Palermo, la Procura di Roma apre una verifica sull’operato della Covisoc

La Procura di Roma intende verificare l’operato della Covisoc (la commissione di vigilanza sulle società professionistiche) in merito alla validazione dei bilanci dell’Us Città di Palermo dal 2014 al 2018. A riportare la notizia è il Messaggero.
Il quotidiano riporta che al momento non vi sarebbero ipotesi di reato: il fascicolo di inchiesta è infatti un modello 45, dunque figura nel registro degli atti che non costituiscono una notizia reato.
La Procura intende verificare su quali basi siano stati ritenuti regolari i bilanci dal 2014 al 2018, fascia temporale in cui è inclusa però anche l’inchiesta penale a carico di Maurizio Zamparini. L’ex patron rosanero è attualmente sotto processo a Palermo con le accuse di false comunicazioni proprio nei confronti della Covisoc e di falsi nei bilanci della società relativamente agli anni 2014, 2015 e 2016.
LEGGI ANCHE
GDS – “AZIONARIATO, ALTRO CHE MILIONE E MEZZO”
CORSPORT – INTERVISTA A SFORZINI
LE PROBABILI FORMAZIONI DI PALERMO – CORIGLIANO
fra una decina di anni tutto sara’ piu’ chiaro…
e alla fine arriva polly!
ma di che parliamo il friulano e’ a casa tranquillo e beato con tutti i milioni, e noi poveri tifosi a seguire il Palermo in D! al solito tutti sapevano ma nessuno ha impedito che cio’ si verificasse,
questo fotografa una citta’ senza identita’ e senza valori.
Comunque è vergognoso di come ci sono due pesi due misure, non mi vengono a dire che tutte le squadre di A e B sono in regola al 100%. Aspettavano il Palermo per smuovere tutto? fanno vedere che ci sono i controlli e intanto le società più potenti fanno tutto quello che vogliono indisturbati..
Dovevano mandare loro non D ……VERGOGNA…!!
E adesso.i polli andranno tutti allo stadio a vedere la nazionale….