Dionisi e il “mistero” del calcio semplice: Palermo, fegato a pezzi. Le pagelle ironiche di A&F

Non ci siamo più ripresi dal pareggio della scorsa settimana. Abbiamo buttato speranze, fegato e anche dignità. La classifica la usiamo solo per insegnare ai nipotini le sottrazioni, facendogli calcolare i distacchi siderali fra noi e il resto del mondo. Seguiamo le conferenze stampa di Dionisi solo per capire se ci è o ci fa.
Tra frasi alla Oronzo Canà sul dramma del gol a freddo, panegirici degli avversari che terranno palla sicuramente più di noi e provocazioni sui cambi a minchia, ci sembra che ormai la società farebbe meglio a mandare in sala stampa Topo Gigio, ormai tornato nel cuore degli italiani. Dionisi è costretto a rinunciare a Nikolau per infortunio altrimenti ve lo sareste ritrovati pure a tavola a pranzo. A centrocampo Verre prende il posto di Segre per giocare accanto a Brunori dietro a Pojhanpalo per provare a fare qualche gol. Per il resto tutto uguale a domenica scorsa.
Si parte e, dopo neanche cinque minuti, l’arbitro concede un rigore al Mantova che facciamo fatica non solo a comprendere ma anche semplicemente a discutere. L’arbitro va al Var e annulla ma già sappiamo con chi abbiamo a che fare. I giocatori del Mantova capiscono che possono provarci e si buttano in area a ogni piè sospinto sperando in un regalo arbitrale e perdendo ore di gioco. Noi però, come sempre, siamo partiti da schifo.
Verso il ventesimo, piano piano, cominciamo ad alzare un po’ il baricentro e pressiamo nella metà campo avversaria fino a quando, finalmente, azzecchiamo tre passaggi di fila con sponda di Pohjanpalo per Verre che mette la palla sotto il sette con un tiro straordinario! E siamo in vantaggio! Il Palermo alza ancora il ritmo e costringe il Mantova a restare nella propria metà campo, ma di occasioni da gol non ne creiamo più e andiamo al riposo con un vantaggio striminzito che non ci può lasciare tranquilli.
E infatti non abbiamo torto. Manco passa un minuto dall’inizio del secondo tempo e il Mantova pareggia su una azione su cui siamo molli e senza palle come è nostro costume. Il Palermo ci prova per pochissimo tempo e poi prende anche il secondo. Ovviamente su un calcio d’angolo su cui marchiamo con la stessa grinta con cui un neonato chiude gli occhi cullato dalla mamma.
Il Palermo prova a raddrizzarla subito ma il colpo di testa di Pohjanpalo si stampa sul legno. Entrano Pierozzi e Le Douaron per Lund e Verre ma è il Mantova che continua a battere calci d’angolo a ripetizione. Poi all’improvviso, su una palla ormai persa, un difensore si abbarbica a Le Douaron e l’arbitro fischia il rigore. Brunori consegna la palla al bomber finlandese che non sbaglia e rimette in piedi la partita.
Neanche il tempo di battere e l’arbitro espelle Ceccaroni per una gomitata o manata che noi, dai nostri posti, non vediamo ma che gli amici al Var sul divano ci dicono esserci. Non si può mai stare tranquilli. Il Palermo non si scompone e prova comunque a vincerla buttandosi in avanti. Entrano anche Segre e Vasic e Dionisi decide di fare il fenomeno mettendo fuori addirittura Pohjianpalo.
Siamo senza parole. Arrivano cinque minuti di recupero ma il risultato non cambia. Il Palermo perde l’ennesima occasione di vincere contro un avversario modesto e senza pretese. Non ci resta che piangere.
Audero 6 – Tra i pali non è praticamente mai chiamato in causa ma riesce a prendere due gol: sta per fare una minchiata con la palla al piede ma si salva in extremis. Mezzo regista.
Baniya 5,5 – Si propone anche in avanti con una certa continuità e non dispiace in questa veste. Ma in difesa dorme anche lui sul calcio d’angolo del raddoppio del Mantova. Mezzo difensore.
Magnani 5,5 – Dirige la difesa con lo stesso piglio e la stessa serenità di Napoleone sul campo da battaglia per tutto il primo tempo. Anche lui soffre nel secondo e fa qualche minchiata. Double face.
Ceccaroni 2 – Chiamato spesso in avanti nella opaca manovra rosanero non si tira mai indietro. ma è nel suo ruolo di centrale che combina un disastro dietro l’altro. Prima fa tirare indisturbato l’attaccante del Mantova sul gol del pareggio e dopo si fa espellere con una ingenuità da asilo Mariuccia. Iattura.
Diakité 2 – Litiga con il pallone e perde sempre gli avversari quando deve affrontarli. Per lunghi tratti, di fatto, gioca con il Mantova. Quinta colonna.
Blin 6,5 – Dà ordine e fa da diga con continuità contro qualsiasi avversario. Cavallo di Frisia.
(dal 38′ s.t. Segre) s.v.
Ranocchia 6 – In mezzo a tanti avversari soffre spesso e non trova il passaggio giusto. Ma è sempre nel vivo del gioco e tutti i palloni più pericolosi passano dai suoi piedi. Pitrusino.
Lund 4 – Immaginiamo non abbiano preso un sostituto a gennaio per consentirgli di giocare per mancanza di concorrenza. Non è capace di giocare una palla con un minimo di raziocinio e non ha idea di come si contrastino gli avversari. Spettatore.
(dal 15’ s.t. Pierozzi) 6 – Fare peggio di Lund era impossibile. Facilitato.
Verre 7 – Si muove tra le linee. Non sempre è preciso ma quando ha la palla fra i piedi è sempre pericoloso. E poi segna un gran gol. Fromboliere.
(dal 15’ s.t. Le Douaron) 6,5 – Si butta su tutti i palloni, si procura il rigore e rischia pure di segnare il terzo gol su una progressione che viene stoppata. Impattante.
Brunori 7,5 – Gioca da trequartista e corre come un pazzo senza risparmiarsi. Il gesto sul calcio di rigore nei confronti di Pohjanpalo è da grande uomo e da grande capitano. Faro illuminante.
Pohjanpalo 7,5 – Nel primo tempo interpreta alla grande il ruolo di sponda. Nel secondo prende un palo di testa e fa gol su rigore. Al cambio di Dionisi avrà pensato di essere su Scherzi a Parte. Gabbato.
(dal 38’ s.t. Vasic) s.v.
Dionisi 0 – Azzecca la formazione iniziale con Verre che segna. Ma è l’unica cosa positiva della sua partita. Cambia Pohjanpalo quando stavamo schiacciando il Mantova in dieci e sembravamo sul punto di fare gol. Ne abbiamo visti tanti di questi “scienziati del pallone” che pensano sempre di fare la cosa più complicata per dimostrare che loro ne capiscono e noi tifosi no. Ma il calcio alla fine è un gioco semplice e di questi falsi profeti che la storia calcistica dimentica facilmente non sappiamo proprio cosa farcene. Donna cannone.
LEGGI ANCHE
PALERMO, TORNA LA CONTESTAZIONE
Avete vista acuta, perché io nel secondo tempo Brunori e Verre non li ho visti. 7,5, per il gol uno è per il gesto generoso di darle la palla del rigore a Brunori…. Bah
Chiedo scusa a tutti i tifosi rosanero ma ero abituato ai vari schemi di gioco di mister Vanoli.
Invece con il mister Dionisi sto studiando per imparare un nuovo schema “Acchiana u patri cu tutti i sò figghi” che, sinceramente, non ho ancora imparato bene.
Abbiate un pò di pazienza, vi prometto tantissimi gol nel prossimo campionato di serie C.
Serie C? Ma va curcati. Fatti i fatti tua e travagghia. Ci pensu io
Complimenti bomber, per essere un finlandese hai imparato in fretta lo slang siculo 🙂 (gm)
Grazie direttore, oggi a pranzo panino ca meusa + autista alla facciazza di Dionisi…
Bravissimi!!!! D’accordo quasi su tutto, quasi, perché sul gesto di Brunori, avrei da ridire, bello per carità, ma secondo me, ha passato la patata bollente al più cazzuto compagno.
Certo in effetti Brunori non ha mai tirato rigori molto più importanti di questo vero???? Minchia quantu siti gnoranti. Ora capisciu picchi u munnu è in caduta libbbbbbbera
Menomale che ci sei tu. Almeno il mondo proverà a salvarsi.
Menomale che ci sei tu, almeno il mondo proverà a salvarsi.
