Le Douaron segna con il passamontagna e il Palermo vince. Le pagelle ironiche di A&F

Non sappiamo se i soldi diano la felicità ma, a guardare questa partita, di certo non danno punti in classifica. Si affrontano la squadra che ha speso meno, la Juve Stabia, con quella che ha speso di più, il nostro Palermo, e le “Vespe” sono addirittura avanti in classifica. Dopo aver dimostrato la nostra competenza economica e calcistica, anche con il riferimento al soprannome dei giocatori della squadra campana, passiamo alla formazione scelta da Dionisi e dall’allenatore ombra.
Bussolotto sequestrato e finalmente conferma dei luoghi comuni! Squadra che vince non si cambia e meno lavoro per noi. Partita rognosissima e bloccata come un tredicenne americano dopo il ban di Tik Tok. La Juve Stabia si chiude e gioca la palla velocemente e ci mette in difficoltà in più di una occasione.
Il Palermo dà qualche segno di timido risveglio soltanto verso la mezz’ora ma la casellina delle occasioni rosanero segna uno sconsolante zero mentre è Sirigu a salvare il risultato con una respinta di piede alla Garella (citazione per boomer). Il Palermo spreca una occasione solo nel finale del primo tempo ma si va al riposo sullo zero a zero e la testa piena di preoccupazioni per una partita difficilissima.
Il copione del secondo tempo non è diverso dal primo e si vede che Osti deve aver portato un libro di Nereo Rocco a Dionisi perché a fare la partita è la Juve Stabia con il Palermo chiuso a cercare il contropiede. Che però non arriva mai e sugli scudi rosanero ci resta la old generation, con Sirigu che salva ancora il risultato.
Al 60’ arriva il cambio preferito di Dionisi ed entra Vasic al posto di uno spento Segre. Al 66’, quando pregavamo già solo in un colpo di culo, il Palermo indossa il passamontagna e passa in vantaggio! Vasic giustifica la sua presenza con un tiro da fuori su cui il portiere ribatte come può ma Le Douaron si avventa sul pallone e insacca!
La Juve Stabia si butta in avanti e il Palermo si difende: arrivano Verre ed Henry per Brunori e Le Douaron. Entra anche Saric per Ranocchia e passiamo al modulo con unica punta e con elmetto in testa. Si gioca a una porta sola e Sirigu è l’ultimo giapponese asserragliato nella giungla e vola a salvare tutto. Come sempre il tempo non passa mai ma finalmente l’arbitro fischia ed è una liberazione.
Arriva la seconda vittoria con una partita sporca, brutta, cattiva e rubata con destrezza. Ma a noi, si sa, del bel gioco, delle trame convincenti e della eziologia tattica della partita non frega nulla e badiamo solo al risultato ed alla classifica che, finalmente, ci regala una settimana di gioia e serenità.
Sirigu 8 – Seconda partita da titolare, seconda vittoria e zero palloni raccolti in fondo al sacco (secondo clean sheet direbbero quelli bravi). È certamente uno dei protagonisti della rinascita rosanero e – ammirate un paio di parate che ci hanno ricordato i bei tempi – pensiamo che non sarà facile farlo ritornare in panca. Hombre del partido.
Baniya 7 – Da quando il suo barbiere è diventato famoso su Tik Tok il turco, anche di testa, non sbaglia più nulla. Servizio completo.
Nikolaou 5 – Come noto tra turchi e greci non corre buon sangue e i nostri due centrali ci tengono al rispetto delle tradizioni e così se uno dei due gioca bene l’altro gioca male. Storiografico.
Ceccaroni 7 – Risulta uno dei migliori in fase offensiva sia per intraprendenza che per assist ai compagni che, addirittura, per conclusioni a rete. E se fosse schierato da “braccetto” offensivo? Tattici (noi).
Pierozzi 6 – In copertura attento e tempestivo, in avanti lento e prevedibile. Double-face.
(dal 44′ s.t. Diakité) s.v.
Segre 5 – Corre a vuoto e non la becca mai e quando la prende la gioca male. Giornata no.
(dal 17′ s.t. Vasic) 7 – Sapete quante volte abbiamo criticato il cambio routinario al 60esimo, con il suo ingresso al posto di un centrocampista: però al 20’ tentativo la mossa ha funzionato. Risulta decisivo nell’azione del goal con un bel tiro da fuori area che il portiere ribatte proprio sui piedi di Le Douaron e che ci regala la vittoria e, comunque, gioca tutti i 35 minuti con convinzione e caparbietà. Decisivo.
Gomes 5 – Il centrocampo rosanero annaspa nella ragnatela degli ospiti e lui corre tanto ma combina poco e muovendosi spesso in ritardo beccando anche una ammonizione pesante. Vacuo.
Ranocchia 5 – Altre volte aveva compensato prestazioni negative con calci piazzati efficaci e precisi, oggi neanche questo. Abulico.
(dal 34′ s.t. Saric) s.v.
Lund 6 – Sembra sempre pronto all’inserimento decisivo ma all’ultimo minuto qualcosa sempre si inceppa. Ingolfato.
Brunori 5 – Non gli arriva praticamente un pallone giocabile che sia uno, però anche lui ci mette del suo spesso intestardendosi in giocate personali improbabili. Egotico.
(dal 34′ s.t. Henry) s.v.
Le Douaron 7 – Non aveva giocato una gran partita, anche perché servito pochissimo dei compagni e nell’unica occasione capitata nel primo tempo aveva calciato debolmente. Però alla fine la vittoria porta il suo nome ed è il quarto goal nelle ultime cinque partite con cui mette così a tacere tanti detrattori. Match-winner.
(dal 34′ s.t. Verre) s.v.
Dionisi 6,5 – Quando la razionalità prevale sulla presunzione le cose vanno meglio. Per la prima volta schiera la stessa formazione in due partite consecutive e, soprattutto, non cambia né schemi né giocatori dopo una vittoria. Il Palermo non gioca una grande partita, ma alla fine riesce a vincere e lui è anche fortunato perché il suo cambio preferito (ingresso di Vasic al 60′) risulta, per una volta, vincente. Penitente.
Nelle consuete pagelle post-partita, quelle serie di Monastra e quelle ironiche di A&F, mi è mancato il voto al migliore in campo, uno che al Barbera non c’era: l’allenatore Pagliuca della Juve Stabia. Ho visto una squadra piena di giocatori che la serie B finora l’avevano vista solo in TV e tuttavia corta, aggressiva, capace di giocare “a due tocchi” e organizzata benissimo con un uomo che si muoveva a dettare il passaggio al compagno. La Juve Stabia di ieri dimostra che il calcio è uno sport di squadra nel quale talvolta la “prestazione”, termine caro al suo collega rosanero, dipende dall’organizzazione di gioco che può sopperire al modesto valore intrinseco dei singoli giocatori. Ho la sensazione che con un allenatore diverso la Juve Stabia sarebbe in coda alla classifica e non a pari punti con il Palermo. Per restare al nostro, che finalmente s’è accorto che (testuale) “Le Douaron non ha mai lavorato da punta, è un giocatore da campo aperto”, mi ha colpito la differenza con il Palermo di ieri, la cui fonte di gioco principale, almeno fino all’ingresso di Vasic, è stato il lancio lungo di Nikolaou con pallone regalato agli avversari. Personalmente, devo delle scuse a Sirigu, la cui prestazione di Napoli mi aveva fatto dubitare sulla sua idoneità a ricoprire il ruolo di “chioccia” di Desplanches; ed invece Totò ha dimostrato che la pensione può attendere e che può ancora svolgere un ruolo fondamentale in campo e nello spogliatoio. Ottime le prove di Ceccaroni e Banyia, incoraggianti di ingressi di Vasic e Saric, indisponenti Ranocchia, Brunori e, naturalmente, il “regista” di giornata che non si toglie il vizio di retrocedere con le mani dietro la schiena davanti all’avversario che avanza per tirare. Aridatece Mauro Di Cicco.
Nome e cognome del “regista”
di goornata, grazie.
Tranquillo, non è Gomes. Ma ci vuole un minimo di intelligenza per capire a chi si riferisse Vitogol.
Dici? A me sembra di sì
Ma perché non vieni in curva una volta? Così ti presenti una volta per tutte.
Grande Vitogol, concordo pienamente, ieri con mio figlio parlavo di Pagliuca, allenatore vero, e di Totò Sirigu, sontuoso portiere con una eccellente carriera alle spalle.
Sontuoso è la parola giusta, Pippo. Tuo figlio avrà capito che tipo di giocatori sono passati da Palermo. Auspicavo l’ingresso di Sirigu da tempo ma la partita di Napoli, al termine della quale Zamparini avrebbe cacciato a pedate Dionisi, è stata deleteria per lui e per noi.
Per lui che si è sentito dare del pensionato con modi vergognosi e per noi che siamo dovuti assuppare le minchiate di Desplanches. Dionisi non mi convince ancora caro Pippo. Ha dato poco alla squadra, quasi nulla, per poi tornare al modulo Corini. Palla fai tu.
Stati calmi, andateci piano con i complimenti a Sirigu, a conti fatti ieri ha fatto una sola grande parata. Conosco molto bene il giocatore, presto potreste ricredervi su di lui perché Sirigu non è mai stato un portiere “sontuoso” come dice qualcuno, ma solo un onesto professionista con qualche problema nelle uscite e con una presa un po’ di scivolosa.
Hai perfettamente ragione caro Solo Rosanero, con questo allenatore presuntuoso che conosce solo un modulo, non abbiamo dove andare, dobbiamo pensare solo a fare punti per una salvezza tranquilla.
Con i giocatori che ha il Palermo e qualche innesto di livello, un allenatore come Pagliuca ci porterebbe dritti in serie A, ne sono pienamente convinto.
Tu devi parlarci di Gomes al Parma
Complimenti a Jeremy Le Douaron (professione esterno offensivo) che nonostante non abbia mai giocato né lavorato da punta (parole di Dionisi) sta trovando la rete con continuità facendosi trovare al posto giusto nel mio giusto. Il ragazzo merita fiducia e rispetto. Bravo.
Attassato pure Le Douaron!!!
Infatti. Non ha nemmeno capito che non è un esterno. Poverazzu.
Ti manca l’abc per commentare qualsiasi cosa. Sai solo insultare come chi non ha mai argomenti.
Tieni a freno la lingua, incompetente totale e invidiusu conclamato che non sei altro. Non più tardi di tre ore fa hai scritto che “Sirigu era scarso pure da giovane”;
una settimana fa che Osti era un anziano ds fuori dal giro da anni; un mese fa che Desplanches era il nuovo Buffon; due mesi fa che Rodri Gomes sarebbe finito al Real Madrid. Senza contare il danno che hai arrecato a Corini invitando tutti i tifosi a chiedergli scusa (e di cosa poi?) mentre la Cremonese lo esonerava e richiamava Stroppa. La verità è che sei diventato lo zimbello del portale. Perché non l’avevi capito? Ti do un consiglio: studia, documentati e, soprattutto, fatti benedire.
Te lo ripeto: perché non ti fai vedere qualche volta in curva? Così vieni a fare le tue dimostranze da tifoso dal vivo, vediamo la tua faccia da vero sostenitore rosanero. Che ne dici, Corradello?
Ha ragione Corrado, fatti benedire, incompetente che non sei altro, non ne azzecchi una.
Allo Stadio nessuno ti conosce. Addirittura Sei Ignoto 2. Perché Ignoto 1 e’ Rosanero (o Giuseppe?).
Siete degli adorabili copioni, sebbene ignari! Anch’io in una chat con amici (molto) boomers, avevo citato Garella (paratona di piede) e Nereo Rocco (marcatura a uomo a tuttocampo del 10 su Ranocchia e del 11 su Gomes): in sintesi, e rimarcando l’analisi perfetta di Vitogol sopra, calcio primitivo ed efficacissimo
Visto che si cita Nereo Rocco, per le parate di piede citerei S. Mayer.
mode Furio/off
Sepp Mayer io lo ricordo per le uscite alte, non aveva due mani ma due tenaglie…
La Juve Stabia non fa nulla di eccezionale gioca oalla abrerra con la squadra corta noi affidiamo a Nikolau l’impostazione dal basso pur sapendo che ga due ferri da stiro al posto dei piedi.
Hai detto niente. Mettici un paio di punte efficaci e li ritrovi tra le prime tre . Il Pisa, oggi, gioca esattamente così.
Ma infatti l’errore è tutto di Dionisi che costringe il centrale a impostare l’azione offensiva. La gente continua a prendersela con Nikolaou che quando c’è solo da difendere svolge il suo lavoro in maniera puntuale (al netto di qualche errore che qualunque difensore di B commette). Dionisi poco chiaro come al solito, al contrario di Pagliuca della Juve Stabia.
Condivido quasi tutti i voti, tranne quello negativo a Gomes e la sufficienza a Lund e Pierozzi.
Gomes è stato uno dei migliori in campo, il più applaudito dal pubblico e non ha sbagliato nulla! Fioccano gli elogi per Gomes nelle pagelle dei giornali on line e cartacei.
Gomes è stato giustamente promosso a pieni voti da quasi tutti i giornali on line e da tutti i giornali cartacei.
Tra i tanti esempi ne cito 2.
Mediagol su Gomes scrive: “Solita prestazione importante del francese, che si conferma leader del centrocampo: tanti recuperi e ribaltamenti di fronte importanti per far rifiatare la squadra”.
Tuttomercatoweb.com su Gomes scrive: “Solito leone del centrocampo, un calciatore che recupera una infinità di palloni a partita…Insostituibile!”.
Ecco le mie pagelle:
Sirigu 8
Baniya 7,5
Nikolaou 5,5
Ceccaroni 6
Pierozzi 5
Segre 4
Vasic 7,5
Gomes 7,5
Ranocchia 4,5
Saric 7
Lund 5
Brunori 5
Le Douaron 7,5
Fatti vedere da un oculista bravo…
Fatti vedere tu, ne hai bisogno.
Le mie pagelle sono in linea con molti giornali e con i tifosi.
A Sirigu gli hanno tirato in bocca. Tiri potenti ma centralissimi, li parava pure sua nonna.
Ma infatti, Sirigu dopo una parata buona e due centralissime è già stato divinizzato.
Certo, tu eri innamorato di Pelagotti il fenomeno 🤣🤣
Da sottoscrivere voti e giudizi su Baniya e Vasic.
Aggiungo anche l’importanza di Saric.
Vasic e Saric hanno giocato nettamente meglio di Segre e Ranocchia.
Ecco perchè alla vigilia auspicavo centrocampo Gomes-Vasic-Saric.
Su Gomes invece Amenta e Ferrara (che di solito giustamente elogiano Gomes) oggi hanno preso un “abbaglio”.
Infatti, Gomes non ha sbagliato nulla, è stato uno dei migliori in campo, ha avviato l’azione del gol di le douaron, ha ringhiato su ogni pallone, ha lottato fino alla fine, non si è arreso mai, ha dato ordine e geometrie sopperendo agli errori di segre e ranocchia. Ed ha fatto una rabona spettacolare a centrocampo per liberarsi di un avversario che lo ha potuto solo fermare con il fallo e l’ammonizione
Io spero che Gomes quereli Amenta e Ferrara.
E deve querelare pure Corrado che lo definisce Tartaruga 🐢…
Falso!!! Gomes è più veloce di Mennea!!!
Risposta corretta a Pippo:
Infatti Gomes è rapido di testa e di piedi. Ma ancora non ti sei ammucciato? A inizio gennaio davi per certo l’accordo tra Palermo e Parma per Gomes, una bufala smentita dai fatti.
Il problema vero tuo e del tuo compare di merenda Drastico è l’ottusità.
Per quanto riguarda Gomes ebbi a dire che il suo procuratore si era accordato col Parma quando il ds del Palermo era ancora De Sanctis. E d era tutto vero, confermato.
Poi quando subentrò Osti ho scritto: Gomes ha l’accordo col Parma ma con Osti la situazione potrebbe cambiare, ed infatti è cambiata.
Poi che il Parma fosse interessato non l’ho scritto solo io ma tutte le testate giornalistiche.
In conclusione è inutile che tu e Drastico rompete le balle, +++++ ++++++++++ ++++
Ancora con la bufala dell’accordo tra procuratore di Gomes e Parma???
E’ una bufala per tantissimi motivi, uno dei quali è il più semplice da capire: non ci poteva essere nessun accordo tra il procuratore di Gomes e il Parma perchè Gomes non è svincolato ma sotto contratto con il Palermo fino ad almeno il 2027. E in ogni caso Gomes si trova bene a Palermo ed è un protagonista, amato dai tifosi
Citare Mediagol qua e’ come parlare di corda a casa dell’impiccato..
Ma comu v’arrisicastivu, gentili A&F? Solo 5 a Rodri Gomes? Adesso vi salteranno addosso (se non l’hanno già fatto) Rosanero (o Giuseppe?), che AL PEGGIORE IN CAMPO di Palermo-Juve Stabia ha già assegnato 7,5 nelle sue pagelle venate di suprematismo nero; Drastico, che del Palloncino d’Oro è diventato mentore pur preferendogli Yasin Desplanches (“Sirigu? Era scarso pure da giovane”); Fabio So Tutto Ma Non Ne Inserto Manco Miezza, che, non più tardi di una settimana fa, ha vaticinato “per il migliore centrocampista della Serie B”, ossia Tartaruga Claudio, un futuro radioso in una grande squadra di A se non addirittura nel Real Madrid. L’incompetenza totale in ordine al calcio accomuna, insomma, il “figlio del popolo” Giuseppe (o Rosanero?), la “guardia rossa dell’involuzione” Drastico e l'”intellettuale di regime” (e di risulta) Fabio. Con il risultato che la lotta di classe dei “magnifici tre” a chiunque di pallone ne capisca più di loro (tutti, cioè) fa così fottere dal ridere da averne decretato la retrocessione diretta a zimbelli del portale.
Perché non ti fai vedere una volta in curva? così ci conosciamo. Alla prossima in casa, dai.
Te lo ripeto: allo Stadio non ti conosce nessuno.
Si ok, ma io voglio vederti di persona. Facciamo fuori lo stadio così stai più sereno. Alla prossima, leone da tastiera.
Avverto un vago sentore di minaccia. E allora ti imploro in ginocchio come nell’atto di chiedere una grazia a Santa Rosalia: dimmi che mi sbaglio…
Ahahahahahhhh ragazzi mi fate morire, vi prego non smettete mai!!! Vi voglio bene, grazie a voi mi rallegro le giornate
Corrado è nervosetto perchè i suoi pupilli sono stati i peggiori in campo? ah ah ah
Comunque questo tizio se ne faccia una ragione:
1) Non sono Giuseppe e ho chiarito con la redazione con email in privato smentendo la bufala.
2) Gomes non è una tartaruga, ma è un giocatore rapido e veloce di piedi e di testa, come dimostrato in tante occasioni, ad esempio nel salvataggio miracoloso di tacco e in torsione contro la reggiana.
3) Gomes è il più forte giocatore del Palermo e della serie B ed il più amato dai palermitani.
Unisce qualità e quantità, interdizione e costruzione, piedi buoni e grinta, lotta e intelligenza tattica.
Si’, Giuseppe (o Rosanero?). Hai ragione..,