​​

Palermo – Juve Stabia, le probabili formazioni: nuova chance per Sirigu?

(AGGIORNATO IL 19 GENNAIO, ORE 11.00). Ecco le probabili formazioni di Palermo – Juve Stabia, match valido per la 22a giornata della Serie B 2024/25 (appuntamento domenica 19 gennaio, alle ore 15, stadio “Renzo Barbera” di Palermo):

PALERMO (3-5-2): Sirigu (Desplanches); Baniya, Nikolaou, Ceccaroni; Pierozzi (Diakité), Segre, Gomes, Ranocchia, Lund; Brunori, Le Douaron. 

Indisponibili: Gomis, Di Bartolo, Di Mariano, Insigne


Squalificati: /

JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Folino, Varnier, Bellich; Floriani Mussolini, Buglio, Leone, Fortini; Pierobon, Candellone; Adorante.

Indisponibili: Andreoni, Di Marco, Zuccon

Squalificati: Gerbo


Alessi Dionisi dovrebbe confermare la formazione che ha battuto il Modena. Il tecnico ha pochi dubbi per la gara con la Juve Stabia, si continua a lavorare sul nuovo sistema di gioco, il 3-5-2. Da segnalare gli importanti recuperi di Blin e Di Francesco, che vanno in panchina. Ancora out Insigne, oltre ai lungodegenti Gomis, Di Bartolo e Di Mariano.

DIFESA

Sirigu ha fatto bene contro il Modena e dovrebbe essere confermato dal primo minuto, anche se il ballottaggio con Desplanches è aperto. Continuità per il terzetto difensivo: Baniya gioca sul centrodestra, Nikolaou al centro e Ceccaroni sul centrosinistra.

CENTROCAMPO

Dubbio sulla fascia destra: è ballottaggio tra Pierozzi (titolare col Modena) e Diakité (in crescita dopo aver recuperato dal trauma oculare). Segre, Gomes e Ranocchia dovrebbero essere riproposti nei loro ruoli, mentre a sinistra c’è Lund.

ATTACCO

Entrambi gli attaccanti sono andati in gol contro il Modena, difficile cambiarli. Confermati, quindi, Brunori e Le Douaron, la nuova coppia offensiva del Palermo. Henry va panchina. Si attende un possibile rinforzo dal calciomercato.

LEGGI ANCHE

RANOCCHIA: “SI POTEVA FARE MEGLIO”

32 thoughts on “Palermo – Juve Stabia, le probabili formazioni: nuova chance per Sirigu?

  1. Diakité è molto più forte di Pierozzi e lo ha dimostrato anche in pochi minuti giocati contro il Modena.
    Poi Diakité con il palermo ha segnato in varie occasioni, ha salvato il Palermo in varie occasioni, corre, lotta, piace ai tifosi.

    Di pierozzi, dal suo arrivo in poi, non si ricorda una sola azione decisiva, una sola giocata, nulla di nulla.
    E contro il Modena è stato uno dei peggiori.

    1. Sono d’accordo con te, Rosanero (o Giuseppe?). Pierozzi non ha insirtata miezza ogni volta che ha giocato. Mentre Diakite’ ha sempre fornito prestazioni buone quando non eccellenti. Mi fa piacere, inoltre, che tu, come me, preferisca la conferma di Nonno Sirigu al ritorno di Yasin Desplanches. Salvatore da’ più sicurezza ai centrali. Se solo fosse arrivato al 50 per cento delle sue potenzialità dopo infortuni e inattività già varrebbe tre-quattro Sebastien.

    2. Non è affatto vero che Pierozzi ha giocato male, al contrario ha spinto molto sulla sua fascia ed ha costantemente annullato il suo avversario di riferimento.

      1. Pierozzi uno dei peggiori in campo, apparso in difficoltà a tifosi e giornalisti.
        Diakité è molto più forte di pierozzi

        1. Caro Rosanero, dovresti sapere che il calcio è uno sport di squadra in cui si vince e si perde in 11 e non è corretto dire che un compagno di squadra è più forte di un altro. Quando esalti le prestazioni dei tuoi soliti idoli di colore o slavi denigrando la prestazione degli altri pur giocando bene, questo diventa individualismo ed allora in questo caso seguiti l’atletica leggera dove lì si che c’è una supremazia degli atleti di colore, oppure se proprio devi seguire uno sport di squadra seguiti la pallacanestro dove anche lì c’è una supremazia di giocatori di colore e di origine slava.

