Mercato Palermo: muro per Di Carmine. Cocco l’alternativa?
![mercato Palermo, Palermo, calciomercato date](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2017/01/CALCIOMERCATO.jpg)
Muro per Di Carmine. Si fa sempre più in salita la pista di mercato che porta all’attaccante del Perugia, con il Palermo che deve fare i conti con le richieste del club umbro, indeciso se trattenere il giocatore o scatenare un’asta di mercato in Serie B. Una situazione che unita alle richieste di Galabinov (che vuoel un posto da titolare in Serie B) porta il palermo a cercare nuovi profili: uno di questi è Andrea Cocco, attaccante del Pescara.
MERCATO PALERMO: PRIORITÀ ALLE USCITE. EMBALO AL PESCARA?
Sul 31enne sardo (prima punta di peso, abile nel colpo di testa) ci sono però dubbi legati alle condizioni atletiche. Nel 2014/15 19 reti in 36 partite con il Vicenza, poi annate complicate a Frosinone e Cesena prima dell’infortunio del maggio scorso (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro e del menisco esterno) che gli ha fatto saltare quasi tutto il girone d’andata.
LE PAGELLE DEL GIRONE D’ANDATA ROSANERO: L’ATTACCO
Il Perugia in ogni caso infatti intenzionato a non cedere Di Carmine diventato il punto di riferimento dell’attacco (12 gol in stagione) e che da anni è un giocatore simbolo per la tifoseria, alzando la richiesta per la cessione del cartellino fino a 2-3 milioni di euro e paventando la possibilità di prolungare il contratto fino al 2019.
>> ZAMPARINI: “NESTOROVSKI VIA? UNA FOLLIA”
A seguire Di Carmine però non è solo il Palermo: anche Carpi e Parma (sulle tracce anche di Alberto Cerri) sono interessate e pronte a darsi battagla per accappararsi il giocatore qualora il Perugia cedesse alla tentazione di monetizzare e finanziare il mercato di gennaio. Ma a che prezzo?
LEGGI ANCHE
CORSPORT – TEDINO: SCACCO ALLA A IN 5 MOSSE
GAZZETTA – NESTOROVSKI ANIMA DEL PALERMO
Se Di Carmine, che non ha mai giocato in serie A e ha 29 anni, vale 5 milioni come ha detto il presidente del perugia e allora Nestorovski vale 50 milioni