Il Palermo vince, Dionisi non convince: ci vorrebbe… ChatGPT. Le pagelle ironiche di A&F

“Niente sesso, siamo Inglesi”. Ma hanno capito dalle parti di Manchester che il vecchio adagio non si applica anche agli esoneri? Almeno uno ogni tanto, quando la situazione sembra proprio disperata? Lo scorso anno i vostri cronitifosi non credevano fosse utile l’esonero di Corini e ce lo hanno buttato fuori. Quest’anno volevamo fuori Dionisi e ce lo ritroviamo ancora davanti. Se ce l’avete con noi, ditelo!
Intanto, tra le grandi innovazioni tecnologiche portate dal gruppo inglese, si conferma l’uso del generatore casuale di frasi “ad mentula canis” per le conferenze stampa di Dionisi. A questo punto consigliamo ChatGPT per i cambi in corso di partita, nella speranza di portare a casa almeno una vittoria ogni tanto.
Chi fa la formazione deve fare i conti con il forfait di Di Francesco e la squalifica di Verre e così torna Lund a sinistra insieme a Pierozzi a destra, rientrato dalla squalifica. In panchina ci sembra di vedere ancora Dionisi per evidente mancanza di alternative. A centrocampo si rivede Segre dal primo minuto insieme a Gomes e all’insostituibile Blin. In avanti Brunori e Joel “facci il miracolo” Pojhanpalo.
L’Arechi sembra il Monumental di Buenos Aires e la ripresa tv sembra fatta da un drone russo di ritorno dal Lago Maggiore: pensavamo non ce ne fottesse più niente ma invece l’ansia sale a palla e cominciamo a temere per le coronarie. Le prime occasioni sono rosanero e ovviamente non si concretizzano. Forse avranno pensato che è inutile andare in vantaggio troppo presto tanto poi ci facciamo recuperare come già detto dal mister più volte.
Quando cominciamo ad accoccolarci più comodi sulla poltrona per provare a farci una mezza pènnica ed evitare troppa bile, arriva un colpo di genio di Matteo Brunori. Punizione battuta corta su di lui, due passi verso la porta e un tiro a giro degno di Insigne (il fratello forte però) e siamo avanti!
Il Palermo controlla la partita e se ci trovassimo di fronte a una squadra normale ci sentiremmo sereni, convinti di un prossimo raddoppio. Ma non ci caschiamo e facciamo finta di niente come se stessimo ancora zero a zero. E la nostra strategia paga! Brunori e Pojhanpalo scambiano nello stretto e Matteo si inventa un assist filtrante con il bottone triangolo del joypad della PS5! Joel è glaciale come un iceberg prima del cambiamento climatico e fa secco il portiere in uscita.
Due a zero per noi! Dovremmo andare al riposo sereni e tranquilli, ma non lo siamo perché sappiamo che un semplice cambio di Dionisi può ribaltare il risultato peggio di Alessandro Borghese in 4 ristoranti. La Salernitana rientra pimpante e l’ansia sale. Anche perché il Palermo si difende con ordine ma il tempo passa e si avvicina il momento dei cambi di Dionisi. I granata segnano anche ma, fortunatamente, in netto fuorigioco. I rosanero si svegliano dal solito torpore di inizio secondo tempo e hanno l’occasione anche di segnare ma Segre ha esaurito la sua riserva di gol già lo scorso anno.
Arriva il temuto momento dei cambi e Diakité entra al posto di Pierozzi che però aveva richiesto il cambio. La partita la fa la Salernitana e noi cerchiamo il contropiede decisivo. Cominciano ad affiorare i fantasmi delle rimonte passati, presenti e future e non ci sentiamo affatto bene. E arriva finalmente il momento di Dionisi che riesce a tirare fuori dal cilindro il cambio di Ranocchia per Gomes e, soprattutto, il geniale avvicendamento di Le Douaron per Pohjanpalo. La Salernitana prende anche una traversa alta, noi cominciamo a tirare fuori i santini perché sappiamo che se dovessero accorciare le distanze sarebbe finita.
Finalmente Dionisi può completare l’opera di sabotaggio facendo entrare anche Insigne e Vasic per Brunori e Segre. E ovviamente, appena partono i cinque minuti di recupero, i campani accorciano le distanze su un colpo di testa di un giocatore alto mezzo metro, in mezzo a quelli alti due metri, ma lasciato inspiegabilmente solo in area. I minuti scorrono lenti ma l’arbitro fischia e stavolta la portiamo a casa.
Siamo contenti ma ci sembra che sia cambiato molto poco. Il Palermo gioca bene, va in vantaggio e poi rischia di sprecare di nuovo tutto, anche per i cambi sempre sbagliati del suo allenatore che trasmette terrore ai tifosi e ai giocatori. Solo la scarsezza della Salernitana ha evitato il peggio e ci regala una settimana in zona playoff. Chi vuol essere lieto sia, con Dionisi, di doman non v’è certezza.
Audero s.v. – Deve solo guardare un pallone che si stampa sulla traversa e raccoglierne uno in fondo alla rete su cui non può fare nulla, tanto che probabilmente non si fa neanche la doccia a fine partita. Candido.
Baniya 5 – Già non era sembrato in grande condizione con un paio di iniziative completamente sballate e chiusure in ritardo. Poi, pensa bene di regalarci cinque minuti di puro terrore, facendo saltare solo soletto e segnare di testa, uno che è almeno di un metro più corto di lui. Distratto.
Magnani 8 – Non sbaglia una palla che sia una e, quando necessario, ci mette tutto il suo fisico per intimorire gli avversari. Baluardo.
Ceccaroni 6,5 – Perno ormai insostituibile della difesa a tre sulla fascia sinistra, non disdegna sortite offensive che spesso mettono in difficoltà gli avversari. Costante.
Pierozzi 5 – Visto che in difesa ha da fare poco o nulla,. poiché la Salernitana dalle sue parti risulta inesistente, ci aspetteremmo una bella prestazione in fase offensiva e invece registriamo una notevole quantità di cross sballati e azioni potenzialmente pericolose gestite in maniera inadeguata. Rivedibile.
(dal 13′ s.t. Diakitè) 5 – Praticamente gioca esattamente come il compagno che ha sostituito, cioè male. In aggiunta, non capiamo perché già dopo due minuti in campo quando corre con la stessa fatica di uno che sta completando una mezza maratona. Nato stanco.
Gomes 7 – Guida la linea mediana rosa con autorità sia in fase di contenimento che in quella propositiva, risultando uno dei migliori in campo. E infatti, inspiegabilmente, viene sostituito. Porto sicuro.
(dal 23′ s.t. Ranocchia) s.v.
Blin 6,5 – Crea una diga a centrocampo, mettendo pressione agli avversari e non mollando mai l’osso. Pitbull.
Lund 6,5 – Lo sapete che lo abbiamo spesso criticato ma stavolta ci stupisce con una prestazione attenta, precisa e in cui non sbaglia quasi nulla. Sorpresa.
Segre 6 – Certamente non meriterebbe la sufficienza per i due goal clamorosamente falliti e per un terzo che pure avrebbe potuto realizzare invece di calciare debolmente. Ma siccome gli vogliamo bene, siamo di parte, i voti li decidiamo noi e, soprattutto, capiamo la sua frustrazione per essere stato inspiegabilmente accantonato per lunga parte del campionato lo salviamo lo stesso. Arroganti (noi).
(dal 36′ s.t. Vasic) s.v.
Brunori 9 – Un numero impressionante di giocate a tutto campo che fanno letteralmente impazzire gli avversari, assist come se piovesse e un goal da applausi. Ovviamente la domanda rimane sempre la stessa: perché abbiamo regalato mezzo campionato agli avversari, non facendolo giocare? Top player.
(dal 36′ s.t. Insigne) s.v.
Pohjanpalo 7,5 – Dagli una palla buona per segnare e stai certo che lui lo fa. Nel mezzo tanta corsa, pressione continua sui difensori, assist distribuiti con eleganza. Impressionante l’intesa già maturata con Brunori che potrebbe, se ci vogliamo ancora illudere, cambiare le sorti di un campionato, fin qui, disgraziato. Implacabile.
(dal 23′ s.t. Le Douaron) 5,5 – Già il suo ingresso in campo ci era sembrato abbastanza discutibile. Lui conferma le nostre perplessità giocando 25 minuti anonimi. Abulico.
Dionisi 3 – Come dice il nostro amico Antonio “ma qualcuno glielo ha spiegato che i cambi non si devono fare per forza?”. E soprattutto, aggiungiamo noi, che dovrebbero in genere servire a cambiare in meglio la squadra e non a sminchiarla? Se poi aggiungiamo che ci sembra trasmettere dalla panchina panico e insicurezza capite bene perché il giudizio non possa che permanere negativo e preferiremmo che si comportasse come nella famosa barzelletta del carabiniere e della scimmia. Zavorra.
