​​

GdS – “Palermo, ora serve pure il gioco. Dionisi deve dare un filo logico alla squadra”

“L’acquisto di Pohjanpalo è un segnale importante, così come lo è anche quello di Audero. Si tratta di due pedine che possono dare tanto a questa squadra“. Scrive così Luigi Butera, che sulle pagine del Giornale di Sicilia commenta gli ultimi sviluppi del calciomercato rosanero, con uno sguardo al campo.

Dionisi deve provare a dare un filo logico a questa squadra, che non lo ha mai avuto. Bisogna ravvivare il gioco del Palermo. La classifica si è accorciata, spetta all’allenatore trovare un modo per assicurarsi in fretta i playoff. A Brunori e Pohjanpalo dovranno arrivare palloni puliti in area.

Domenica con lo Spezia già se ne saprà di più. Se non ci sarà la scintilla, allora sarà il caso di riflettere su altro. Perché dal mercato non potrà arrivare più niente…


LEGGI ANCHE

CALCIOMERCATO, L’ULTIMO GIORNO LIVE

12 thoughts on “GdS – “Palermo, ora serve pure il gioco. Dionisi deve dare un filo logico alla squadra”

  1. Un allenatore che ha come schema : andate e giocate, un centrocampo che ha come play Gomes. Sono tre anni che si insiste, è lo stesso centrocampo di Corini. Puoi mettere pure Mappe’ ma non riceverà mai palloni giocabili.

  2. Se parli di Gomes sono d’accordo, ma su Dionisi no. Andate e giocate un allenatore che ha vinto la B in promozione diretta con l’Empoli ed è stato in A due stagioni con ottimi campionati col Sassuolo, è ridicolo.
    Quest’anno ha avuto la sfortuna di non poter contare su Gomis su Blin, ha potuto contare sulla campagna acquisti di un certo De Sanctis, semplicemente allucinante e sconnessa che ha portato gente come Nikolaou e mai risolto problemi atavici.
    Ha infine, come dimostrano pure le ultime partite con Sassuolo e Pisa, subito errori madornali, senza i quali i risultati finali sarebbero stati positivi.
    Non sarebbe facile neppure per il Real Madrid partire sempre penalizzati di uno due gol per minchiate individuali da dilettanti!

    1. Però in campo li mette lui, Nikolau sempre titolare è un’offesa all’intelligenza calcistica, che il portierino ha il terrore negli occhi lo devi vedere, per non parlare della gestione dei cambi…

      1. In effetti, l’alternativa Nikolau c’era, Banya, essendoci pure in campo il nuovo centrale. Il greco invece è un pericolo costante. Errore grave del mister metterlo in campo titolare. Come pure fare entrare troppo tardi Di Francesco. Che Verre fosse in difficoltà era evidentissimo. Gli uomini ci sono, ma vanno usati nel posto e nel momento giusto.
        Sul portiere invece eravamo in vera emergenza. Bene Osti.

    2. Dionisi ha dimostrato sul campo di essere un modesto allenatore sono sicuro che x il prossimo anno è già stato individuato un allenatore all’altezza!!

  3. Si continua a chiedere gioco ma nessuno si sogna di prendere un degno costruttore di gioco . Dopo il tentativo fatto con Stulac tutta una serie di mediani dai piedi grezzi e storti chiamati a organizzare la manovra con risultati disastrosi. Finirà?

  4. Ad oggi restiamo una squadra ibrida, incompleta, ne carne ne pesce . Con giocatori inutili sugli esterni, mediocri a centrocampo e con una punta forte in avanti . Questo a mio parere il quadro e il posto in classifica lo certifica. Adesso testa allo Spezia.

    1. A gennaio non si poteva certamente rinnovare l’intera squadra si è lavorato x il futuro a giugno verrà fatta la vera rivoluzione e finalmente avr3mo una squadra che lotterà x la promozione diretta!!

  5. Mi rendo conto del fatto che Osti non poteva rifondare tutto oggi . Ma almeno un costruttore di gioco e un terzino sx andavano presi . L’essenziale andava fatto per poi completare a giugno.

  6. Infine , Valerio, su Dionisi. Dionisi è un bravo e promettente allenatore come detto in precedenza. Non è adatto però a questo gruppo di smidollati e perditempo e ad una Piazza come Palermo che brucia allenatori come le cataste di san Giuseppe. Mio parere naturalmente.

  7. Oggi invece , dopo il tempo che avevo chiesto per evitare giudizi affrettati, voglio dare i giusti meriti al tifoso Dario che non leggo da tempo . Aveva visto giusto sulla incompetenza della direzione sportiva e su quello che sarebbe stato un vero disastro tecnico. Complimenti.

  8. E chiarisco che quando parlo solo di incompetenza voglio essere buono. Perché affari come quelli di Apphua e Le Duaron meriterebbero ben altri aggettivi. Ma probabilmente è lo scotto da pagare quando la proprietà è così lontana e distante .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *