La CN12 su Brunori: “Buttiamoci alle spalle questa storia, ripartiamo uniti”

FOTO PEPE / PUGLIA
La Curva Nord 12, con un post pubblicato su Facebook, ha commentato le dichiarazioni di Matteo Brunori, che chiudono il ‘caso’ che si era venuto a creare dopo le dichiarazioni di Venezia e il silenzio dei mesi successivi.v Anche la Curva Nord Inferiore ha pubblicato lo stesso comunicato, dimostrando l’unità d’intenti in merito alla questione Brunori.
“La questione Brunori è cominciata con una sua dichiarazione:
“Tutto il popolo rosanero vuole la Serie A, c’è da aspettare ma speriamo il meno possibile.”
>Cosa non ha funzionato quest’anno?
“Giocare a Palermo non è semplice perché hai pressioni che ti responsabilizzano anche in positivo. La piazza ti fa sentire veramente giocatore ma in un attimo ti può distruggere, passatemi la parola. Ci è mancato l’equilibrio, troppi alti e bassi”.
Per queste parole, che possono essere condivise o meno, Matteo Brunori è stato dapprima attaccato da migliaia di persone, poi denigrato e offeso sui social e dal vivo, invitato ad andarsene, ecc.
Ora, che giocare a Palermo non sia semplice lo sappiamo tutti, lo hanno ammesso tantissimi giocatori passati da qui, che la pressione sia tanta rispetto a tantissime altre squadre è pure vero, che la piazza ti fa sentire subito un campione anche se non hai ancora dimostrato nulla è pure vero (Traorè per dirne uno), che la piazza dalle stelle ti scaraventa nelle stalle è assolutamente attuale!
Se tutte queste affermazioni sono verosimili perche allora tanto accanimento?
Secondo noi perché alla gente è sembrato che volesse scaricare le responsabilità del mancato successo sui tifosi e sulla piazza anziché ammettere i limiti di squadra e mister e fare mea culpa .
Questa incomprensione poteva risolversi velocemente invece si è ingigantita sempre di più alimentando veleni. Noi crediamo che chiunque possa sbagliare, specialmente a caldo e che essere crocifisso per una dichiarazione ed essere trattato in questo modo rafforza ancora di più la convinzione di piazza che ti ama e ti distrugge in un attimo.
Oggi è arrivato il chiarimento che la piazza aspettava per chiudere questa vicenda perché il campionato è alle porte e l’obiettivo stagionale presuppone serenità, unione, coesione, senza veleni o strascichi dell’anno scorso.
Matteo ha dato tanto in questi anni, ha dimostrato che tiene a questi colori, questo nessuno lo può mettere in dubbio, bisogna buttare alle spalle questa storia per ripartire uniti verso l’obiettivo per amore del Palermo e di questi colori. Testa e gambe al campionato”.
LEGGI ANCHE
BRUNORI ROMPE IL SILENZIO: “FIERO DI INDOSSARE LA MAGLIA ROSANERO”
Stadionews, il comunicato è congiunto. Anche la curva nord inferiore
Esattamente! Bravo
Gli ultras a centrare esattamente il punto: di questo si tratta, ed è sembrato che si volesse scaricare sulle pressioni della piazza la responsabilità del fallimento della scorsa stagione.
Sì poteva chiudere prima: meglio tardi che mai. Ma ora forza Palermo e tutt’avanti verso la meta!
Ottimo comunicato e interpretazione molto vicina alla realtà probabilmente. Realtà e verità che in pochi conoscono comunque.
Grande colpo di mercato del Palermo: è tornato Brunori !!!
L’interpretazione degli ultras (delle dichiarazioni di Brunori) è del tutto sballata. Sia dal punto di vista lessicale (ma ogni tanto, leggersi qualche libro no?! Così da carpire i segreti della Lingua italiana), che dal punto di vista logico. La marcia indietro di Brunori, che poi tale non è a meno che qualcuno voglia malignare che non ha trovato una squadra in serie A, è accoglibile e dovuta. La marcia indietro degli ultras (o parte di essi) è invece goffa e quasi comica. Rimane il ricordo di uno striscione altamente offensivo mostrato da qualche genio e una certa puzzetta sotto il naso da parte di qualche giornalista troppo zelante. Tutto ampiamente evitabile. Ne esce rafforzata la Proprietà che parla poco e così dovrebbero fare tutti gli altri.
Che non abbia. I libri! L’abbecedario, venduto per comprare un biglietto per il teatrino dei piccoli.
Ma vedi di stare un po’ zitto, sempre a fare il professorino senza titoli. Tornatene all’asilo Mariuccia di Pallavicino!
Volevo scrivere “perché non ha trovato squadra”. Nella fretta è rimasto “che” senza “non abbia”. Domanda: ma chi sei tu? Lo sceriffo? Il Preside? Un rettore? E di che altro vai cianciando? Ma va fatti na passiata!
1º)Brunori ha ammesso a Venezia di esserersi espresso male e di aver riflettuto sull’accaduto e quindi facendo un passo indietro.
2º) la società ha fatto una figura di merda perché con il suo solito silenzio e menefreghismo ha permesso che la questione si trascinasse fino ad ora, senza cercare di pacificare gli animi o di invitare Brunori a rilasciare un’intervista che spegnesse o chiarisse le incomprensioni.
Scusate, ma lo striscione da cui tutto è partito non era a firma UCS?? Ovvero Ultrà Curva Sud?? Lo ricordo bene, perché ‘Rosanero’, al tempo, mi aveva ripreso per un commento in cui avevo un po’ generalizzato. Vero è che spesso mi confondo, faccio confusione tra i vari gruppi, CN12, CNI, UCS etc.etc.. questo ‘Palermo Casualmente’ è nuovo? Ps Ehi! chi è adesso sto alicisandro qua sotto? Occhio, ai mariuoli, i malintenzionati arintra a corriera, v’arubano la privacy. Ocio Ocio!
Vabbè quattro sfaciallitti, analfabeti funzionali e pure faccioli. Barzellette.
La spiegazione è molto semplice: Palermo è una città piena di sparrittieri. Si atteggiano a uomini forti e duri ma sono tutti delle comari. E purtroppo hanno inventato i social network che amplificano gli sparrittieri.
Penso che la prima dimostrazione di unione debba partire da tutti i gruppi organizzati che ogni domenica vanno allo stadio e radunarsi come una volta tutti nella nord superiore, perche quella curva unita fa paura!!!
Finalmente ha prevalso il buonsenso! Era ora….
Incredibile dare tutta questa importanza a questa gente…. abbiamo rischiato di perdere il capitano per questi scappati di casa e gli viene dato spazio pure per il comunicato…. mah… ma cu su?
Brunori voleva andare via da Palermo ma siccome nessuna società ha offerto la cifra richiesta dal Palermo è stato “costretto” a fare il discorsetto di facciata.