Troppo ironicamente duri con Dionisi i nostri amici. Abbiamo un dilemma insolvibile. Perché i test dicono che siamo pronti per i mondiali di atletica e poi Pierozzi spompa subito Diakité non vine rilevato abile ecc.?
Occhio che sta squadra nel secondo tempo ha rinunciato a giocare la palla. Un paio di tentativi in contropiede e gli attaccanti?non pervenuti nell’ultima mezz’ora. È sicuramente una questione paranormale
Un commento sui commenti: trovo che la pausa vi abbia giovato. Da “Chat GPT” per le sostituzioni, al drone russo di ritorno dal Lago Maggiore, all’assist filtrante di Brunori con il bottone triangolo del joypad della PS5, tutto un florilegio di gustose metafore. Ma l’apoteosi l’avete raggiunta con il “generatore casuale di frasi ad mentula canis per le conferenze stampa di Dionisi che anche ieri non è rimasto disoccupato (il generatore, ahimé). Invece di incassare signorilmente la vittoria, quest’arrogante ha parlato di: 1) “due settimane di chiacchiere”, come se l’argomento delle stesse non fosse lui; 2) di “crollo della Cremonese”, come se non ci avesse rimontato due gol nel finale in casa nostra; 3) di alcuni dei suoi giocatori che “non diventeranno campioni”, riferendosi evidentemente a coloro che lui manda in campo a partire in genere dal 60’ sfasciando regolarmente la squadra. Trovo quest’ultima osservazione gravissima, in quanto manifesta disistima nelle cosiddette “seconde linee”, concetto peraltro aleatorio considerando che i due giocatori più “performanti” dei due ultimi campionati, ossia Brunori e Segre, sono stati da lui segregati in panchina per buona parte del campionato. Ancora una volta, la squadra smette di giocare nel finale, ma i test atletici eseguiti tra una “chiacchiera” e l’altra hanno dato “risultati sorprendenti” (ispe dixit). Quest’uomo non finisce mai di sorprendermi e di farmi ….zzare. Neppure quando vinciamo in trasferta.
Non si può non incazzarsi e rammaricarsi caro Vitogol. La sola sconfitta in dodici minuti con la Cremonese oggi non ci permette di essere ad un solo punto dal quarto posto. Sembra incredibile ma è così.
Buongiorno Carlo, come sempre puntuali e attenti nella Vostra disamina che non posso condividere appieno.
Lo sfrontato Dionisi, sembra faccia di tutto per disfare quello che di buono la squadra produca nel primo tempo, ma stavolta non c’è riuscito :-).
Vitogol, come sempre condivido in pieno quanto hai scritto, ottime le pagelle ironiche!
Io dico Dionisi Dionisi vaffa… anche ieri cambi folli gomes e pojaphalo su tutti!! Gomes il migliore lui lo toglie ???!! Ma scherziamo ? I telecronisti basiti hanno detto che i cambi hanno fatto sballare e arretrare la squadra completamente. Possibile che sui cambi non ci capisca un emerito ogni settimana? Un allenatore può sbagliare una sostituzione ogni tanto lui tutte sistematicamente ogni settimana Ma come possiamo sopportare una situazione del genere? Io dico oggi più di domenica scorsa che deve andare via deve licenziato subito non può rimanere un giorno in più . Immaginate ai playoff sto …..che questi cambi mettendo tutta la volontà x farci perdere la partita. Tutti i siti che parlano di B elogiano gomes per lui è da sostituire ma possibile che osti non veda? Non può fare i playoff e’ negato. Tutte le testate online elogiano Brunori e si domandano come è stato possibile che ha trascorso 5 mesi in panchina per colpa di questo pseudo allenatore. Ragazzi io dico e dirò sempre DIONISI DIONISI VAFF… senza dubbi abbiamo perso un altro anno anche se dovessimo andare in A lo continuerò a dire ad oltranza perché gli errori sono interminabili e ripetuti impossibile trovare una giustificazione.
quando pensi che una persona abbia raggiunto il fondo del pozzo della stima lui ti sorprende scavando
Direi perfetta la disamina e giusti i voti. La domanda è sempre quella: cosa ci fa questo mentecatto ancora sulla panchina del Palermo???
