Bari – Palermo 2 – 1 LE PAGELLE / Pohjanpalo non basta. Baniya, Brunori e Ranocchia male

Il Palermo cade di nuovo. Magari non ha meritato di perdere, ma ancora una volta ha regalato il gol iniziale e ha subito la rete decisiva nei minuti finali, quando era già cominciata la girandola dei cambi, che non ha prodotto nemmeno stavolta effetti positivi. In più il Palermo può recriminare per un gol annullato nel primo tempo (quello dell’1 a 2), con una decisione dell’arbitro Bonacina apparsa cervellotica.
Una sconfitta che farà discutere ancora una volta per le scelte di Dionisi, anche quelle iniziali. Per trovare un sostituto all’infortunato Ceccaroni, il tecnico – a corto di ricambi di ruolo, visto anche l’infortunio di Diakité – ha scelto di spostare tante pedine in uno scacchiere che nelle ultime due gare di campionato aveva comunque funzionato. E i cambi tardivi, il primo al 78esimo, non hanno dato alcun contributo. Vecchia storia.
Una sconfitta che ricaccia in basso il morale e che rende di nuovo traballante il settimo posto in classifica: il Bari, che si era dimenticato come si fa a vincere, si è portato a -1 e adesso si aspettano tutti gli altri risultati. In molti hanno reso meno del previsto, la squadra nel primo tempo si era potuta aggrappare al gol del solito Pohjanpalo. Nella ripresa, a tratti, il Palermo ha condotto la gara ma creando poco e nel finale ha ceduto ancora. Una cosa avvilente.
BARI: Radunovic 6; Mantovani 6,5, Simic 7, Obaretin 6; Favasuli 6 (dal 36′ s.t. Favilli s.v.), Maggiore 7, Maiello 6 (dal 47′ s.t. Vicari s.v.), Maita 6 (dal 36′ s.t. Oliveri s.v.), Dorval 6,5; Falletti 7,5 (dal 28′ s.t. Bellomo s.v.), Lasagna 4,5 (dal 28′ s.t. Bonfanti s.v.).
PALERMO: Audero 6,5; Baniya 4,5, Blin 6, Magnani 6,5; Pierozzi 6 (dal 42′ s.t. Diakité s.v.), Gomes 6,5, Ranocchia 4,5 (dal 45′ s.t. Di Mariano s.v.), Lund 6 (dal 45′ s.t. Le Douaron s.v.); Verre 5,5 (dal 33′ s.t. Vasic s.v.), Brunori 4,5 (dal 33′ s.t. Insigne s.v.); Pohjanpalo 7.
Audero 6,5: Primo tiro e gol subìto senza colpa: come al solito, una rete ‘fatta in casa’, in questa circostanza per leggerezza di Ranocchia. Para bene un tiro di Dorval da posizione angolata. Nella ripresa è bravo a chiudere lo specchio della porta a Lasagna, che si presenta in contropiede solo davanti a lui. Incolpevole anche sul secondo gol, arrivato sugli sviluppi di un corner.
Baniya 4,5: Da qualche partita il suo rendimento è meno tranquillizzante. Si fa superare in velocità, non è decisivo di testa nonostante la stazza, l’arma dell’anticipo è un po’ spuntata e soprattutto ogni suo appoggio è un brivido. Fa anche cose buone (una chiusura in apertura di ripresa e un intervento aereo in area per togliere il pallone dalla testa di Maggiore) ma nel finale regala il corner da cui scaturisce il 2 a 1 sul quale si fa sorprendere da Simic.
Blin 6: Mezzo punto in più perché ancora una volta deve cambiare ruolo per tappare un buco. Gioca da difensore centrale con il senso della posizione di un buon centrocampista ma senza la tipica aggressività del difensore: e difatti il gol del Bari nasce da un suo mancato rinvio alla ‘viva il parroco’ che sarebbe stato opportuno. Comunque se la cava abbastanza bene anche perché viene ‘assistito’ spesso da Magnani.
Magnani 6,5: Altra prova di grande spessore. Dionisi lo sposta a sinistra e lui ‘suona’ lo stesso, coprendo gli spazi e facendo sentire il proprio peso anche quando dà una mano al centro. Nel gol dell’1 a 0 non ha colpe specifiche. Sul 2 a 1 è in area, nella confusione. Unico neo un’ammonizione che si poteva evitare.
Pierozzi 6: Prudente ma comunque positivo. Centellina le sue avanzate e dalla sua prima sgroppata in avanti nasce l’azione (confusa) che porta al gol dell’1 a 1. Si preoccupa più della fase difensiva e probabilmente è più giusto così viste le difficoltà in fase di contenimento.
(dal 42′ s.t. Diakité) s.v.: L’infortunio alla caviglia non gli consente di giocare dall’inizio ma riesce a fare gli ultimi minuti al posto di un Pierozzi spompato. Appena entrato il Palermo subisce gol, ma non ha colpe.
Gomes 6,5: Uno contro tutti, nel vero senso della parola. A centrocampo è l’unico vero interditore e deve fare gli straordinari per coprire e impostare il gioco. Ha fatto grandi progressi anche nella gestione della palla, riesce anche a fare giocate di classe che ‘stordiscono’ gli avversari. Sta bene fisicamente e si guadagna uno dei voti più alti.
Ranocchia 4,5: Partenza da incubo, per almeno mezz’ora non ne fa una giusta ed è lui il principale responsabile del gol iniziale del Bari, che rischia di compromettere la gara: controlla palla nella propria area ma il suo rinvio è molto goffo e innesca Favasuli, che serve Maggiore solo in area, tenuto in gioco proprio da Ranocchia. L’errore pesa sul morale, i piedi sembrano di marmo e deve passare un bel po’ prima che il centrocampista ritrovi serenità. Come sempre, è bravo nel battere i calci piazzati.
(dal 45′ s.t. Di Mariano) s.v.
Lund 6: Discorso simile a quello di Pierozzi, resta prudente per tutta la gara ma dà il suo contributo in fase di copertura, sganciandosi in avanti di tanto in tanto. In una delle incursioni della ripresa confeziona una bella palla gol per Pohjanpalo sul quale Dorval fa un recupero miracoloso. Conferma di essere in un buon periodo di forma.
(dal 45′ s.t. Le Douaron) s.v.: Entra dopo il 2 a 1, troppo tardi.
Verre 5,5: Gioca più da operaio che da architetto. Giocate di classe non ce ne sono (prova un pallonetto ambizioso nella ripresa ma manda alto), va elogiato soltanto per la disponibilità al sacrificio, più volte è rientrato in difesa a dare una mano pur non essendo la specialità della casa.
(dal 33′ s.t. Vasic) s.v.: Schierato da trequartista di sinistra, si segnala solo per un tiro in curva.
Brunori 4,5: Sbaglia più del solito e sembra anche abbastanza nervoso. Di solito quando ha la palla tra i piedi non la spreca mai e spesso inventa gioco: stavolta no, non funziona granché nemmeno il dialogo con Pohjanpalo. Resta spesso avulso dal gioco ma è bravo a dare una mano anche in difesa, visto che il centrocampo filtra pochino.
(dal 33′ s.t. Insigne) s.v.: Insignificante.
Pohjanpalo 7: Se la palla non gli arriva attraverso il gioco, è la palla che decide di andare da lui: il gol è figlio di un’azione ‘sporca’, casuale, ma la sua ferocia in area e la precisione al tiro sono tutt’altro che casuali. E pochi minuti dopo ha segnato ancora su sviluppi di calcio d’angolo, con la stessa forza e fame di domenica scorsa: non è colpa sua se l’arbitro glielo annulla per una decisione piuttosto discutibile. Ancora una volta il Palermo deve ringraziare il suo bomber, capace di rimettere in piedi una gara che era cominciata decisamente male. Ma la sconfitta arriva lo stesso e il suo nono gol non basta.
LEGGI ANCHE
GOL ANNULLATO AL PALERMO, L’ARBITRO NON CONVINCE
Bisogna essere obiettivi
Allenare 12/15 preservativi non indossati è molto difficile.
Dionisi non ha tutte le colpe.
Ma per favore, ancora giustificate questo scarpone. Seguo il Palermo da più di 20 anni e non ho mai visto un allenatore che in 33 partite non ha azzeccato un solo cambio. Ci rendiamo conto che questa squadra a parte la partita col Brescia (rigore all’84) non ha mai segnato un gol oltre il 75′??? Anzi è la squadra di serie B che ha preso più gol negli ultimi 15 minuti di partita più recupero. Questa è colpa evidente dell’allenatore e della sua incapacità di leggere le partite.
Poi potrei lui scarica le colpe sulla società dicendo che ha pochi difensori ed è costretto ad arretrare Blin. Ma perché, il dottore gli ha detto che devono per forza giocare 3 difensori? Anche allenatori integralisti quali Conte e Simone Inzaghi in caso di emergenza giocano a 4 in difesa. Smontare il centrocampo con Blin e Gomes che ha funzionato bene è una scelta assolutamente senza senso, infatti i primi 15 minuti la squadra era sbandata e a parte il gol subito, ha rischiato in molte altre situazioni. Poi se volete continuare a difendere questo qua fate pure, ma i fatti sono questi.
Non difendo assolutamente Dionisi.
Non vedo l’ora che vada via.
Ma i giocatori stessi…..un Po di orgoglio
Questo sì, zero orgoglio… anche chi entra è sempre molle
city zero. tenersi una sciagura in panchina è da masochisti o da menefreghisti. inutile dare voti al genio, si da voto a chi fa qualcosa ma lui è solo deleterio-
Era già tutto previsto, abbiamo rispettato la tradizione dionisiana, sarebbe a dire che dopo due vittorie ci stava la sconfitta perché siamo una squadra supponente, senza garra né coglioni.
Baniya né è l’esempio, gioca con leggerezza e regala occasioni, Ranocchia ha fatto schifo ma occorre dire che Dionisi lo fa giocare fuori ruolo, Dionisi ha dimostrato che non è cosa di allenare a Palermo perché è schiavo delle sue pippe mentali e stravolge la squadra se si infortuna un difensore.
Se alle ns nefandezze aggiungiamo che quel cor++++ di Pairetto non ha convalidato un gol regolare, rimane una doppia amarezza.
Per quanto mi riguarda mancano un paio di punti alla salvezza, poi spero che a fine anno non vedrò più Dionisi, allenatore totalmente incapace.
Caro Pippo, guarda che c’è la possibilità che la società possa riconfermare Dionisi, acquistando altri preservativi non indossati, idonei al suo modulo.
Il Palermo dovrebbe protestare e farsi rispettare. Non può essere annullato il 2 gol di Pohjampalo
Sono d’accordo. Tutta la partita gira fondamentalmente su quell’episodio
Ma per favore se quel pazzo non fa i soliti cambi incocludenti quanto meno ti porti un punto e vergognoso questo allenatore. Mi spiegate per he deve entrare sempre vasic. Percheeeeee
perchè è colpa di vasic o dei cambi se abbiamo perso? abbiamo fatto pena, cambiate disco
Abbastanza d’accordo con le pagelle, quindi non scrivo le mie. Mi si consenta però una riflessione critica…
E’ noto che non si può chiedere ai tifosi equilibrio/misura, ma sarebbe normale aspettarselo dai giornalisti…purtroppo queste sono doti che ultimamente sono mancate pure ai giornalisti sportivi palermitani, ai quali sono bastate due vittorie per ricominciare a parlare di “promozione”. Una roba veramente surreale.
Nonsense simili si sono sentiti pure da persone del settore (ex calciatori, ex allenatori, agenti etc) che in settimana hanno detto la loro a proposito del Palermo e delle sue – INESISTENTI – chances promozione .
Forse è stata sopravvalutato il risultato ottenuto contro il Sassuolo, che ha una fortissima componente episodica: gli emiliani , praticamente già certi della A, sono venuti in Sicilia molto svagati, e il Palermo è stato straordinariamente cinico sui calci piazzati. E contro la Salernitana? Ottimo primo tempo, poi nella ripresa il Palermo l’ha portata a casa “per inerzia”, favorito dalla mediocrità degli avversari
Sia come sia, oggi si sono rivisti i difetti/problemi (difesa fragile, errori marchiani in fase difensiva, mancanza cronica di gioco, cambi sbagliati) che questa squadra non ha mai superato, e che peraltro si erano visti pure contro Salernitana e Sassuolo, come avevo avuto modo di osservare. Questa consapevolezza mi aveva fatto preventivare una sconfitta contro il Bari, squadra più motivata del Sassuolo e più forte della Salernitana (per quanto ritenevo che il pari fosse il risultato più verosimile).
Come ho scritto tante volte, questa squadra può aspirare al massimo ad un piazzamento playoff, peraltro pure alle ultime posizioni disponibili; ha problemi strutturali non superati e – ormai possiamo dirlo – non superabili nelle poche giornate che mancano alla fine del campionato.
Grazie alla indubbia qualità dei giocatori arrivati a Gennaio la classifica è migliorata: abbiamo scongiurato di essere risucchiati nei bassifondi e probabilmente arriveremo ai playoff da settimi/ottavi….ma sperare nella promozione era un nonsense dopo la partita col Sassuolo e continua ad esserlo oggi.
non mi sembra che questo sito si sia sbilanciato così tanto, ma dopo due vittorie consecutive e due buone prestazioni è normale pensare che forse qualcosa stia cambiando. Oggi con scelte meno cervellotiche poteva andare diversamente (gm)
Mi perdoni direttore…
A me non sono sembrate insensate…
Questi aveva…
Diverso è se parliamo che la società non ha preso un difensore al mercato di gennaio…ma questa è un’altra storia.
scelte cervellotiche solo perché dettate da necessità? Chi fa giocare sin dall’inizio, Diakitè al centro che non sta al 50% o Buttaro che non ha mostrato nulla finora in allenamento? O se si allude al cambio di Brunori, quest’ultimo era troppo stanco
Ricordiamoci infine che se le partite fossero condotte in maniera onesta il Palermo avrebbe pareggiato (gol di Pohjampalo annullato in modo vergognoso) e senza la cappellata di Ranocchia avrebbe vinto: cosa si accusa a Dionisi? Ormai anche se piove è colpa sua.
Sono d’accordo con lei direttore, infatti ik suo “maestoso” collaboratore Vitale ha continuao a criticare (soprattutto Dionisi) anche dopo la vittoria col Sassuolo. Immagino cosa dirà lunedì…….