Complimenti ad A&F. Davvero bravi ! Una risata e l’ironia ci salveranno ! Aspettiamo, però, che l’ironia venga percepita anche dalla società che deve trasformarla in decisione, non contro Dionisi, ma solo per il bene del Palermo . Purtroppo quest’anno è andato tutto storto per lui . Sempre nel solco della satira una citazione di Petrolini : Non ce l’abbiamo con chi recita male ( Dionisi ) ma con chi lo fa recitare. Salvate il Palermo e salvate anche Dionisi facendogli fare un anno ( più anni sarebbe molto meglio ) sabatico di riposo e meditazione lontanissimo da Palermo.
I ragazzi volevano vincerla in 10… e lui che fa?
Per non rischiare di vincere toglie il miglior attaccante che abbiamo perché aveva paura di perderla. Come se il pareggio non fosse già una sconfitta.
Questo pseudo allenatore è un perdente arrogante e presuntuoso, in confusione totale.
A chi somiglia? Esattamente ad Oronzo Canà!!!
Esattamente….
Il commento su Dionisi lo girerei, dopo opportuna traduzione, paro paro a Manchester, non sia mai si accorgano dei disastri che sta facendo il mentecatto…
Dionisi meno dieci sotto lo zero!
Un Disastro!
Non da gioco alla squadra, ne carattere, non sa leggere i momenti della partita ne il gioco degli avversari per prendere le giuste contromisure e infatti i suoi cambi sono cervellotici, presuntuosi e deleteri.
Pure Oronzo Cana’ farebbe meglio di lui.
Per favore, per il bene del Palermo mandatelo via, oggi stesso.
Peggio di così nessun può fare!!!!
Dionisi è un creativo e nessuno lo capisce: dopo il geniale commento di La Spezia (la partita si è messa in salita perché abbiamo segnato troppo presto) adesso arriva la sostituzione dell’attaccante che stava mettendo pressione agli avversari per consentire ai nostri di mettersi in difesa, smettere di attaccare e difendere il pareggio in casa contro il piccolo Mantova!
Quest’uomo punta all’aurea mediocrità con grande lucidità e nessuno lo capisce.
‘Chi più spende, più guadagna’ piccolo film del 1985, ennesimo remake di un’antica pellicola, tratta da un romanzo di grande successo. Divertente, grazie anche alla bravura dei protagonisti. Un modesto giocatore di rugby riceve in eredità 300milioni di dollari, per incassarla deve però riuscire a spendere 30milioni, in un mese, soltanto in frivolezze e divertimenti. Si dice, in certi ambienti in rosanero, che il CG abbia speso per il Palermo sino ad ora più di 100 milioni di Euro. Per ritrovarsi in classifica, dopo quasi tre anni, fuori dai playoff di Serie B con buon distacco da squadre come Juve Stabia e Catanzaro. Ci vuole una grande bravura, come pure in un gioco di carte che da queste parti si chiama ‘traversone’, una specie di tressette a perdere. Vince chi fa meno punti. Fine, sipario. Anzi, non ancora. ‘U chitarrinaaaa, posa u fiascu, giuornallista azzerbinati etc.etc’ da ‘assurdino, il teatrino dei piccoli’. Vieni avanti, [omissis].
Il Messina ha preso un punto d’oro in trasferta. Sii lieto.
Ahi ahi sior Guitar, tempi duri per il suo Messina, sempre più in pericolo retrocessione.
Sei in ritardo, che hai fatto, dove sei stato? =che che che quando sono uscito di casa poi sono andato a fafare gli esami= Gli esami, che esami? =gli esa esa esami per la patente co co cocosì ora Luca= Luca? ma che stai dicendo? =vovolevo dire ora Corrado= [omissis] Guido volevi dire, Guido ! vai via vai via!! [omissis]. Fine, sipario.
Mi vergogno per quei tifosi pseudo ultras che , unici in Italia , non espongono uno striscione contro Dionisi. Ovunque un allenatore disastroso come lui verrebbe contestato per 90 minuti ininterrottamente e non solo la domenica . Da noi non accade nulla. Mi aspettavo di trovare un ambiente infuocato e un solo voto:” DIONISI DIONISI VAFFAN…..” invece nulla il silenzio assoluto. Siamo penosi ai pseudo ultrà della nord consiglio di studiare dai cugini catanesi. Il silenzio di ieri contro Dionisi è pari al silenzio della società cieca e sorda. Nessuno in B ha investito, tra giugno e gennaio oltre 20 milioni e rischiamo di non fare i playoff anche e soprattutto per colpa di questo pseudo allenatore. Io mi sono rotto le p… ma possibile che sopportiamo tutto in silenzio senza manco lamentarci anche nel calcio? Con quei soldi spesi dalla società dovremmo essere al posto del Sassuolo invece rischiamo i playout. Dico vergognatevi tutti così facendo , con il vs silenzio , complici di questo elemento il peggiore allenatore nella storia del Palermo . Oramai la squadra non lo segue più e lui stesso è in totale confusione. A volte penso che staia facendo di tutto per farsi esonerare perché chiaramente dí dimettersi non se ne parla proprio. E secondo voi rinuncierebbe mai a tutti quei soldi? Anche perché credo si sia definitivamente bruciato non solo non prenderà mai più un ingaggio del genere ma secondo me non troverà più squadra e’ stracotto ma soprattutto troppo arrogante /ignorante
l’ironia è che uno come dionisi guadagna un pacco di soldi alla faccia di chi lavora davvero
A osti dico ma perché giocarti anche la riconferma per colpa di sta testina…..( Dionisi) di …… ma possibile che dopo avere speso una barca di soldi dobbiamo rischiare i playout per colpa di questo pseudo allenatore? Osti prendi Tudor subito sono certo che darà una scossa importante a tutti e Sono sicuro che almeno faremo i playoff!!
Ma chi l’avrebbe mai detto che ci saremmo ridotti così. Pensavamo che il campionato scorso con Corini fosse il peggio possibile e invece questa stagione è quasi surreale. Siamo fuori dai playoff, peraltro tanto enfatizzati (ma chi è mai andato in serie A senza partire dalle prime posizioni), dopo che la società ha speso un sacco di soldi in estate e a gennaio scorso, pochi punti sopra la zona playout. Io sto cominciando davvero a preoccuparmi per il mantenimento della categoria perché se veniamo risucchiati dietro, con il carattere che non ha questa squadra si rischia di retrocedere davvero. Con un allenatore ormai nemico del popolo per quello che dice prima e dopo la partita e soprattutto quello che fa nel durante. Con dei cambi che fanno insorgere i tifosi allo stadio. E’ incredibile ma sta succedendo davvero. A inizio campionato, questo che abbiamo in panchina ha detto che voleva fare la storia e ci sta riuscendo, io non ricordo una situazione del genere in passato al passato nei confronti dell’allenatore. Il cambio Vasic per Pohjanpalo rimarrà davvero nella storia, entrando di diritto nello stupidario degli allenatori. Tra vent’anni si dirà: questo allenatore è proprio scarso e ha fatto una cazzata degna della sostituzione di Pohjanpalo con Vasic nel 2025. Abbiamo accolto con grande favore l’arrivo di Osti che si è presentato dicendo che le scelte le fa lui. E allora in questo momento deve fare delle scelte, comunicandole con forza. Anche mantenere questo allenatore è una scelta nella situazione attuale che va motivata e commentata. Non lo si può lasciare così, delegittimato da tutti i punti di vista, inviso e deriso da tutti, colpevole di non presentare le dimissioni. Non è nemmeno giusto. Lui poverino nelle conferenze stampa cerca di spostare l’attenzione dicendo che il mercato non lo fa lui, che la colpa della mancata vittoria col Mantova è di Ceccaroni. Ma si sa i tifosi non li puoi abbindolare per molto.
Esatto, in tv si è vista bene l’espressione di Pojanpalo al momento della sostituzione, come a scherzi a parte. Come voi ne ho visti anch’io tanti di profeti e scienziati in panchina, ma così perseverante come questo Dionisi non me ne ricordo, continua a fare scelte inspiegabili e impopolari senza ottenere risultati e ormai ha tutto l’ambiente contro. Come già scritto nelle pagelle del direttore Monastra, la società adesso gioca col fuoco se non lo esonera, la situazione è ormai compromessa e anche se hanno fatto la scommessa e l’errore di fargli un contratto oneroso e lungo possono mettere nel cassetto il sogno di farlo diventare il nostro Guardiola, dovrebbero anche già essersi dovuti rendere conto che qua non siamo a Manchester. Ormai l’esonero è diventato una questione di rispetto verso l’ambiente che da troppo tempo si è schierato ed ha fatto comprendere in maniera fin troppo decisa e violenta e il suo volere. Avranno pure le loro strategie e linee societarie che li hanno portati a vincere, ma una squadra di calcio è figlia prima di tutto del suo popolo ed il suo malumore e la sua cultura non può essere ignorati così a lungo. Non mi interessa chi arriva al suo posto, in giro ci sono profili interessanti come De Rossi, Tudor, Pirlo… chiunque, l’importante è dare un segnale all’ambiente anche se ormai sarà difficile per chiunque cambiare la situazione arrivati a questo punto della stagione, ma è necessario per provare a tenere ancora uniti squadra e ambiente per questo finale di stagione, eventuali playoff ed anche per non sprecare tempo in ottica della prossima stagione.
…manca il voto a Corini: 8…
Questo è un angolo di tifosi ed in quanto tale è istintivo e cieco per la passione.
Ma di fatto, pur non condividendo tante scelte di Dionisi, credo che chi ha studiato calcio veda le cose diversamente.
Poi, il calcio è quasi sempre una variabile impazzita e accade che culo, arbitro o la idiozia di un proprio calciatore faccia saltare tutto.
Non avrei comunque mai immaginato che alcuni calciatori sono così scarsi.
Su Diakitè, a questo punto, ho la conferma definitiva che può giocare solo da centrale e inserirsi sulle palle inattive perchè forte di testa, per il resto, mai visto un pasticcione del genere quando osa fare il fluidificante.
Far i conti con Lund sulla sx e le minchiate da oratorio di quest’anno, dai portieri ai giocatori, non è facile.
Di certo c’è che Dionisi prima di venire qui, come fatti incontestabili, ha vinto un campionato di B con l’Empoli, stracciando tutti, e fatto 2 anni in A da rivelazione col Sassuolo. Qui tutti noi, non siamo cosa di aspettare vogliamo i risultati subito, cosa che per me non è avvenuta perché fondamentalmente è una squadra costruita male.
In 10 nel finale di partita non stavamo comunque schiacciando nessuno, questa non è squadra che ha nel proprio dna la lotta, tutt’altro, anzi sotto pressione, fa cazzate.
Dionisi allora volendosi coprire di più, ha deciso l’ingresso di un centrocampista e non ha sostituito Brunori sia perchè per adesso è ritenuto dal team tecnico, giusto o sbagliato, intoccabile, sia anche per la sua nuova posizione di trequartista, e ha voluto dare a Le Douaron una chance come riferimento principale in attacco al posto di Pohjampalo. Chance che si meritava. Ha sostituito un attaccante per un attaccante, credo sia corretta la scelta.
Solo che noi tifosi da grandi passionali, amiamo già Pohjampalo e lo riteniamo, giusto a a torto, intoccabile.
Ma è un paladino in una squadra fondamentalmente di burro.
Sono d’accordo con molte delle tue considerazioni, valerio . Su un’aspetto dissento, e lo ritengo fondamentale: tu , giustamente, distruggi Lund e Diakite. Perche allora proporre e insistere con il 352be, ieri, 3421 ? Modulo dove gli esterni devono avere piedi e intelligenza?
Lund e Diakite non hanno ne piedi né intelligenza. Il primo è da oratorio , il secondo ha solo forza . Terzino . Punto scarso per giunta . Detto questo quindi 3421 e 352 sono solo suicidi tattici . Vengo al punto. Dionisi ha decretato che non può fare altro. Per me quindi è finita lì. Deve andarsene.
