Juve Stabia, si cerca il cambio di rotta dopo 5 mesi da incubo

Quando un club retrocede in una categoria inferiore, nella maggior parte dei casi, si pensa che esso figuri di diritto tra le favorite per il ritorno nella serie abbandonata: la Juve Stabia avrebbe dovuto essere una delle favorite, ma dopo nove giornate lo score è di quelli anonimi.
Quattro vittorie, un pareggio e quattro sconfitte, 7 gol fatti e 7 subiti nel girone C di Serie C per il prossimo avversario del Palermo: decisamente un avvio altalenante per i campani, che poco più di tre mesi fa si trovavano in una posizione più che tranquilla nel campionato di Serie B con Fabio Caserta in panchina. La ripresa post lockdown da incubo per il tecnico fortemente cercato da Castagnini e Sagramola e per la sua ex squadra è stata invece talmente disastrosa da provocare addirittura la retrocessione diretta in Serie C.
La stagione è iniziata con l’esonero di Caserta e con l’incarico affidato a Pasquale Padalino. Il girone è di quelli tosti per tutti, ma l’obiettivo della società è senza dubbio quello di risalire il più in fretta possibile in Serie B. L’avvio della “neoretrocessa”, però, non lascia presagire un campionato di vertice e il 4-3-3 di Padalino al momento non ha stupito.
Tutti gli scontri con le squadre blasonate sono finiti con una sconfitta (Bari, Teramo, Monopoli, Catania) a parte il buon pari di Avellino, ma c’è comunque da sottolineare come con le “piccole” i campani sono al momento stati infallibili e lo dimostrano le vittorie contro Bisceglie, Cavese, Virtus Francavilla e Vibonese.
Gli uomini chiave per Padalino sono certamente gli attaccanti Romero e Mastalli: il primo è la punta titolare, mentre il secondo gioca da ala destra, anche se può ricoprire più ruoli. Entrambi hanno segnato due reti in campionato. Il centrocampo è un cantiere aperto dove il tecnico pugliese ha molto sperimentato in questo avvio di stagione, a differenza del reparto difensivo, affidato ai veterani Allievi e Troest (quest’ultimo però è indisponibile contro il Palermo). E contro il Bari ha anche fatto l’esordio in campionato Accursio Bentivegna, ex calciatore rosa in orbita nel Palermo dal 2014 al 2017.
LEGGI ANCHE:
JUVE STABIA – PALERMO: LE PROBABILI FORMAZIONI