GdS – “Lo stadio non s’ha da… dare. Il Comune prende altro tempo”

“Dal Comune tutto tace. La convenzione con la società, che sembrava una cosa fatta e pronta, rischia invece di saltare del tutto e ricominciare da capo”. Queste le parole riportate dal Giornale di Sicilia che si sofferma sulle notizie riguardo la concessione del “Renzo Barbera” e sulle criticità emerse dalla bozza di convenzione con club del CFG.
Dopo le segnalazioni degli organismi di controllo interni, arriva un dossier di dieci pagine firmato da Ugo Forello e Giulia Argiroffi (Oso) da cui emergerebbe il rischio di danno erariale con il pericolo di una futura eventuale richiesta di risarcimento dalla Corte dei Conti su chi ha avuto un ruolo nell’approvazione.
Attualmente sarebbe in atto, secondo fonti interne, una “pausa di riflessione“. Pare che ci sia la possibilità di attendere fino al nuovo Decreto Sport di maggio voluto dal Governo Meloni che stanzierà circa 5 miliardi per la costruzione e il rinnovamento degli stadi.
“Una svolta che promette velocizzazioni attraverso la nomina di un commissario e la designazione di sindaci o loro delegati quali sub commissari – si legge sul quotidiano -. Perché non approfittare dell’occasione per ristrutturare lo stadio per poi assegnarlo a condizioni più favorevoli e, dunque, con un guadagno per le casse comunali?”.
Allora aveva ragione Diesse-Analista di calcio…
Io che la situazione fosse difficile lo avevo scritto tempo fa, quando invece qualcuno diffondeva ottimismo…
Ma io sono “annebbiato nel cervello”, lui il “giornalista da 40 anni”…
45
Te ne do atto. Eri ben informato.
Certo, con i soldi del governo (I NOSTRI SOLDI) qualcosa si può ammuccari! Con i soldi del City la cosa viene un pò difficile!
Direttore non lo cancellare il messaggio!
Stupendi I ragionamenti di soggetti che pensano in via unilaterale fattispecie bilaterali. Che Li Il signore vi benedica e vi associ al nome di Barbera quando questo stadio diverrà un rudere non buono neanche per la nostra squadra frattanto in serie d oerenne
Timeo Danaos et dona ferentes. Traduzione: Temo CityGroup anche quando porta doni. Tipo il cavallo di Troia..,
Tu dovresti temere solo te stesso
E avevano torto Drastico, suo “padre” , Giuppi (se esiste) e tutti glielo altri privatizzatori selvaggi
Qui l’unico che ha sempre torto sei tu perché non c’hai capito nulla di Palermo né del Palermo.
Lo chiameremo nuovo stadio oso, ennesimo monumento ai CADUTI.. e speriamo che per la scritta non si alzi qualcuno a chiedere le royalties per evitare nuovi danni erariali.
…tutti gli altri privatizzatori selvaggi, sorry
Finito così. Un abbraccio e ridiamoci su
Qualcuno sogna lo stadio nuovo creato dal City Group
Bene
Spero che il CFG vada a costruire fuori dal maledetto comune di Palermo.
Adesso due sono i sogni che vorrei si avverassero…..scudetto al Palermo ed il Barbera crollare.
B++++++ trogloditi.
Spero che il nuovo stadio lo costruiscano nel centro storico del tuo paese: Zafferana Etnea.
Corrado, sei più piccolo dei tuoi governanti palermitani…….
Se il gruppo arabo vuole investire , gli si devono aprire le porte
Ho solo una parola per questa accozzaglia di persone: VERGOGNATEVI
Una città in cui non cambierà mai nulla.
In cui il progresso e gli investimenti non troveranno mai terreno fertile.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
+++++++++++++++++++++++++++++
Se il Barbera farà la fine di tutte le strutture sportive affidate alle cure del comune di Palermo, ricordatevi per chi votare alle prossime elezioni….
Caro Vidimac, i due simpaticoni guarda che sono due , solo due, consiglieri di opposizione. Dovrebbero incidere quanto il due di coppe quando la briscola è denari. Il problema è capire se sono soli o in buona compagnia.
Purtroppo siamo in una città in cui un marciapiede rotto resta rotto per decenni, a scapito di poveri cristi che magari si rompono una gamba…ecco perché diffido dal pubblico…
Ai due consiglieri assegnerei i posti di tribuna dove piove ma tanto questi due esperti zelanti consiglieri del calcio non importa nulla.
Dunque secondo questi rumors il Comune di Palermo potrebbe occuparsi della ristrutturazione completa dello stadio per poi darlo in concessione a condizioni economiche più favorevoli. Il Barbera verrebbe così “rimodernato” dai tecnici comunali (in gran parte dei somari) e non da uno studio di architettura internazionale magari specializzato in grandi impianti sportivi. Pensate che capolavoro potrebbe venir fuori da questa idea del c…omune.
Stiamo parlando dello stesso CityGroup che ha lasciato spazzare via dal vento un capannone d Torretta perché si era dimenticato di ancorarlo al terreno?