Valerio, riflessioni oculate e condivisibili e al momento vedo che sei ancora più razionale e freddo di me, complimenti. Ma dopo 27 giornate penso tu sia ormai una mosca bianca perfino un po’ British, sei competente e corretto e cerchi di farci capire il senso delle scelte di Dionisi, probabilmente in altre circostanze sarei più aperto allo scambio di opinioni e vedute, ma al momento faccio veramente fatica e quindi ti dico perché non sono d’accordo su molte cose che scrivi: non avevo pregiudizi contro Dionisi, anzi, so anch’io che in B delle cose ottime le ha già fatte in piazze molto diverse da Palermo, ma non puoi dire che il Sassuolo è diventato rivelazione con lui, tutt’altro, lui ha preso una squadra piena di talenti da De Zerbi e che giocava a memoria il miglior calcio d’Italia, dopo due anni lo ha fatto praticamente retrocedere lui dopo più di un decennio di serie A ad ottimi livelli, il tutto con una società dietro lungimirante ed esempio per tutto il movimento (ma il mercato sicuramente non lo ha fatto lui neanche a Sassuolo), anche questo campionato lo dimostra di che società ed ambiente invidiabili sono, era tutt’altro che scontato questo dominio anche con i giocatori che hanno in rosa e stavolta non hanno sbagliato l’allenatore. Fare male a Sassuolo in questo periodo storico è veramente difficile, è lui ha fatto benino solo nei primi due campionati sull’onda di De Zerbi, arrivando comunque lontano all’ottavo posto ottenuto in precedenza. Far passare Diakité e Lund per scarsi è sbagliato, sono giocatori importanti per la categoria, giovani e nazionali acquistati sbaragliando tanta concorrenza. Il fatto è che non sono messi nelle condizioni di giocar bene perché come dico da tanto a mio avviso inadatti a fare i quinti di centrocampo. Pojanpalo non è a prescindere il mio beniamino, abbiamo visto ben altro a Palermo con Zamparini, ma ieri è stato per distacco il migliore in campo e quello che ha creato piu occasioni, sembrava ancora carico fisicamente e se proprio doveva uscire un attaccante doveva essere Brunori, Le Douaron può giocare anche più dietro visto che di professione faceva l’esterno sinistro fino a poco tempo fa, lui lo ha fatto diventare centravanti con risultati scarsi sennò non si andava a cercare Pohjanpalo dopo il grande investimento in estate. Le minchiate dei giocatori? Sicuro sia tutta colpa loro? Si può dare instabilità al ruolo del portiere come fatto in questa stagione? E chi è che tutta la settimana osservava il livello e la maturazione di Desplaches? Sirigu non poteva essere cotto a 37 per questi livelli ma anche lui fa il ruolo delicato del portiere. Il gesto di ieri di Ceccaroni è anche un campanello d’allarme, segno che la squadra non è serena, Ceccaroni è solitamente un giocatore corretto e maturo. Chi è che deve principalmente dare stabilità e serenità a squadra e ambiente? Visto il lavoro in tal senso di Ranieri a Roma, o quello che è riuscito a cambiare Conte a Napoli? Boh, non mi sono mai piaciuti gli accanimento e normalmente non sono nemmeno nella mia indole… Ho sempre rispettato gli uomini prima che i professionisti, ma ormai vedo in Dionisi il principale colpevole di questo fallimento e penso che sia proprio arrivata l’ora di provare a cambiare qualcos’altro dopo il DS.
Complimenti Ignazio per le argomentazioni e le riflessioni, ma alcune cose non condivido.
Lund che ruolo può avere? In marcatura è scarso, in avanti a sx è quasi sempre impalpabile. Diakitè è ottimo come centrale. Stop. Anche se a volte ha amnesie frequenti. Ranocchia a me non piace perché è un atipico. Lo metti play o trequartista ok a volte gioca bene ma non ha cazzimma, costanza, onnipresenza ma soprattutto è lento e non ha la fantasia del “grande” fondamentale in quel ruolo, la capacità di grandi invenzioni.
Gli altri sono tutti cursori e incontristi. Manca il paymaker in pratica, un Salvatore Esposito e un vero trequartista: Miccoli per fare un esempio perfetto. Ecco le difficoltà di far gioco.
In difesa c’è da mettersi le mani nei capelli per tanti ed in primo luogo per Nikolaou, incapace di anticipo, di velocità, ma solo falloso lento e poco tecnico.
Questo per dire che al dilà dei demeriti di Dionisi, c’è una squadra che non va.
Valerio per me Lund è un terzino, ha tanta corsa, buoni fondamentali e un piede educato, e rapido e quindi difficile da supererare per qualsiasi avverario, ma non ha sicuramente la tecnica e la visione per poter giocare a tutta fascia, stessa cosa si potrebbe dire di Diakité che però lo vedo ancor più difensore e ha tanta forza fisica (motore da serie A diceva mister Lucarelli) quindi ancora più adatto ad essere braccetto della difesa a tre o centrale di uno schieramento a quattro. Entrambi comunque ancora giovani, ci vuole sempre pazienza e accettazione dell’errore ma hanno attitudini e potenziale. Ranocchia a mio avviso e potenzialmente il giocatore più forte che abbiamo in squadra, in serie B può anche fare il trequartista ma ad altri livelli è un centrocampista, mezzala o anche regista se matura tatticamente, lo paragonerei con le dovute proporzioni a Calhanoglu, anche lui ha arrettato la posizione nel corso degli anni per la mancanza di quel guizzo di fantasia come dici giustamente tu che deve avere chi gioca tra le linee, una facilità di calcio e di lancio impressionante, Ranocchia ci riesce pure con entrambi i piedi, ne ho visti pochi così a Palermo, uno anche se con caratteristiche un po’ diverse era proprio Corini che ne capisce del ruolo e diceva le stesse cose di lui. Ragazzi non mi stancherò mai di dirlo, abbiamo una rosa forte e completa per questo campionato, sicuramente da primi tre posti. Ma il gol inventato ieri da due giocatori come Pojanpalo e Verre vi sembra poco? E poi nonostante queste giocate estemporanee e di altro livello non riusciamo lo stesso a vincere contro la quindicesima in classifica in casa, anzi fino al 70esimo perdevamo e nessuno può venire a dirmi come sarebbe andata a finire anche se in 11… Ma cosa si vuol ancora difendere?
DUE IN PAGELLA? Spero che Diakite’, Rosanero e Giuseppe vi querelino. E che il giudice riconosca loro un risarcimento così ingente da non lasciarvi nemmeno gli spiccioli per l’abbonamento a Internet. Ah, ah, ah…
Povero Dionisi, che pena mi fa….tutti contro di lui.
Ma nessuno invoca la disastrosa campagna acquisti/cessioni di questi tre anni?
Diakite, Nikolau, Lund, Banyia, Pierozzi, Vasic, Henry , Segre, Di Francesco, Insigne……e mi fermo. Molti di questi sono l’anticalcio , altri sono dei mediocri giocatori.
Ma come minchia si può mai pensare di vincere un campionato con questi elementi!!!!!
Ma le pagelle di Rosanero quando arrivano?
Domenica , a Cosenza, Ceccaroni e Diakite saranno finalmente squalificati. Dionisi ha l’occasione di schierare una squadra logica con 4 difensori tre centrocampisti più tre in avanti che deve comprendere un rifinitore: Ranocchia o Verre . Ma sono convinto che si inventerà qualche altra minchiata. Ne sono certo.
Non abbiamo ali, non abbiamo esterni, non abbiamo terzini che possono fluidificare . abbiamo solo due buone punte e un paio di rifinitori discreti. Questo devono capire tutti. Altrimenti sarà una lenta agonia .
Rodri Gomes 9,5: nessuno siede in panchina composto come lui accanto al terzo portiere Desplanches. Escluso dai titolari per l’ennesima volta, si risparmia la solita malafiura che rimedia quando Dionisi lo fa entrare per dieci minuti. Per di più mentre Ranocchia e Blin meritano l’ennesima sufficienza.
Detto questo , Valerio, Dionisi ormai è fuori. Non è in grado di fare questi semplici ragionamenti. Quando insiste con Lund e Diakite significa che ormai è andato . Fuori di testa , fuori da ogni logica. Occorre uno con le palle e mente fredda . Competente. Freddo . Mio parere.
Amenta e Ferrara hanno sbagliato voto e giudizio su Baniya e Diakitè.
1) Baniya (migliore difensore centrale del Palermo e della serie B) non ha colpe nella sconfitta e ha giocato bene.
E’ uno dei pochi giocatori attuali che merita rispetto dei tifosi.
2) Diakité è il più forte terzino del Palermo e della serie B. È uno dei pochi giocatori del Palermo che merita rispetto.
3) Diakité non ha alcuna colpa nei gol subiti, ha lottato, si è impegnato, ha corso, ha salvato varie volte il Palermo, inclusi due splendidi interventi difensivi elogiati pure da Guido Monastra in questo articolo. Poi ha fatto belle azioni sulla fascia.
4) è assurdo dare la colpa a Diakitè quando Ceccaroni (peggiore in campo secondo Guido Monastra, secondo i tifosi e secondo quasi tutti i giornali ) ha sbagliato sul primo gol, ha sbagliato in altre occasioni e si è fatto espellere sciaguratamente lasciando il Palermo in 10…
Corrado è ossessionato da Gomes e sfasato rispetto ai tifosi.
Magari Gomes (migliore giocatore del Palermo e della serie B) avesse giocato. Avremmo vinto sicuro.
