Corsport – “Tutti al Barbera”, ma le parole di Zamparini lasciano perplessi

“Tutti al Barbera, ma… “. Questo il tema della riflessione fatta dal Corriere dello Sport edizione Sicilia, che presenta il match contro il Foggia come l’occasione per ricompattare l’ambiente Palermo e unire le forze in vista dell’obiettivo promozione e di un momento cruciale, il momento della verità.
MONASTRA: LE INAFFIDABILI “CERTEZZE” DEL MERCATO
Dopo Empoli, bisogna reagire con lucidità. Con i risultati positivi (scrive Paolo Vannini) “è facile dispensare sorrisi e esprimere complimenti. La solidità di un ambiente si valuta proprio quando arrivano le difficoltà. Per cui il posticipo di lunedì col Foggia sarà fortemente indicativo. E non solo delle capacità caratteriali…”.
DIRITTI TV: PER IL PALERMO LA SERIE A VALE 45 MILIONI
D’altra parte, però, la tifoseria resta divisa sul mercato appena concluso e le parole di Zamparini generano perplessità, come aver imputato all’istanza di fallimento il mancato rafforzamento di gennaio o la punzecchiatura a Tedino dopo che era imbattuto da 8 partite e non prendeva gol da 3 giornate.
LA PRIMAVERA NON ANDRA’ AL VIAREGGIO
I buoni colpi iniziali non hanno trovato seguito, ma la società è convinta della forza del proprio organico e di non aver bisogno di ricorrere agli svincolati, come invece altre squadre (Cesena e Benevento) stanno già provvedendo a fare. La pace? I biglietti non basteranno se non ci saranno segnali concreti di un cambiamento di comportamento da parte di Zamparini.
LEGGI ANCHE
SE ANCHE A PALERMO “YOU’LL NEVER WALK ALONE“
Tutti allo stadio, perchè ???
Sempre per fare i suoi interessi ???
Non ci sono ma, si ritornerà, anche fra 40 anni, allo stadio solo dopo che lui sarà andato via.