​​

GdS – “Palermo, oltre allo stadio “Barbera” spunta pure… il Pallone”

“La formulazione definitiva ancora non c’è. Ma la minuta della convenzione fra il Comune e il Palermo è già pronta, vista dalle parti, in alcuni elementi concordata, in altri ancora da limare”. Scrive così Giancarlo Macaluso, che sulle pagine del Giornale di Sicilia approfondisce il tema legato allo stadio “Renzo Barbera”.

Il leitmotiv sia sempre lo stesso: l’amministrazione non ha soldi, dunque la manutenzione straordinaria – che toccherebbe all’ente proprietario del bene – viene affidata al concessionario. Col metodo della compensazione, cioè a scomputo del dovuto a Palazzo delle Aquile il corrispettivo dovuto perché lo conguaglia con gli interventi effettuati.

La partita si gioca su un allargamento rispetto a prima dei beni oggetto della convenzione. E precisamente il Pallone (la tensostruttura creata per insediare il centro stampa in occasione di Italia ‘90 e ultimamente ripescata, ma senza fortuna, per tentare di insediare una piscina prefabbricata), tutte le strutture dello stadio comprese gli impianti pubblicitari all’interno della recinzione. Poi si chiede l’uso temporaneo, come limitato a giorni di evento sportivo, dell’area di fronte allo stadio delle Palme “Vito Schifani”, lo spazio di fronte all’ippodromo e il ristorante “La Scuderia”, l’area che fu occupata dai Rom e i parcheggi di piazza Giovanni Paolo II.


Gli investimenti a farsi nell’immediato, solo per assicurare la funzionalità dello stadio, e per i quali vengono stanziati dalla società circa 29 milioni di euro. Il canone di concessione, al momento, sarebbe fissato in 375.427 euro per lo stadio e per il cosiddetto Pallone.

LEGGI ANCHE

LE PAGELLE IRONICHE DI AMENTA E FERRARA

7 thoughts on “GdS – “Palermo, oltre allo stadio “Barbera” spunta pure… il Pallone”

  1. Una riqualificazione dell’intera area fino al campo ex rom. Non la permetteranno mai . Troveranno ferma opposizione in tanti oscuri personaggi che occupano i banchi del consiglio comunale e che rappresentano i veri padroni di Palermo. Verrà data al City City viceversa la possibilità, unica possibilità, di tenere aperto lo stadio . Punto.

    1. Speriamo nell’ assegnazione delle aree limitrofe. Sarebbe un’occasione di riqualificazione. Cmq, sarebbe questa la vera vittoria di quest’ anno. Uno stadio finalmente moderno, coperto e integrato con la favorita.

  2. Se tutto venisse confermato, investimenti utili solo a rattoppare. Uno stadio moderno non costa meno di 150 mln di euro. Evidentemente resteremo società satellite anche nel lungo periodo è addio europei.

  3. Io penso un totale ci vuole di 150 milioni x rifarlo senza barriere con copertura aggiungendo le aeree limitrofe questi soldi sono momentanei x non chiuderlo x metterci delle toppe non sappiamo quanto vogliono realmente spendere xchè il progetto ancora non c’è tutto qui…

  4. Questo stadio non va bene. Andrebbe demolito e ricostruito totalmente nuovo, ma in questa città tutto sembra impossibile. Non leggo neanche più questi articoli.

    1. È vero. Però forse è la volta buona, perché anche una ristrutturazione può stravolgerlo e trasformarlo. Bisogna fare un buon progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *