​​

Brunori: “Osti? Contento di parlare con un direttore vero. Ho sempre voluto restare”

Matteo Brunori non le manda a dire. Il capitano del Palermo ha parlato nel post partita del match vinto contro il Modena, che lo ha visto protagonista con il ritorno al gol dopo diversi mesi. Brunori non aveva mai parlato in stagione né prima né dopo una partita.

Brunori ha parlato a Trm e ha risposto a una domanda sul nuovo ds Carlo Osti: “Sicuramente sono stato molto contento di poter parlare dopo sei mesi con un direttore vero, che mi ha detto le cose come stanno, la mia volontà è stata sempre quella di restare qua a Palermo. Lui mi ha dato piena disponibilità e io sono stato veramente felice”.

Palese dunque la stoccata di Brunori all’ex direttore sportivo Morgan De Sanctis, con il quale non scorreva buon sangue e il rapporto era ai minimi termini, come confermato dall’attaccante anche dalle parole pronunciate in conferenza stampa: “Per un giocatore quando manca la fiducia con i fatti, non a parole, è tutto. Accetto ogni decisione ma non sono stati mesi facili per me, per niente”.


LEGGI ANCHE

LE PAGELLE DI GUIDO MONASTRA

7 thoughts on “Brunori: “Osti? Contento di parlare con un direttore vero. Ho sempre voluto restare”

  1. Tutti quelli che “De Sanctis è stato sostituito per non cambiare niente, per buttare fumo negli occhi ai tifosi”, adesso avete capito?

  2. Evidentemente a De Sanctis piace sfasciare i rapporti con la squadra e tenere i propri bomber in panchina, cosa già accaduta nella sua precedente esperienza a Salerno con l’attaccante Dia. De Sanctis cambia mestiere.

  3. Sinceramente non mi aspettavo una risposta di questo tono: evidentemente c’era davvero cattivo sangue con De Sanctis…. a sto punto mi chiedo…ma che ca…o ha combinato De Sanctis a livello di gestione di uomini? Perchè che avesse fatto un mercato completamente disastroso era evidente, ma la sensazione è che sia stato deleterio anche sotto altri punti di vista

  4. Solo dei cretini possono pensare che gli ultimi cinque mesi del 2024 siano stati orribili solo per colpa di D Sanctis.
    Ma evidentemente di cretini fra i tifosi ce ne sono parecchi… sono gli stessi che credevano che licenziando Corini le cose sarebbero andate divinamente e che quando è arrivato De Sanctis hanno gioito, mentre chi scrive ricordava, da subito, che la sua carriera era stata un fallimento dietro l’altro.
    Ma – si sa – il tifoso medio ha memoria cortissima…
    Ultima cosa: se davvero Brunori ed altri hanno iniziato a giocare perché al posto di De Sanctis è arrivato Osti la figura meschina – sia chiaro – ce la fanno loro, i giocatori, che avrebbero giocato da schifo perché c’era De Sanctis.
    Non la fa De Sanctis…

    1. Meno male che ci sono tifosi lungimiranti come te! magari non dovresti fare il tifoso…. perche non intraprendere una carriera da DS

    2. La brutta figura la fa De Sanctis perché influenzava le scelte del mister a danno del Palermo, come pare dalle parole del Capitano, e per il mercato assurdo che ha fatto, nel rapporto fra soldi spesi e qualità portata in rosa.
      E’ evidente che Dionisi fa anche una pessima figura perché dimostra di essersi fatto condizionare oltre ogni evidenza di quello che stava succedendo in campo.
      Quello che una persona intellgente dovrebbe capire è che a volte, davanti a una coppia di elementi inefficaci, basta cambiarne uno inserendo un punto di forza, per riequilibrare il sistema. E’ quello che la società ha fatto, ma non sono convinto comunque che Dionisi resterà a lungo. Vedremo, dipende…
      La scelta di Osti è forse la prima scelta veramente giusta in termini di staff sportivo che fa la società da quando è a Palermo e, guarda caso, inverte la rotta rispetto al passato: uomo di esperienza e apparentemente non condizionabile dai piani alti.

  5. Luca veramente Brunori non giocava …quindi qualche altro faceva schifo e uno di questi è sicuramente De Santis, ma sicuramente complice dello schifo a torto o a ragione c’è Dionisi e forse qualche altro più in alto!
    Non parliamo poi del mercato che quel signore ha fatto. Buttati via 10 milioni di euro e forse più!
    Penso che Osti ha portato equilibrio, serenità e motivazione.
    Per me, purtroppo , il gioco latita ancora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *