Fase 2, spiagge su prenotazione e distanza di 5 metri tra ombrelloni. Le cabine…
![](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2020/04/Mondello-Palermo-1024x768.jpg)
L’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) in collaborazione con l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) ha pubblicato un documento tecnico sull’analisi di rischio e le misure di contenimento del contagio da Coronavirus nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia.
Le principali indicazioni sono quelle di ingresso alle spiagge su prenotazione, ombrelloni a 5 metri di distanza, distanziamento anche in acqua.
I percorsi di entrata e uscita dovrebbero, ove possibile, essere differenziati prevedendo chiara segnaletica. La zona ombreggio andrà organizzata garantendo adeguati spazi per la battigia in modo da garantire agevole passaggio e distanziamento fra i bagnanti e i passanti.
È necessaria l’igienizzazione delle superfici prima dell’assegnazione della stessa attrezzatura a un altro utente anche nella stessa giornata. La distanza minima tra le file degli ombrelloni è pari a 5 metri; la distanza minima tra gli ombrelloni della stessa fila pari a 4,5 metri; le attrezzature complementari assegnate in dotazione all’ombrellone (ad es. lettino, sdraio, sedia) dovranno essere fornite in quantità limitata al fine di garantire un distanziamento rispetto alle attrezzature dell’ombrellone contiguo di almeno 2 metri; le distanze interpersonali possono essere derogate per i soli membri del medesimo nucleo familiare o co-abitante.
Tra le attrezzature di spiaggia (lettini, sdraie, etc.) ove non allocate nel posto ombrellone, dovrà essere garantita la distanza minima di 2 metri l’una dall’altra. Per le cabine, va vietato l’uso promiscuo a eccezione dei membri del medesimo nucleo familiare o per soggetti che condividano la medesima unità abitativa o recettiva prevedendo un’adeguata igienizzazione fra un utente e il successivo.
È da vietare la pratica di attività ludico-sportive che possono dar luogo ad assembramenti e giochi di gruppo (aree giochi, feste/eventi). Per quanto concerne le piscine all’interno dello stabilimento balneare, occorrerà inibirne l’accesso e l’utilizzo.
LEGGI ANCHE
Le Pollanche vanno ordinate su Amazon??? ?
Certo. E il coccobello lo venderanno alla guardia medica (gm)