Dionisi è l’allenatore più scarso della storia del Palermo. Prima con la formazione iniziale completamente rivoluzionata e scombinando il centrocampo con Gomes e Blin, poi come al solito cambi che hanno peggiorato la squadra. Ormai neanche ci spero più che lo buttino fuori, spero solo che queste 5 partite finiscano presto e se ne vada nella sua Toscana senza più fare ritorno qua.
Dei difensori solo Magnani è forte, gli altri sono ridicoli, Baniya è un gigante eppure si fa anticipare da piccoletti. Vergognoso
tocca informarsi se nel contratto di vasic ci sta la clausola che obbliga il genio ad inserirlo sempre e negli stessi minuti (più o meno)-
Ranocchia per il resto della partita ha lottato ma benedetto ragazzo la sua minkiata che costa un gol la fa sempre!!
Però chi è che schiera Ranocchia fuori ruoli? Dionisi, Giusto?
Ma è costretto a schierarlo lì non ci sono alternative
Ancora una volta regaliamo gol all’inizio perche dobbiamo giochicchiare in area di rigore, Bonacina come al solito ci affossa, e Banijia spero torni in Turchia col primo aereo
il maggiore pericolo per il Palermo è Dionisi – incapace di mantenere le cose buone che Palermo fa – sa solo distruggere . ha smontato un centrocampo che funzionava, indebolito la difesa , messo giocatori fuori ruolo e ha riportato con i cambi i sparatori della palla in curva e gli incapaci – ha fatto tutto quello che passava dal suo potere per penalizzare Palermo – con uno cosi i playoff non si vinceranno MAI
Oltre ad essere nullo, porta pure attasso, appena entra vasic prendiamo gol…si allena bene in settimana, ma a fare cosa???
Ma poi in che ruolo gioca Vasic?
Verre e ranocchia da ergastolo!!! Andavano sostituiti al 30 del primo tempo !! Zero assoluto ! In più il solito sapientone ( Dionisi) con i suoi cambi allucinanti al 80 non capisce che fa più male che bene anzi solo disastri annunciati . Io continuo a non capire la società a cominciare da osti e Bigon perché non lo licenziano subito!! Con lui playoff inutili!!!
Ormail il 76 77 minuto e la nostra sentenza arrivano i cambi arriva rimonta o sconfitta e incredibile. Lo sanno pure i bambini che quando smembri l attacco a 10 minuti dalla fine come minimo subisci il forcing finale difensori compresi visto che sono liberi da marcatura sciagurato uomo
Vado controtendenza…
Per me oggi Dionisi non ha sbagliato niente.
La formazione iniziale era corretta dato infortuni e Squalifiche.
Poco riposo rispetto alla partita del Sassuolo.
Cambi corretti x dare vitalità.
Gol subiti x errori dei singoli.
Gol annullato ingiustamente.
Certo così è avvilente…
Ma non diamo sempre le colpe al mister…
Ne ha avute tante..
Ma oggi non penso
commento perfetto
E’ una tua analisi la rispetto e non la condivido…Dionisi è meglio si dedichi al golf…!!!
Mancano 10gg alla prossima partita c’è il tempo per fare il cambio di allenatore per affrontare con un minimo di speranza i playoff licenziatelo stasera !!! Subito senza perdere più tempo !! Almeno proviamo a fare i playoff con dignità con lui siamo solo ridicoli.
“Forse”, diventerà un campione, cmq, per il momento, possiamo definirlo il giovane più scarso, nella storia del Palermo!!! Parlo di Vasic
Ranocchia dove lo metti?
Quello che mi secca di più è che Longo e quello scarsone di Maiello possano ridere di noi stasera
Io mi auguro che abbiano le idee chiare cambiare l’allenatore e mandare via quei giocatori che non ci faranno alzare il livello tecnico Vasic giocatore che probabilmente andrebbe in panchina pure in lega pro.
Ma che dite? È la mancanza di equilibrio esterno che toglie l’equilibrio interno provocando le montagne russe. Per questo abbiamo perso, mica perché non abbiamo fatto un tiro in porta. Il problema non è che sulla panchina abbiamo un allenatore scarso, il problema è che non abbiamo un allenatore.
La sconfitta è meritata , quasi cercata , voluta. Non si può regalare la partita agli avversari . Si capisce già da come entrano in campo; svogliati , indifferenti, incapaci e senza grinta . Si comprende che la partita è già segnata. Chiaramente ci sono alcuni giocatori che fanno troppi errori ma l’allenatore non riesce a trasmettere alcuna motivazione e non trasferisce alcuna voglia di vincere . La squadra è superiore alle altre ma non vuole vincere, perché? È misterioso. In primis dipende sicuramente dall’allenatore . Ma non si capisce come mai questo giocatori, escludendone alcuni, assecondano questa mancanza di volontà, questa abulia. Le solite prestazioni, i soliti errori , la solita supponenza , la solita impotenza, la solita superficialità. Questa è la sconfitta e la sua sublimazione. Non c’è voglia di combattere! Ecco perché è inaccettabile per la dignità dei calciatori e per il rispetto dei tifosi . Potevano vincere e invece perdono in modo indegno all’ultimo minuto . Un film già visto ! Il vero investimento sarebbe stato l’esonero di un allenatore che on sa dare un carattere vincente alla squadra.
Sono sconfitte che sommate e quantificate ti fanno capire come l’ingaggio a questo allenatore è spropositato. Bisognerebbe inventare formule penalizzanti ai contratti in base a sconfitte di questo tipo, ormai troppe !
Grandissimo commento Coriolano, hai rappresentato in modo netto e chiaro la realtà di questa squadra senza palle né dignità, guidata da un allenatore eunuco, inetto, pazzoide, incompetente ed arrogante.
Ormai vanno cosi fino a fine stagione, e del resto non ha senso rimandare Dionisi a casa adesso, se facciamo sti play off spero li facciamo dignitosamente e poi tutti a casa
Ancora non mi spiego quali motivi hanno portato questo raccomandato arbitro ad annullare il gol ed ogni partita subiamo un torto.
questa squadra se non gioca a mille subisce sempre e nella maggior parte dei casi perde. oggi ne abbiamo avuto l’ennesima conferma. siamo andati a bari a giocare in modo scolastico, forse perchè preoccupati delle troppe assenze in difesa, l’obiettivo sembrava quello di non rischiare. e quando è così arriva sempre la frittata. alcuni giocatori poi inguardabili, pierozzi, Lund e verre imbarazzanti. una quantità infinita di passaggi sbagliati e scelte opinabili in fase di costruzione o finalizzazione. soprattutto da verre non azzeccare neanche un passaggio o una giocata non è accettabile. per non parlare di brunori. questo giocatore non conosce mezze misure, o gioca da stropicciarsi gli occhi oppure è una palla al piede. il problema è che, a conti fatti fatti, sono più le partite che lo subiamo che non quelle in cui è decisivo. ci accontenteremmo di una via di mezzo.
per finire arbitro non all’altezza. assurdo annullare il secondo gol di pohjanpalo, il portiere inciampa su un giocatore a terra, non c’è nessuna carica. tra l’altro magnani era terra perchè era stato trattenuto (e stava pure protestando). qualcuno mi spiega la decisione?
Continuità, sento troppo spesso questa parola associata alla Nostra Squadra. Continuità di risultati positivi? Dovremmo parlare piuttosto di continuità nell’altalena, belle emozioni, pochissime gioie, speranze disilluse e cocenti delusioni. Arriva inesorabile la 12a sconfitta, anche questa evitabile, ancora una partita che conferma la maledizione della terza vittoria che proprio non riusciamo a raggiungere. Il mercato di gennaio é stato molto buono, sarebbe stato ottimo prendendo Maggiore, Quagliata e tenendo uno tra Nedelcearu e Peda. Cosi non é stato, confermando la mancata completezza della rosa a disposizione. Non ci voleva certo la laurea in scienze sportive, neppure il patentino di ds per capire che la Squadra non aveva un organico completo, che le lacune erano in ogni reparto. Supponenza, presunzione, inadeguatezza e tentennamenti hanno contraddistinto finora il modus operandi di giocatori, dirigenti e di quell’allenatore che doveva seguire il ds nell’esonero deciso a fine 2024, purtroppo cosi non é stato. Dionisi sarà pure bravo come qualuno dice, magari tra una decina d’anni, sicuramente non questa stagione, non con noi. E’ un allenatore che manca di esperienza, non possiede umiltà e neanche senso logico. Non sono certamente io a dirlo, questa tesi si evince con l’evidenza dei fatti, l’assurdità delle sue dichiarazioni, la povertà delle sue azioni, le conseguenze delle sue decisioni, la testardaggine nel suo modulo, la sua conclamata stoltezza nel reiterare errori gratuiti. La morale é sempre quella del famoso pane in mano a chi non ha i denti in bocca. Purtroppo non sempre le vagonate di soldi sono affiancate da buone idee e bravi manager. Noi continuiamo a soffrire, spettatori di questo triste show, ancora 5partite e poi sapremo di che morte morire. Solo la Maglia. Forza Palermo Sempre
Non sa leggere mai i momenti topici del macht i cambi nel finale sono tardivi e quanto inutili…ricorderò Dionisi per un gran… numero di partite perse…e perché ha bisogno di un drone per guardare dall alto quali cambi effettuare!Dionisi out!
Mi sono stancato di tutto quello che è diventato sto sport e della retorica che ci gira attorno
Concordo con Luigi che attribuisce responsabilità a Ranocchia e Verre.
Ranocchia ha sbagliato clamorosamente facendo assist al bari e poi non ne ha azzeccata una in tutta la partita.
Verre non ne ha azzeccata una in tutta la partita.
Il grande Gomes ha dovuto sopperire pure alle lacune dei suoi compagni, giocava solo a centrocampo, correva a mille, lottava su ogni pallone…
Invece mi viene da ridere che qualcuno da’ colpa a vasic (che non ha alcuna colpa) pur di sviare da ranocchia e verre.
Partita gettata alle ortiche sin dall’inizio grazie all’allenatore nel palleggio che infarcisce la formazione di fuori ruolo (Blin e Ranocchia, entrambi sul banco degli imputati nel processo per gli assurdi gol del Bari). fuori posizione (Magnani), fuori forma (Verre, in apnea già al 30esimo e con le gambe molli dal primo minuto) e presunti Rodri (Tartaruga Gomes, stasera e’ ritornato, pure riguardo ai colpi di testa bucati causa mancanza di centimetri, al suo standard abituale di Odjer raccomandato). Non solo Ancelotti ma anche qualsiasi altro tecnico diplomato a Coverciano senza copiare come uno dei troppi pigghiacinque attivi su StadioNews, a fronte dell’ecatombe di centrali verificatasi in settimana, avrebbe schierato la difesa a quattro. Non Dionisi, che ha insistito sul 3-4-2-1 arretrando Blin, disarticolando il centrocampo, impedendo a Ranocchia di evoluire da trequartista e a Brunori di avanzare qualche metro. Tutte mosse incentrate sull’obiettivo, non dichiarato, del pareggio, che, peraltro, con il Bari abulico sino al 70esimo, sembrava a un passo. Poi, però, si è entrati nella fase dei cambi. E, ancora una volta, Dionisi ha sbagliato gli avvicendamenti mandando in campo tre negghie assolute in ruoli improvvisati: Insigne, Vasic e Di Mariano. Il trainer in confusione mentale ha, del resto, fatto entrare persino Diakite’ zoppo nel vano
tentativo di riequilibrare l’assetto da pareggio che aveva smontato. Così ecco che i pugliesi, al primo cross degno di questo nome, hanno raddoppiato. Basta guardare il replay dell’azione decisiva per notare che Blin, Baniya, Magnani e Diakite’ sono, in quel frangente cruciale, in ritardo o fuori posizione. Dionisi è riuscito, quindi, nella bella impresa di averci condotto alla sconfitta financo contro la squadra di Longo e Maielo, tra i massimi artefici della grande truffa di Frosinone. Grazie, Mister. Di cuore.
Dissento da Pippo e Valerio su Baniya.
Non dimentichiamoci quante volte ha salvato il Palermo con salvataggi miracolisi, i bei gol che ha fatto e anche oggi il salvataggio in area di testa.
sul difensore che ha segnato non doveva starci lui ma un attaccante.
Concordo invece con Francesco M sulla pessima prova dei vari lund, pierozzi e verre.
E concordo con Zosimo sull’assurdità di avere ceduto Nedelcearu che anche oggi ci sarebbe servito come il pane
Bellissimo il giudizio di Guido Monastra su Gomes, che ha fatto l’ennesimo partitone, perfetto sia in copertura che in costruzione, sia in geometrie sia in interdizione, sia in quantità che in qualità.
Era ovunque, correva a mille, lottava su ogni pallone, mentre certi suoi compagni passiavano in campo!
Le mie pagelle:
Audero 6,5
Baniya 6
Blin 6
Magnani 6
Pierozzi 4
Gomes 8
Ranocchia 3
Lund 5
Verre 4
Brunori 4,5
Pohjanpalo 7,5
Ci stavano benevanche un 9 a Diakite’ e un 10 a Zebra Appuah Zero Gol..,
Che goduria che Gomes è sempre il migliore in campo e ti zittisce!
Che goduria che appuah è messo che segna a raffica e ti zittisce.
Quanto a Diakité in pochi minuti ha giocato meglio di pierozzi in 90 minuti.
Infine ci vuole coraggio a parlare di appuah invece di evidenziare l’ennesima partita negativa del tuo pupillo ranocchia.
Ranocchia ha giocato male ed il primo gol è colpa sua perché messo completamente fuori ruolo da Dionisi. Il secondo gol è colpa di Baniya e lo dicono tutti i quotidiani sportivi che danno tutti voti insufficienti anche a lui.
Su ranocchia siamo d’accordo.
Su Baniya no.
Da quando in qua un difensore ha il compito di marcare un difensore avversario?
Sul secondo gol non ha sbagliato Baniya. Anzi Baniya ha salvato il Palermo in 2 occasioni precedenti.
E comunque nei quotidiani Baniya ha preso ovunque di più di ranocchia e nel corriere dello sport e in altri molto di più di pierozzi.
