Il Catania a Follieri? Pulvirenti frena: “Non lo conosco, prima le garanzie”
![](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2019/03/Pulvirenti_Catania.jpg)
Prima le garanzie. Così il patron del Catania Nino Pulvirenti commenta al quotidiano “La Sicilia” il forte interesse di Raffaello Follieri per il club etneo: Pulvirenti conferma l’ipotesi di trattativa, ma prima servono le “dovute garanzie” e un contatto tra i rispettivi legali.
PALERMO, LA VITTORIA PIÙ PESANTE E LE “SIRENE” DI CALCIOMERCATO
Pulvirenti frena sull’ipotesi di cessione: “Non conosco Follieri, i miei legali chiederanno ai suoi un’evidenza fondi emessa da un principale istituto bancario italiano. Mi sembra il minino e credo che sia alla base di ogni contatto di una certa rilevanza. Successivamente si aprirà la trattativa per la cessione della società, che comprenderà anche Torre del Grifo”.
E sottolinea: “Cifre? Bisogna prima sedersi ad un tavolo dopo aver fornito le dovute garanzie. Parlare di cifre è prematuro. Follieri ha avuto contatti con Pietro Lo Monaco. Il resto l’ho letto sui giornali o sentito in tv. Valuteremo ogni proposta, ma di sicuro il nostro obiettivo è di riportare il Catania in alto. Con me o senza di me. Quando si ama qualcosa si è disposti a compiere qualunque sacrificio e se non sbaglio il Catania è ancora in vita”.
Invece di frenare fai retromarcia, che è meglio…
Prova con il treno delle 33.
Esattamente come le altre trattavive di Follieri. Al momento di fornire le dovute garanzie, si romperanno i telefoni. Li si inventerà alito qualche scusa addossando a Pulvirenti una mancata volontà di vendere. Ed i tifosi catanesi ci cadranno addossando a Pulvirenti la colpa del mancato accordo. Cosa veramente assurda. Tutti hanno capito che Pulvirenti e sull’orlo del fallimento e non gli sembrerebbe vero di potere vendere il Catania. Il solo Centro sportivo a quanto pare è un vero e proprio gioiello. Non può mica regarlo a chi tralaltro non assicura nessun futuro ma appunto ad incamerare proprio il centro sportivo. Follieri….va scupati u mari.