Tedino: “Bacconi ci può dare una grande mano. Al completo siamo molto forti”
![](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2018/04/21042018_01654-1024x680.jpg)
Cinque giornate alla fine, tutto ancora aperto. Bruno Tedino parla in conferenza stampa alla vigilia della trasferta di Venezia, tra scelte di formazione quasi fatte e un nuovo collaboratore a supporto quale Adriano Bacconi.
VENEZIA – PALERMO, ZAMPARINI ALLO STADIO?
ORE 11.45 – “L’apporto di Bacconi? In realtà un paio di mesi fa dissi a Valoti che avevamo bisogno di attuare un certo lavoro e avevo chiesto di avere con me il numero dal punto di vista didattico. Era da tempo che chiedevo questa figura: non è solo un tattico ma sa trasferire le informazioni e la cultura calcistica. Ci può dare una grande mano e qualcosa in più per completare il nostro lavoro. A me interessava parlare della partita del Venezia: è una miglioria offerta dalla persona più competente in circolazione, per trovare un quid in più. Ovviamente non ha la bacchetta magica, ma nel lavoro quotidiano possiamo migliorare qualcosina”.
ORE 11.48 – “Le assenze di Coronado, Dawidowicz e Szymisnki non ci fanno stare allegri, ma per arrivare in fondo serve il gruppo. Il Frosinone è stato battuto da una squadra oggettivamemte imbattibile: l’Empoli ha un collettivo fortissimo e vanno in Serie A per tutto quello che hanno dimostrato. Non abbiamo mai fatto la corsa sugli altri, ma è normale che ormai si guardi tutto. E domani a Venezia non sarà facile”.
ORE 11.50 – “Se Dawidowicz sarà tra i convocati è per fare numero, ma è in grave ritardo e si è allenato solo stamattina. Murawski invece è recuperato. Coronado? Non ne abbiamo un altro, nemmeno gli altri e ce lo teniamo stretto. Il suo completamento non è terminato, faremo di necessità virtù. Non chiederò ad altri giocatori di fare il suo lavoro. Abbiamo studiato altri tipi di soluzioni”.
ZAMPARINI E IL VENEZIA. I TIFOSI ROSANERO SPERANO IN UN ALTRO FINALE
ORE 11.52 – “Inzaghi? A me parlare di lui fa piacere, ha iniziato allenando le giovanili e gli fa onore. Tutti vogliono fare bene, ci stimiamo ma tutti vogliono vincere: l’anno scorso ha vinto il campionato e bisogna fargli anche i complimenti per questa stagione, con una squadra esperta ed organizzata. Il merito è sicuramente suo”.
ORE 11.53 – “Dobbiamo pensare al nostro percorso e pensare solo al nostro percorso. Domani ci attende una battaglia. Vincere a Venezia sarebbe un mattoncino importante. Trajkovski? Penso di aver già risposto sabato: se La Gumina continua con questa umiltà e concentrazione può dare soluzioni nuove, oltre il semplice realizzatore; con Nino abbiamo magari una migliore fase di non possesso, ma non la vedo come una questione di miscela. Trajkovski ha fatto bene e meno bene. Adesso deve lavorare per conservare una posizione di titolare: potenzialmente è fortissimo, ma mi aspetto da lui cose che ancora non ho visto. Osservo la sua serenità e disponibilità”.
ORE 11.56 – “Moreo? Ha avuto un po’ di problemi che lo hanno debilitato, ma ora sta lavorando bene e sta bene, certamente è utilizzabile. Le probabilità di vederlo in campo sono alte. Il Venezia fa benissimo la fase difensiva e ribalta l’azione con giocatori di gamba, con Falzerano valore aggiunto. Una squadra intelligente e completa che sa quel che vuole”.
VENEZIA – PALERMO: LE PROBABILI FORMAZIONI
ORE 11.59 – “Abbiamo lavorato su entrambe le fasi, anche il Venezia è forte sulle palle inattive. Credo che si debba alzare l’asticella dell’attenzione, dobbiamo lavorare al massimo. Pensiamo però una partita alla volta: se vinciamo è un mattone importante, ma i punti bisogna sudarseli”.
ORE 12.00 – “Accardi? L’ho sempre ritenuto importantissimo anche se non ha giocato molto, ha sempre dimostrato di avere doti caratteriali e di uomo che ogni allenatore vorrebbe sempre. Non ho problemi a metterlo titolare, noi siamo stati tante volte in difficoltà e non ci siamo mai nascosti. Giocare prima di Parma e Frosinone? Non si può mai dire, dipende sempre dalle situazioni, il calcio si gioca in campo e per vincere le partite”.
ORE 12.02 – “Aleesami ha giocato con una frattura all’ultima costola, ma certamente è recuperato. Gente più fresca e motivata a disposizione? Jajalo e Gnahoré in realtà hanno giocato tantissimo, ora hanno respirato: la freschezza e le motivazioni fanno tanto, ma rinunciare contemporaneamente a tanti giocatori è un pochino troppo. Non bisogna però guardare chi manca e portare migliorie alla squadra che hai a disposizione”.
GAZZETTA – “TRAJKOVSKI VALORE AGGIUNTO”
ORE 12.04 – “Risposte da Chochev? Credo siano arrivate, ma non è mai stato in discussione: va rincuorato, assistito e supportato. La scossa per se stesso è anche una scossa per la squadra: sono legato a lui calcisticamente e non solo”.
ORE 12.05 – “I difensori devono essere bravi a non prendere gol, non a farli (ride, ndr.). Ci abbiamo lavorato ovviamente ma non cambia molto il discorso: i centrali hanno avuto anche delle possibilità, ma non ci aspettiamo che siano a loro a segnare. Partita bloccata in difesa? Il calcio è strano, non dobbiamo concedere ripartenze, dovremo essere equilibrati”.
ORE 12.06 – “Bellusci? Dentro di sè ha un fuoco e lo esterna sempre. Senza una gamba non si può giocare e quando era in campo fasciato lo ha dimostrato. È una perdita importante e noi siamo ancora più dispiaciuti di lui: sposta gli equilibri e ora siamo costretti ovviamente a fare altre scelte. Più forti di Parma e Frosinone? Al completo siamo molto molto forti, l’esperienza non ce l’ho e non posso guardare da fuori, ma secondo me lo abbiamo ampiamente dimostrato”.
LEGGI ANCHE
La convinzione è peggio di una malattia…………….
Quindi nn siamo al completo siamo scarsi e tu ti sei giustificato