Direttore ma glielo può chiedere alla prossima conferenza a Dionisi perché sempre Vasic e invece Le Douaron e Henry rimangono ormai esiliati in panchina? Gliene sarei grato.
difficile che andrò, è perfettamente inutile fare domande per ottenere quelle risposte (gm)
Ci vada, ci vada. Dubito però che farebbe una domanda di quel genere…
La comprendo Direttore. Personalmente dopo tanti ho perso quasi del tutto l’interesse per le conferenze nel sentire le risposte di questo allenatore.
E’ perfettamente inutile fare domande a Dionisi, risponde sempre con supercazzole e mai nel merito.
Dear , Palermo/CityGroup/Footbal club
The definition of insanity is doing the same thing over and over and expecting different results. Cioe
La definizione della follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.
Esact! questi leveranno (si spera) il genio dellapanchina e ne metteranno uno simile. Magari amico di amici…
Finalmnte vedo qualche commento in più a “favore” di Dionisi. Allenatore, purtroppo, davvero inconcludente, ormai è il capro espiatorio di ogni male del Palermo. Non lo sto affatto difendendo, ma da mesi dico che è la squadra a scendere in campo. Lasciando perdere formazioni sbagliate, giocatori messi lì non nel loro ruolo, sostituzioni che a detta di molti si potevano evitare, io penso che in qualche occasione queste erano realmente dettate da bisogni veri e propri. C’ è gente che se il Brunori di turno si rompe una gamba in campo protesterebbe perché Dionisi lo ha sostituito. Smettiamola, qui una cosa è palese, i giocatori non si sono mai impegnati a dovere; e allora era vero che il Sassuolo già appagato non ha giocato a Palermo o che la Salernitana, è davvero scarsissima, più di noi…e loro hanno vinto forse giochicchiando come sempre e a noi sono sembrate grandi prestazioni e abbiamo elogiato sia i giocatori sia Dionisi (molti commenti della penultima partita, addirittura sembravano quasi fare i complimenti al mister). U pisci fiete ra tieista e qui la testa sono gli 11 che scendono in campo ogni sacrosanta partita, in primis. Pojampalo sembra davvero una rarità…speriamo che non si faccia contagiare dai nullafacenti dei suoi compagni.
Hai demolito Dionisi con questo commento, non te lo vorrei dire XD
Se in una squadra ci sono almeno 3 giocatori fuori ruolo (Blin, Ranocchia e Brunori, che ormai gioca a 80 metri dalla porta) mi vuoi dire di chi è la colpa?
Se questo genio non indovina un cambio in 33 partite mi vuoi dire di chi è la colpa?
Se questa squadra subisce sempre gol nelle fasi finali delle partite senza averne mai segnati mi vuoi dire di chi è la colpa?
Se entrano sempre Vasic e Diakite che sono inconcludenti e dannosi per la squadra mi vuoi dire di chi è la colpa?
Se sul 2-1 entra di Mariano anzichè una punta (in panchina hai Le Duaron e Henry) mi vuoi dire di chi è la colpa?
Ti faccio un esempio recente, i giocatori di Filippi e di Baldini erano gli stessi, ma schierati in modo logico hanno reso in maniera completamente diversa… per me la guida tecnica è fondamentale per determinare il rendimento di una squadra.
Il Palermo ha perso ma c’è tanto da recriminare sul gol annullato da Pairetto che non è nuovo a questo atteggiamento contro il Palermo, ci sarebbe anche da chiedersi cosa hanno visto al VAR.
Detto questo, quando hanno annunciato la formazione ed ho sentito Blin retrocesso in difesa mi sono preoccupato non poco.
Gli ottimi risultati ottenuti erano il frutto di un centrocampo arcigno fatto da Blin e Gomes, dove uno randellava e l’altro giocava di fioretto, ma cosa fa il nostro Tafazi ? Invece di impiegare Diakitè o Buttaro per sostituire l’assente Ceccaroni arretra Blin al centro della difesa, sposta Magnani a braccetto e così facendo stravolge due settori, difesa e centrocampo, inserendo tra l’altro Ranocchia al posto di Blin ; ma quando lo capirà che Ranocchia ha sulle spalle il numero 10 e non è cosa sua giocare come mediano incontrista ? Avrebbe solo dovuto scegliere tra Verre e Ranocchia per sostituire Segre ed eventualmente alternarli, vista anche la prestazione di Verre. Voglio stendere un velo pietoso sulle sostituzioni per recuperare, tardive e confusionarie come al solito.
La squadra si sa che è incompleta ma non mi sembra sia il solo difetto del Palermo, gli altri fanno di necessità virtù mentre noi continuiamo a creare problemi anche quando si pensa abbiamo trovato la quadra, non si rivoluziona una squadra che stava facendo bene per la mancanza di un giocatore. Questa sconfitta ce l’ha sul groppone Pairetto che ha annullato un gol valido ma ce l’ha ancora una volta Tafazi che vedendo ciò che combina credo sia il soprannome più appropriato per il nostro allenatore. Molto probabilmente andremo ai Play-Off, me lo auguro da tifoso, ma andremo solo a fare da comparsa non solo per le mancanze dei giocatori ma per un tecnico che sta dimostrando di essere uno dei peggiori visti a Palermo nella sua storia calcistica.
GIORNALISTI PALERMITANI PERCHE’ NON ALZATE UN POLVERONE SUL DANNO SUBITO DA 2 TESTE…
INCOMPETENTI O IN MALAFEDE FATEVI SENTIRE NON STATE MUTI.
Lo vedi che il centrocampo non filtra?..Sposta Blin a centrocampo, Magnani al centro della difesa e gioca a 4…Fai uscire Verre e sposta Ranocchia più avanti..Non hai Segre?…Metti al suo posto Vasic come mezz’ala accanto Blin e Gomes. Oppure lascia tutto com’è e l’unica cosa che un giornalista o un tifoso qualunque con un minimo di sale in zucca, possa scrivere sarà semplicemente : Vecchia storia…!!!..PS: Il Doge mica può salvarti e salvarci il “C” ogni partita, perchè purtroppo ci sono anche gli arbitri scarsi che annulano goal regolari…!!!!…Qualcuno a cui piace contare, conti quanti goal abbiamo preso passando a tre dietro…lo faccia…!!!!..Sorvoliamo sui cambi e sui tempi dei cambi se no ci facciamo ancora più male…!!!
Esatto Ippolito. Erano le due uniche mosse possibili per ovviare alle assenze e si buchi presenti nella rosa purtroppo oggi irrisolvibili. Ruolo per ruolo come insegnano i manuali e il buon senso. Buttaro o Diakite dietro e Vasic, dall’inizio , a centrocampo. Oppure a 4 dietro . Questo suggeriva il buon senso. Andiamo avanti.
-5….e ci leviamo il pensiero caro amico mio…!!!!
Con questa società le sorprese potrebbero non mancare.
Chi lo dice che va via???????
Il buon senso spero….
Io non mi scaglierei contro Ranocchia ma contro Dionisi che al solito lo fa giocare fuori ruolo (mediano) e lì dovrebbe giocare Blin ma invece lui lascia in panchina i difensori di ruolo (Diakite’ e Buttaro). Anche se andremo ai playoff sarà impossibile andare in A con questo allenatore.
Vorrei chiarire su Vasic. Il ragazzo è qui da tre anni ma personalmente credetemi non ho capito ne il ruolo ne l’esatto valore. Ecco perché lo vorrei vedere dall’inizio. Inutile giudicarlo per gli ultimi minuti quando palesemente tutta la squadra molla clamorosamente. Questo il mio pensiero.
L’ultima partita di campionato quando non avremo più niente da chiedere al campionato lo vedrai giocare dall’inizio
Temo proprio di sì. Il modo peggiore , il più dilettantistico per tastare un giovane, l’ennesimo, costato milioni . Allenatore che depaupera malamente anche la rosa che ha a disposizione. Pazienza. Finirà.
Perchè non ci sono le mie repliche a corrado?
1) Gomes migliore in campo, non ha sbagliato nulla. Corrado può vedere e rivedere mille volte la partita e non troverà nessun errore.
2) Gomes non è raccomandato, ma il più forte centrocampista del Palermo e della serie B.
3) Gomes non è tartaruga, ma rapidissimo come ha dimostrato anche ieri e in tantissime altre partite.
4) Non ammettere che Gomes ha giocato un partitone qualifica corrado per quello che è.
Perchè hai rotto le palle….
Sapessi come le hai rotte tu.
Guardacaso non replichi mai a corrado..
Comunque fatti i XXXXX tuoi
L’ho fatto quando era giusto farlo…siete come le particelle di majorana….quindi fai 2+2
Ale è smentito dai fatti!
1) Diakitè e Vasic non sono nè inconcludenti nè dannosi.
2) Diakitè e Vasic non hanno nessuna colpa per la sconfitta di bari.
3) Diakitè è il migliore terzino del Palermo. E’ molto più forte di Pierozzi, Buttaro e Lund messi assieme!
4) Diakitè ha segnato bei gol e salvato il Palermo in molte occasioni.
5) Vasic è giovane e promettente.
Per questo partono sempre dalla panchina…
X Rosanero. Non mi interessa affatto se tu sei d’accordo o meno con le mie opinioni che resteranno sempre le stesse, peraltro Baniya, ricordo insufficiente per tutte le testate giornalistiche, solo sul Corriere dello Sport ha avuto una insufficienza inferiore a quella di Pierozzi. Infine vorrei ricordarti che ogni squadra di calcio sulla faccia della terra oramai gioca a zona, quindi piantala con la sciocchezza che Baniya non avrebbe dovuto marcare il difensore avversario.