  2. Ottimo che rientra in squadra Blin e speriamo mostri finalmente quelle doti di metronomo, oltre che di costruttore di gioco che servono come il pane.
    Pierozzi ha giocato bene, Diakitè se la cava pure sulla dx ma io lo vedo meglio al posto di Nikolaou, così si sistemerebbe il problema del centrale.
    Anche io temo giochi Desplanches e se o Nikolaou o Desplanches faranno la cappellata, vedrete che alcuni daranno sicuramente la colpa a Dionisi.
    Anche se vedo che i suoi detrattori ultimamente si sono finalmente liquefatti.

  3. Che Dionisi abbia delle grosse responsabilità per l’andamento altalenante della squadra, mi pare non ci siano dubbi. Troppe scelte cervellotiche. Ora speriamo che capisca che squadra che vince non si tocca. Bene Pierozzi, Brunori, Le Douaron etc etc

    1. Tony ma vedi che chi ha combinato un casino, influendo su ogni cosa e quindi sull’andamento della squadra è stato già licenziato. Lui, e chi (Desplanches, NIkolaou) ha commesso errori da dilettante che nessun allenatore può prevedere o averne colpa sono i responsabili di un andamento non proprio positivo.
      Vedrai che da ora in poi la musica sarà diversa.

  4. se fossi l’allenatore giocherei con:

    Sirigu –
    Baniya Nedelcearu Nicolau –
    Diakitè Vasic Gomes Saric Appuah –
    Brunori Le Douaron

    1. Caro buongiorno,
      non sono praticamente su nulla perché riproporrei la stessa formazione messa in campo contro il Modena però ti confesso che inserire quell’attrezzo di Appuah come quinto di un centrocampo non sarebbe un azzardo; il ragazzo ha gamba ed è mancino ma soprattutto ci vuole veramente poco ad essere più “prestativo” di Lund.
      Sciao a tutti e buon lavoro

    2. Dai, Giuseppe (o Rosanero?). Zebra Appuah Zero Gol titolare non si può nemmeno sentire. Anche perché è in partenza per la Serie D in barba ai due milioni che è costato. Probabilmente raggiungerà Nespola non mi ricordo in che squadra laziale e insieme matureranno. Forse…

      1. 1) non sono Giuseppe. L’ho chiarito anni fa alla redazione con email.

        2) appuah è forte e non è a zero gol in carriera. In gare ufficiali ha segnato 7 gol nonostante abbia solo 19 anni e non sia centravanti.

    3. leviamo il vino per favore. Con il nuovo codice della strada adesso al ritorno dello stadio potrebbe essere un problema.

      1. Veramente alla retrocessione ci stavano portando le sciagurato esclusioni di Gomes, Diakité e Baniya.
        La mia formazione è logica. Lo schieramento sarebbe più offensivo con appuah che è molto più veloce e avanzato di Lund e con Diakité che è molto meglio di pierozzi in entrambe le fase.
        Poi saric in pochi minuti contro il Modena è stato molto più pericoloso e vivace di segre. Stesso discorso per vasic a cittadella meglio di ranocchia.

  5. Gomis (anche con una gamba sola) –
    Baniya Marong e suo cugino di secondo grado –
    Diakitè Odjer Broh Gomes Kanoute –
    Qualche altro di pelle scura lo troveremo entro domenica Appuah

    1. squallido commento. Pensi i fare il simpatico. non capisco. Mi stupisce Monastra che non cancella cose di questo tipo.

      1. Allora dovresti indignarti anche quando qualcuno appioppa 4 in pagella ai giocatori bianchi, soprattutto a quanti soffiano il posto da titolare a Rodri Gomes, non per la prestazione fornita in campo ma per il fatto che non sono neri. Invece te ne stai muto e ti senti politicamente corretto invece che manifestamente ipocrita. Spiega, almeno a Monastra, perché.

    2. Chi l’Ha Visto Traoré Zero Gol ed Embalo ti dimenticasti… Per cui anche con la tanto sognata da Giuseppe (o Rosanero) formazione All Blacks Zebra Appuah Zero Gol finirebbe prima in panchina e poi in Serie D.

  6. Perché non ci sono le mie repliche a corrado e i miei apprezzamenti per Paolo Tagliavia?

    1) Traorè è forte e non è a zero gol. In carriera ha già segnato ben 44 gol in gare ufficiali nonostante non sia centravanti e abbia solo 19 anni.

    2) non sono Giuseppe. L’ho chiarito anni fa alla redazione di stadionews con email privata

    3) il razzismo è reato!

  7. Vedo più allenatori qui che al corso FIGC a Coverciano!!! Fate semplicemente i tifosi! Che per quello che dite voi c’è una persona competente e pagata dalla società per mettere i giocatori in campo, e sicuramente molte dinamiche le conosce meglio di noi, visto che vede i giocatori 5/6 volte alla settimana.

  8. Santino Nuccio. Ci vorrebbe Santino Nuccio e quel gol indimenticabile in rovesciata contro la Juve Stabia, un’era geologica fa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *