Palermo, cala affluenza allo stadio e il dato su biglietti emessi

I risultati negativi del Palermo si fanno sentire e a risentirne è anche l’affluenza dei tifosi allo stadio che vanno diminuendo così come la quantità di biglietti venduti.
Lo sottolinea il Giornale di Sicilia che fa il paragone con gli anni passati rispetto al quale si registrano dati in calo in quanto a presenze al “Barbera”. Nella stagione 2022/23 il Palermo ha registrato un totale di 252.214 spettatori nelle prime tredici partite; nella stagione 2023/24 il dato è addirittura aumentato a 292.211.
In quest’annata, invece, il club rosanero ha registrato una concentrazioine di 266.084 presenze nel numero sopracitato di gare: un evidente calo condizionato dalle prestazioni.
Più negativo anche il dato dei biglietti emessi (abbonati esclusi). “Dopo tredici gare l’anno scorso erano 130.701, adesso 88.759”, si legge.
E come mai??? La società, incluso nel prezzo del biglietto, dovrebbe garantire anche terapie per la cura del fegato…
Troppi direi. Troppi per gli spettacoli indecorosi e le tante sconfitte casalinghe patite in questi anni . Numeri fuori portata per tante squadre di A . I tifosi rappresentano in questo momento l’unico dato positivo di questi tre anni insieme al centro sportivo. Invito quindi a leggere i numeri e , poi, spiegarli correttamente.
Aspettiamo i numeri ru ragionieri u chitarrina….
Aggiungo che volutamente non ho messo in risalto altri aspetti sicuramente non secondari: stadio obsoleto, bagni impraticabili, orari fuori da ogni logica e , per finire, prezzi da capogiro conncurve a 14 euro . Per vedere cosa ?