Liverpool inarrestabile travolge il City: La Premier è nelle mani di Slot

Pallone ufficiale - Fonte LaPresse - stadionews.it
Il Liverpool ha avuto una prestazione straordinaria nella trasferta contro il Manchester City, ha vinto 2-0 e ha rafforzato ancora di più la sua posizione in vetta alla Premier League. La vittoria all’Etihad, una delle più significative degli ultimi anni, interrompe un lungo periodo senza successi in casa del City e mostra chiaramente la crescita della squadra sotto la guida di Arne Slot. La vittoria è anche una testimonianza della solidità tattica della squadra, che ha trovato le soluzioni vincenti in ogni momento.
Non vuoi perderti i prossimi match? Puoi prenotare i biglietti per eventi mondiali su HelloTickets in modo da seguire le prossime partite di Premier League. Grazie a queste piattaforme puoi assicurarti un posto sugli spalti, acquistare il biglietto è semplicissimo e puoi farlo comodamente da casa in pochi semplici click!
Un divario netto all’Etihad
Il Manchester City si è presentato con delle buone intenzioni, ma l’assenza di alcuni giocatori fondamentali come Erling Haaland e un Kevin De Bruyne in forma non perfetta hanno pesato. Guardiola aveva progettato una strategia più difensiva, voleva fermare l’attacco del Liverpool con un tridente che vedeva Phil Foden nel ruolo di riferimento centrale, affiancato da Omar Marmoush e De Bruyne. Tuttavia, la difesa dei Reds, comandata da Virgil van Dijk e Ibrahima Konaté, ha neutralizzato facilmente ogni tentativo offensivo del City, che è stato in possesso di palla per lunghi tratti ma senza mai riuscire a concretizzare.
La pioggia incessante non ha minimamente influenzato il gioco del Liverpool, che è riuscito a rendersi pericoloso ogni volta che ha preso il controllo della palla. La squadra di Slot si è dimostrata spietata, ha approfittato di ogni minima opportunità, con Mohamed Salah come protagonista assoluto.
L’impatto di Salah: Un fuoriclasse da Pallone d’oro
Salah è stato ancora una volta decisivo, con una prestazione da fuoriclasse che ha riacceso le voci su una possibile vittoria del Pallone d’Oro. L’egiziano ha dato il via all’azione che ha portato al gol del vantaggio con un assist perfetto e poi ha firmato una rete personale, grazie anche a una deviazione di Nathan Aké che ha confuso il portiere avversario. Il suo impatto fisico e la sua abilità nel creare delle occasioni per sé e per i compagni sono stati impressionanti. La velocità con cui ha eseguito ogni movimento ha messo in difficoltà anche i difensori più esperti, come Joško Gvardiol.
Con oltre 40 gol e assist stagionali, Salah sta vivendo una stagione straordinaria, si conferma non solo come il leader tecnico della squadra, ma anche come il suo cuore pulsante. Ogni partita che gioca è una conferma del suo status tra i migliori calciatori al mondo.
Slot e il 4-2-4: L’idea vincente
Arne Slot ha avuto il merito di proporre un assetto tattico che ha sorpreso un po’ tutti, ma che si è rivelato vincente. Il 4-2-4 adottato dal tecnico olandese ha visto Dominik Szoboszlai e Curtis Jones a centrocampo, con dei compiti offensivi e difensivi ben bilanciati. L’idea di Slot era quella di sfruttare al massimo la velocità e la capacità di Salah e Luis Díaz sulle fasce, mentre Szoboszlai, sempre più protagonista, ha dato il suo contributo sia con degli inserimenti che con dei passaggi illuminanti.
Questo approccio ha messo in difficoltà la difesa del City, incapace di arginare la vivacità e la tecnica dei giocatori del Liverpool. Szoboszlai, in particolare, si è distinto per il suo controllo del gioco e la sua freddezza nel momento decisivo, ha segnato anche il gol del raddoppio con una conclusione perfetta, assistita da Salah.
City in crisi di idee
Il Manchester City ha provato a reagire nel secondo tempo, con una serie di attacchi che hanno fruttato alcune occasioni, ma senza mai riuscire a trovare la via del gol. Nonostante un numero maggiore di conclusioni rispetto al Liverpool, i tentativi sono stati perlopiù imprecisi e facilmente neutralizzati dalla difesa avversaria. De Bruyne, che di solito è il faro della squadra, è sembrato spento, mentre Foden, schierato in un ruolo atipico, non è riuscito a creare delle occasioni significative.
Il City ha sofferto molto contro una difesa impeccabile e le difficoltà in attacco sono state evidenti. L’assenza di Haaland, insieme alla forma non ottimale di alcuni dei suoi colleghi, ha ridotto tantissimo la capacità offensiva della squadra.
La rincorsa dell’Arsenal e il ruolo del Newcastle
Con questa vittoria, il Liverpool si porta a +11 sull’Arsenal, che sta faticando a trovare un centravanti di ruolo e con un calendario che potrebbe complicarsi nelle prossime settimane. La distanza dalla vetta potrebbe diventare insormontabile, soprattutto se i Gunners non riusciranno a migliorare la loro performance.
Nel frattempo, il Newcastle ha vinto una partita spettacolare contro il Nottingham Forest, con Alexander Isak protagonista con una doppietta. I Magpies, anche senza Sandro Tonali, stanno vivendo un ottimo periodo di forma e si sono avvicinati al Manchester City. La prossima sfida per il Liverpool sarà proprio contro il Newcastle, in un match che potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della Premier League.