Tenere Gomes in panchina è un oltraggio al calcio e ai tifosi.
Anche ieri allo stadio e nei social non esiste tifoso favorevole alla sciagurata scelta di tenere Gomes in panchina.
No Gomes no party!
Ma non ti scoccia scrivere ogni settimana le stesse minchiate?
Sei di una cacofonia senza precedenti, ogni tanto riposati.
Mai scritta una minchiata in vita mia. Le lascio a te. Eri quello che avevi scritto che i primi di gennaio Gomes era già del Parma, aveva accordo con il Parma. Non era vero nulla.
Gomes è ancora qui e non era interessato al Parma. Gomes è voluto rimanere qui come avevo scritto.
Peraltro il Parma cercava giocatori in altri ruoli.
Quindi era una bufala.
Io non sono d’accordo con questo atteggiamento nei confronti di Rosanero. In una epoca in cui avanza l’intelligenza artificiale bisogna salvaguardare la deficienza naturale
Da quale pulpito!
Tu, Pippo, hai tartassato Pelagotti per mesi, tutti i santi giorni a ripetere sempre le stesse 10 parole. E quando si è saputo che era gravemente malato e la gente ti scriveva di smetterla, tu continuavi con un cinismo raccapricciante.
Ti conosciamo, non sei nelle condizioni di fare la morale a nessuno!
Drastico, stai affermando delle idiozie, io ho criticato Pelagotti perché era scarso e quando ho saputo che era malato non ho detto più niente su di lui in quanto Massolo aveva preso il sup posto.
Sei di una falsità unica, vergognati.
Grande Carlo!
Quando ci vuole ci vuole.
Io mi limito perché è sempre lo stesso tizio che provoca fino a farti reagire per farti bannare.
Lo scopo è quello
Non ti dimenticare delle pagelle. Ah, ah, ah…
Grande Ignazio P. Condivido quanto hai scritto, condivido il tuo sacrosanto elogio di Diakité che mette l’anima in campo, al contrario di certi suoi compagni che passiano in campo!
Invece “solorosanero” è smentito dai fatti, dal campo, dal campionato, dai tifosi (quelli veri), dagli esperti.
Diakité ha piedi buoni e intelligenza da vendere, al contrario di quanto scrive solorosanero.
Diakité è il migliore terzino del Palermo e il migliore terzino destro della serie B. È uno dei pochi giocatori di serie A che abbiamo, altro che serie D!
È bravo a segnare (anche col Palermo bei gol), è bravo a costruire e a difendere. È bravo pure nel gioco aereo e a recuperare palla. È stato uno dei pochi a salvarsi dal disastro di Venezia.
È sempre uno dei migliori.
Ottimo giocatore e indispensabile. Ora con la squalifica di Diakité ci dobbiamo purtroppo sorbire il pierozzi e il buttaro di turno!
Rettifico quindi: Diakite attacca, difende , crossa, dribbla e segna . Mi ero confuso .
Non è vero quanto ha scritto Luigi sugli ultrà.
Gli ultrà hanno in più occasioni esposto striscioni contro dionisi e intonato cori contro dionisi.
Poi dagli ultrà catanesi non c’è nulla da imparare!
Luigi non mi crede? E allora gli mostro pure gli articoli di stadionews.
https://www.stadionews.it/palermo-i-tifosi-contestano-striscioni-e-cori-contro-la-dirigenza/
https://www.stadionews.it/via-da-palermo-nuovo-striscione-contro-la-dirigenza-della-curva-nord-inferiore/
https://www.stadionews.it/palermo-nuovo-striscione-dei-tifosi-dionisi-grande-delusione/
“NON CONOSCIAMO NE’ ROSANERO NE’ GIUSEPPE”. E’ l’unico striscione che potrebbe esporre la Curva Nord riguardo la tua persona. Ah, ah, ah..,
La curva nord è la mia seconda casa, ++++++++++++++++++
Poi non sono Giuseppe.
Fattene una ragione, tu la nord la guardi con il binocolo.
Tu non hai mai messo piede in curva nord.
In curva nord conosco tutti e tutti mi conoscono.
Comunque contro il brescia in curva nord vieni a chiedere “conoscete l’utente Rosanero che scrive su stadionews??? Io son corrado son …gotto e quando le sparo lo faccio con il botto” ah ah ah