Ma vedi di finirla propalatore di fake news.
Lo ripeto da mesi. Se il City è venuto in Italia e a Palermo in particolare per fare affari con lo stadio ha toppato di brutto . Ripeto : renda decente il Barbera, agibile e fruibile per i tifosi. Magari tenendolo più pulito . A stento ha potuto realizzare il centro sportivo grazie alla lungimiranza di Mirri. Per il resto si dedichi all squadra e ai pochi tifosi. Lasci perdere lo stadio .
Concludo. Per poter rifare gli stadi in Italia occorre che il governo nazionale prenda in mano la vicenda e intervenga direttamente come accaduto per Italia 90. I governi cittadini sono pieni di fiorellii e osi che non hanno alcuna voglia di costruire qualcosa. Anzi tendono a distruggere il poco che resta .
E certo che adesso trovano dei cavilli x non darlo in concessione a City Group, ballano 5 miliardi……
Adesso con il possibile rischio di un futuro danno erariale nessun burocrate si prenderà la responsabilità di firmare la convenzione anche a costo di vedere crollare lo stadio.
Bravissimi i consiglieri di Oso.
Complimenti vivissimi.
Ciao Guido, parlatene in redazione, forse è il caso di farci una trasmissione interamente dedicata a sta cosa dello stadio. Io non vivo più a Palermo. Ma non lasciatela cadere sta cosa….. Un abbraccio
Non ha mai espresso alcuna opinione di sorta su questa vicenda.. Mi limito ad osservarne lo sviluppo. La invito a non attribuirmi contenuti altrui e, così facendo, a non coinvolgermi in imbarazzanti “dibattiti” (si fa per dire) internettiani che hanno luogo su questo sito, cui – lo dico con fierezza – non ho mai preso parte.
Per chiarire, questo messaggio era indirizzato all’utente “Corrado”. Per sbaglio non gli ho risposto in modo diretto.
Il Diesse smentisce ma Dario conferma. Boh…
Gente ++++++++ e man++++++anchi che non fanno il bene de palermo andate a lavorare
Non c è percezione del treno che sta passando. Una tifoseria inconsapevole e passiva…. Il rischio è enorme
Hai fatto terrorismo anche con l’idoneità, puntualmente concessa come sosteneva Dario. Che credibilità puoi avere sulla questione stadio?
Mancano dati ma sono reperibili. Lasciate perdere I nostri Maradona che tanto se non va stanno va il prossimo ecc. Qua il rischio è che Ada tutto a p… ne
Tutti coloro che pongono ostacoli pretestuosi alla concessione dela convenzione dello stadio (come queste due +++++++ di oso) oltre ad essere vergognosi sono nemici dei tifosi rosanero e soprttutto della città di Palermo!
Al di la del fatto che a Palermo gli elettori hanno sempre scelto il peggio c’è da soffermarsi sui reali aspetti legali della faccenda. Le cose vanno fatte a norma a prescindere dai nostri “desideri”. Il diritto prima di tutto. Ok agevolare, accelerare etc. ma sempre entro i limiti imposti dalla legalità. NB non solo per lo stadio.
Basta. Che il CFG lasci perdere tutto e tutti e si costruisca lo stadio lontano da questa maledetta città che non riesce a fare crescere nemmeno un filo d’erba. Spero che Guido con la sua trasmissione spinga in questa direzione. Sono schifato da questa amministrazione
Spero tanto che vista la situazione il cfg vada a costruire uno stadio ex-novo in un altro comune (come è accaduto per il centro sportivo) meno legacci burocratici e più velocità nel completamento dei lavori.
Dimenticavo, a Bergamo e Udine, ma anche a Trapani, stadio concesso alla società per almeno 90 anni. Dove sta la differenza?
Dimenticavo,a Bergamo e Udine, ma anche a Trapani, gli stadi sono stati concessi alle società per almeno 90 anni. Dove sta la differenza?
Certo. Dobbiamo andare a lezione da Trapani. Ma per favore..,
Guarda, la cosa sta bene a tutti. Senti lamentele degli ultras? vedi articoli e commenti dei mass media locali?…. Tutto ok. Oggi uno mi ha scritto che adesso. Con 5 milioni lo. Stadio lo rifà lo Stato…..
Con un ambiente così che vuoi fare…. Meritiamo il nulla
Con 5 mln di € si e no ci viene una mano di vernice.
Palermo e circondata da tanti comuni tra l’altro molto vicini, il City group potrebbe rivolgersi a uno di loro per costruire un nuovo stadio, e mandare a quel paese laccozzaglia di pseudo politici seduti a far niente a Palazzo delle aquile
Visto che sono stati stanziati i fondi, ristrutturiamocelo da soli, senza venderci agli stranieri come degli accattoni!
Raddrizzate la schiena, un briciolo di dignità ogni tanto. Invece di allungare la mano e rispondere: “Sì buana.”
80 anni di concessione… Esisterà ancora una cosa chiamata City Football Group nel 2107?
A chi stiamo regalando un bene pubblico che appartiene a tutti i cittadini di Palermo?