Peccato altri 5 minuti di recupero e dionisi avrebbe centrato l obiettivo !! Grande dionisi altri 5!e la frittata era servita come connla cremonese minc…ma si puo e
suggerisco al nostro mister di mettere subito in campo i suoi prediletti VASIC,LEDUARON ,DIAKITE,RANOCCHIA e fare subentrare poi BRUNORI,POJANPALO,GOMES per evitare di fare morire qualche tifoso in meno prima della fine della partita!
Classico commento qualinquista! Ranocchia per esempio non mi sembra proprio un suo prediletto…
Ma in ogni caso è scarso
Santo Claudio Gomes continua così, liberaci dai Corradi, liberaci dagli attassatori del Palermo.
Quello a cui non riescono proprio ad arrivare i nativi digitali impreparati come te è che tutti i post rimangono nella Rete. Sul web, insomma, scripta manent davvero per sempre. Non fanno eccezione alcuni tuoi interventi-fotocopia in cui definivi Rodri Gomes “uno buono per la panchina proprio perché, prima o poi, c’è bisogno di tutti”. Stessa cosa per le repliche piccate di Rosanero vergate per invitarti ad avere maggiore rispetto del suo pupillo più caro. +++++++. +++++++++ ++++++++++++++++++++++++++ +++++++++++++ ++++++++++++++
il resto del messaggio è certamente inutile ai fini del dibattito ma solo beghe personali di cui nessuno sente il bisogno (gm)
Quel virgolettato è tutto inventato come al solito. +++++++ +++++++++ +++++++++
Sfortunatamente per te, soprattutto sul
web scripta manent riguardo ai giudizi da ++++++ +++++++ +++++++ che hai espresso non solo su Rodri Gomes ma anche su Desplanches, Pigliacelli, Sirigu, Soleri, Brunori, Corini, Valencia, Prati, Mazzitelli ++++++++ +++++++++++++ +++++++++
Corrado e Alex Drastico, siete a un passo dall’esclusione da questo spazio (gm)
Ma pure lei ++++ ++++++ +++++++++++
Ma come si fa a sminuire la consistenza di una squadra con tanta superficialità? I cambi vanno effettuati valutando le reali necessità, in un certo momento del match. Se sta vincendo 2-0, Dionisi deve mantenere la struttura del centrocampo, vista la sua efficacia. Mettendo dentro Ranocchia e Vasić, il reparto perde consistenza e l’avversario guadagna campo. Giusto il cambio di Pierozzi, stanco e mai pienamente in partita, ma togliere ben due centrocampisti e cancellare l’intero attacco, è puro masochismo. Poteva sostituire il solo Segre, e nel finale doveva tenere in campo almeno Pohjanpalo, che solo con la sua presenza fisica, riesce sempre a creare apprensione, senza contare che puó aiutare la propria squadra a risalire. Con Ranocchia, Vasić, Insigne e Le Douaron, abbiamo perso perso la bussola, rischiando per l’ennesima volta.
Analisi perfetta, Pietro. Concordo su tutto . Tatticamente è riuscito a sbagliare tutto . Praticamente ha azzerato la squadra.
Completamente d’accordo! Dionisi non me azzecca una. E come diceva un allenatore di pugilato russo: probabilmente la semplice sconfitta di questo vostro candidato campione……
il resto lo vedremo con il Sassuolo
Bravissimi. Complimenti davvero . I nostri cronitifosi sono riusciti a descrivere perfettamente il mio stato d’animo di ieri e credo della maggior parte dei tifosi di buon senso . Il giudizio di Dionisi direi perfetto. Aggiungo solo che contro il Sassuolo non potremo certamente giocare così.
E se ora venissi a dirvi che Pojampalo è un attaccante legnoso, privo di ogni grazia stilistica, la sua specialità infatti la bastonata a freddo? Che Brunori (faccia da juventino in gita -autocitazione-) è troppo spesso più incline alla simulazione che all’invenzione, alla fantasia? E, per restare al cinema, come sempre, indegnamente, nei miei commenti, venissi a dichiarare, per esempio, che ‘C’era una volta in America’ (che magari è il vostro film preferito) non è affatto da connotare con tutte le stelle possibili, come avviene nel firmamento della critica? “Film noioso, violento, troppo lungo, volgare, misogino. Il cinema da troppo tempo ormai avrebbe bisogno di concetti elementari” stop, fermi tutti, pietà, sto scherzando. È solo un tentativo di ironia.
Concordo con Amenta e Ferrara su tante cose, ad esempio sul bel giudizio su Gomes e sulle critiche a Dionisi per lo sciagurato cambio gomes-ranocchia.
Non concordo su voto e giudizio a Baniya e Diakitè.
Sul gol della salernitana non c’entra nessuno dei due: diakitè ha subito fallo e a saltare a vuoto è stato Blin non Baniya.
E infatti tutti quotidiani cartacei promuovono sia Diakitè sia Baniya.
Ma anche molti giornali on line.
E infatti ad esempio il giornale on line nazionale Tuttomercatoweb.com promuove a pieni voti sia Diakitè sia Baniya:
“Diakité 6,5 – Il suo ingresso porta freschezza atletica e maggiore spinta sulla fascia destra. Si inserisce con personalità nelle trame offensive e garantisce copertura nei momenti di pressione avversaria, dimostrando di essere un’alternativa affidabile.
Baniya 6 – La sua prestazione si sviluppa con attenzione e concentrazione, riuscendo a contenere efficacemente le sortite offensive degli attaccanti granata… Contribuisce a mantenere compatto il reparto arretrato nei momenti di maggiore pressione avversaria”.
Le mie pagelle
Audero 6
Baniya 6,5
Magnani 7
Ceccaroni 6
Pierozzi 4,5
Diakitè 6,5
Gomes 8
Ranocchia 5,5
Blin 5
Lund 6
Segre 4,5
Vasic 6
Brunori 8
Pohjanpalo 8
Le Douaron 5,5
Dionisi 3
Ma Dionisi non convince, perché stavolta non è riuscito nell’ impresa di farsi recuperare i due goal di vantaggio?
Condivido tutto quello che ha scritto Vitogol.
Per me Dio Nisi voto zero tagliato!!!
E’ dall’inizio del campionato che dico quando vince non convince e quando perde convince. A Salerno è stato un ottimo primo tempo , nel secondo c’è stato un rilassamento e per poco assistevamo a un thriller come altre volte. Dionisi a Palermo ha fallito anche se lui non è convinto. Ma è possibile che quando fa i cambi la squadra si depotenzia sempre? Quindi come si dice squadra che vince non si cambia. Per l’avvenire è pregato di non fare più cambi se si vince, se si perde diventa ovvio cambiare per modificare il risultato. Lo sa?
Fare uscire gomes e lasciare in campo Blin, ammonito, mettere vasic, il nulla fatto giocatore, e insigne, giocatore da serie d a essere generosi ,è da TSO!!!
Io sono contento, che abbiamo vinto. Il contorno mi interessa poco. Scrivo qui molto raramente e quindi non ho conti in sospeso o teorie da dimostrare ad ogni costo settimana dopo settimana.
Se non avessimo portato a casa questi 3 punti, ci avremmo messo una pietra sopra, su questa stagione. Così si siamo ancora seduti al tavolo, a giocare, a veder se finalmente iniziano a passare le carte.
Io sono contento, tutto il resto è rumore di fondo.
Analisi di A&F ineccepibile…
NON CAPISCO PERCHE’ NON CAMBIANO ALLENATORE SUBITO E MAGARI QUELLO GIUSTO PER IL PROSSIMO ANNO..
Amenta&Ferrara finalmente sinceri. Perché, candidamente, ammettono di averne perdonate a Corini più del dovuto. Il che, finalmente, spiega il discorso dalla fiddazza ri carni ra rieci chila da servire a Genio qualche settimana prima dell’esonero. Cui i cronotifosi più faziosi della storia repubblicana non si sono, evidentemente, arresi neppure oggi.
Del commento di J.Guitar condivido solo il parere su C’era una volta in America: film banale e volgare. Per completare la demitizzazione aggiungo il mio decennale parere su Novecento di Bertolucci: polpettone insopportabilmente fazioso.
qui servirebbe la risposta del grande capo Estiqaatsi
Non si riesce ad essere contenti neanche dopo una vittoria. A questo ci ha ridotti la società confermando un allenatore che andava sfiduciato già a Gennaio.
Menomale che con questi giocatori qualche vittoria contro le squadre in difficoltà si riesce a fare… così si rimane magari in zona playoff nella speranza di tempi migliori. Per quanto riguarda prestazione e gestione è già stato detto tutto con geniale ironia ma anche tanta lucidità da A&F. Mi dispiace veramente dal punto di vista umano, ma questo allenatore secondo me ha perso completamente la bussola… Continuo a chiedermi come finora non si sia arrivati all’esonero o alle dimissioni, un mistero.