Bosi: “La Gumina, Accardi e Fiordilino? Una garanzia per il futuro del Palermo”
![](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2016/04/bosi.jpg)
Una gioia. Non può essere altrimenti per Giovanni Bosi, ex tecnico della Primavera del Palermo (attualmente alla guida dell’Under 17 dell’Atalanta), che intervistato dalla Gazzetta dello Sport commenta con gioia e orgoglio la presenza di squadra e in campo dei tre giovani palermitani: La Gumina, Fiordilino e Accardi.
POMINI: “UNITI VERSO LA SERIE A. MA NIENTE OSSESSIONI”
Bosi afferma: “Non avevo dubbi sulle qualità di La Gumina, così come su quelle di Fiordilino e Accardi. Sono giocatori che abbinano alle doti tecniche anche quelle morali, sono ragazzi che hanno fame. Vederli protagonisti col Palermo è una gioia, mi rende orgoglioso ed è la conferma che, insieme a Dario Baccin abbiamo svolto un buon lavoro in questi anni. Sono molto legato a loro, sono tre giocatori di garanzia, tre elementi giovani, utili per il presente e con margini di crescita importanti per il futuro del club”.
TRAJKOVSKI: “PALERMO PIÙ FORTE DELLE ASSENZE”
Con La Gumina fu “amore” a prima vista: “Baccin mi chiese di valutarlo in ritiro per ché era convinto che il ragazzo aveva delle buone qualità e in effetti, era così. Nonostante la giovane età, Nino ha delle caratteristiche intrinseche non da poco, sa quando tenere palla e attaccare lo spazio ed è molto bravo nei tagli. E ha ancora grandi margini di miglioramento”.
GAZZETTA – I FIGLI DI PALERMO: “LA GUMINA MARCIA IN PIÙ”
E su Accardi e Fiordilino aggiunge: “Luca è il centrocampista che ogni allenatore vorrebbe avere, perché riesce a fare bene in qualsiasi ruolo lo metti. Ha tecnica, ma soprattutto intelligenza, due aspetti che gli permettono di sopperire a una struttura fisica non imponente. Un grande lavoratore. Accardi? Per la squadra è disposto anche a morire, non si tira mai indietro, dovunque lo si metta a giocare. E, per essere un difensore, ha anche una discreta tecnica”.
LEGGI ANCHE
Si il problema è che giocano solo quando gli altri sono morti