Palermo – Mantova 2 – 2 LE PAGELLE / Pohjanpalo non basta, Dionisi il… peggiore
![](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2025/02/gol-pohjanpalo-palermo-mantova-1024x684.jpeg)
È finita tra i fischi di tutto lo stadio e con i cori ‘spontanei’ dei tifosi all’indirizzo del tecnico Dionisi: in una gara finita in parità, è proprio l’allenatore – la cui posizione adesso è in discussione – a essere sconfitto. Nemmeno stavolta il Palermo ha convinto, come le scelte iniziali del tecnico.
Dionisi sceglie il trequartista (Verre) cambiando un po’ il modulo e perdendo qualcosa a centrocampo, dove il Palermo è stato superato dal Mantova. Verre ha segnato e almeno ha ‘bilanciato’, ma la squadra non ha mai giocato una partita tranquilla, nonostante il vantaggio con cui ha chiuso il primo tempo.
In dieci minuti di ripresa, svagati fino all’autolesionismo, il Palermo si è fatto ribaltare dal Mantova nonostante fosse chiara la maggiore qualità tecnica dei singoli giocatori rosa. E meno male che c’era Pohjanpalo ispirato, capace di trasformare in pericoli i pochi palloni che ha avuto tra i piedi.
Nella ripresa il Palermo ha completamente smarrito il filo del gioco, i cambi dalla panchina non hanno raddrizzato l’andazzo e il rigore del 2 a 2 aveva fatto sperare in un nuovo ribaltamento. Poi l’espulsione di Ceccaroni ha reso tutto più difficile e il pareggio non è in alcun modo discutibile. Anche il piccolo Mantova ha saputo creare problemi al Palermo. I playoff si allontanano, la fiducia dell’ambiente è rasoterra, le ‘riflessioni’ doverose vanno fatte in fretta.
PALERMO (3-4-2-1): Audero 6; Baniya 5, Magnani 5,5, Ceccaroni 4; Diakité 4,5, Blin 6 (dal 38′ s.t. Segre s.v.), Ranocchia 6, Lund 4 (dal 15′ s.t. Pierozzi 6); Verre 6,5 (dal 15′ s.t. Le Douaron 6), Brunori 6; Pohjanpalo 7 (dal 38′ s.t. Vasic s.v.).
MANTOVA (3-5-2): Festa 6; Solini 6 (dal 43′ s.t. Bani s.v.), Brignani 7, De Maio 5; Radaelli 6 (dal 30′ s.t. Maggioni s.v.), Artioli 6,5 (dal 30′ s.t. Ruocco s.v.), Trimboli 6, Burrai 5,5 (dal 43′ s.t. Wieser s.v.), Giordano 6,5; Mancuso 6, Mensah 7 (dal 17′ s.t. Debenedetti 5,5).
Audero 6: Il gol di Mensah lo sorprende sul suo palo ma non ci sentiamo di dargli particolari responsabilità, la palla tocca il palo a testimonianza di un tiro angolato e comunque troppo ravvicinato. Nemmeno sul secondo gol può intervenire, in area c’è un grappolo di uomini e non ha spazio di intervento. In linea con il suo predecessore, rischia di fare una frittata con la palla tra i piedi in disimpegno: gli va bene e lo scampato pericolo lo rinfranca. Tra i pali mostra buona sicurezza, blocca un tiro angolato di Trimboli.
Baniya 5: Ha qualche responsabilità sul raddoppio di Brignani. È lui a marcarlo e a farsi trovare in ritardo, ingenuità da matita blu. E accusa il colpo. Peccato, il primo tempo era stato ben più sereno, con poco lavoro da sbrigare.
Magnani 5,5: Primo tempo perfetto, non sbaglia nulla e comanda la difesa con il carisma del leader senza soffrire mai. Nel secondo tempo però le cose si fanno più complicate: sul gol dell’1 a 1, appena all’inizio della ripresa, esce fuori sul portatore di palla e scopre la difesa, poi commette un’ingenuità. E sul gol dell’1 a 2 anche lui è nel grappolo di giocatori rosanero che va a saltare e non prende la palla.
Ceccaroni 4: Per tutto il primo tempo non deve sudare nemmeno più di tanto e in attacco si fa vedere poco, anche perché quando ci prova Lund non lo serve a dovere. Ma sul gol di Mensah ha gravi responsabilità, è troppo distante dall’attaccante e la sua chiusura è inconsistente. Poi commette un’ingenuità, mettendo le mani addosso ad Artioli a gioco fermo e rimediando un’espulsione magari severa ma evitabilissima.
Diakité 4,5: Due buoni interventi da difensore all’alba della partita, quando il Palermo è ancora abbastanza confuso. Poi si segnala per i numerosi sganciamenti in avanti, è un punto di riferimento per il gioco ma fin quando non imparerà a finalizzare l’azione con cross decenti, sprecherà gran parte di quello che potenzialmente riesce a creare. Commette un brutto fallo al limite dell’area intervendo in ritardo: ammonizione e squalifica per la prossima partita.
Blin 6: Il suo rientro ha dato sostanza al centrocampo. Dopo l’ottima partita di La Spezia, è riuscito ad assorbire la fatica del ritorno in campo e anche con il Mantova offre una prestazione di grande concretezza, sia quando deve spezzare l’azione avversaria sia quando c’è da ripartire.
(dal 38′ s.t. Segre) s.v.: Entra troppo tardi.
Ranocchia 6: Una sua verticalizzazione innesca la bella azione dell’1 a 0. Non è stata una partita straordinaria ma sta ritrovando fiducia e personalità e anche quando fa le cose ‘normali’ riesce a rendersi utile alla squadra: come ad esempio sui calci piazzati, quasi sempre battuti molto bene.
Lund 4: Timido e impacciato, dovrebbe fare il diavolo a quattro e invece corre con la zavorra. È anche piuttosto impreciso, come quando sbaglia in modo grossolano una ‘imbucata’ per Ceccaroni. Esce per primo ed è abbastanza fischiato.
(dal 15′ s.t. Pierozzi) 6: Entra per dare vivacità sulla fascia sinistra piuttosto anemica ma finisce presto per fare il quarto di difesa in conseguenza dell’espulsione di Ceccaroni. Ci mette impegno, in una partita che diventa via via sempre più irrazionale.
Verre 6,5: Segna un gol bellissimo e difficile, addomesticando con classe un passaggio di Pohjanpalo e tirando da fuori area sotto la traversa. Un gol che nobilita la sua gara e giustifica la fiducia accordatagli da Dionisi. Però va detto che il suo apporto al gioco è molto discontinuo, prova la conclusione da fuori area nel primo tempo ma non inquadra la porta, poco convincente in fase di appoggio al centrocampo. Quando il Mantova ribalta la partita Dionisi decide di cambiarlo.
(dal 15′ s.t. Le Douaron) 6: Entra bene in partita e si guadagna il calcio di rigore che rimette il Palermo in carreggiata. Si impegna per mezz’ora piena con tutte le sue forze, il piano tattico va presto a farsi benedire.
Brunori 6: Se gioca così lontano dall’area di rigore è perché questo gli viene chiesto in fase di piano-partita. Gioca tanti palloni, amministrandoli anche bene visto che ha qualità tecniche indiscutibili. Quello che si può discutere è la sua posizione in campo, è pur sempre un bomber di razza e così lontano dall’area di rigore il suo potenziale offensivo viene dimezzato: dovrebbe essere più vicino a Pohjanpalo.
Pohjanpalo 7: Protagonista, com’era giusto che fosse al suo debutto davanti al nuovo pubblico. Segna il suo primo gol, trasformando benissimo dal dischetto e ottenendo un premio personale meritato. Una partita fatta di concretezza: trasforma una palla di Ranocchia in assist-gol per Verre; nella ripresa un sua conclusione all’angolino vede Festa prontissimo alla deviazione; di testa poi prende il palo a portiere battuto saltando più alto in mischia su una punizione di Ranocchia. Il suo peso offensivo è indiscutibile. Quando esce dal campo gli applausi per lui vengono coperti dai fischi dedicati a Dionisi.
(dal 38′ s.t. Vasic) s.v.: Entra per equilibrare la squadra ma sbaglia diverse scelte.
Basta Dionisi, uno che ha il coraggio di fare uscire il centravanti e proporre Vasic e’ da manicomio
presuntuoso nelle dichiarazioni ma consapevole di essere scarso. rimane dove oramai il 99% non lo vuole ovviamente per l’ingaggio e perchè ha paura di non trovare adeguata futura occupazione.
Ringrazio il direttore che finalmente ha espresso un voto virtuale per questo pseudo allenatore definendolo il “peggiore “, ossia voto 0.
Ci vuole un allenatore tipo Sergente Hartman di Full Metal Jacket!
Non serve assolutamente a niente, secondo i giocatori di calcio, cioè giovani uomini già con conti in banca milionari, si fanno comandare a bacchetta con atteggiamenti militareschi? Nel 2025? Con i procuratori ricchissimi e potentissimi alle spalle?
Mario 61, il Novecento è finito da un quarto di secolo.
Questa favoletta valla a raccontare ai giocatori di Conte, Sarri, Klopp o Guardiola, solo per citarne alcuni…. e poi mi dici se sei convinto che il ‘900 è finito…
oggi nasce un amore tra due improponibili scarsoni, arbitro e ns allenatore. Voto 2 di nuovo ad una presunta dirigenza e proprietà; assente, paurosa dei confronti con tifo e stampa, incapace di prendere decisioni.
Signori miei. Da questa sera sono sinceramente molto preoccupata.
Gli altri dietro cominciano a correre, noi invece siamo da zona retrocessione, questa squadra con tante prime donne all’ interno dello spogliatoio non è abituata a lottare e soprattutto non ha un’ anima.
Direttore non voglio essere pessimista ma cosa ne pensa Lei?
Beh, ma domenica scorsa Monastra non aveva visto un bel Palermo?
Giornalista da 40 anni…
luchino, bentrovato. Continua a fare clic
il sangue… voglio vedere il sangue… attacca Luca, attacca!!!
la colpa e’ pure dei giornalisti…
Dionisi viaaaaa per sempre da Palermo, bastaaaaaaaaa
Non servono altri commenti = Dionisi VIAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Un Palermo “prestativo” che consolida il percorso
spero che sia l’ultima partita di dionisi qui – non riesco a capire come uno toglie – sempre negli ultimi minuti – un carro armato (Pohjanpalo) per mettere in campo un monopattino (Vasic)
il Palermo è già in serie C. Le prossime partite serviranno soltanto ad allungare l’agonia
Taliati o to gadania e non rompere!
Vasic per Pohianpalo è da ritiro del tesserino da allenatore, e siccome è l’ultima di una serie di minchiate a raffica mi auguro che finalmente si decida di cacciare questa piaga!!!
Mi auguro che dopo un’altra nefasta prestazione della squadra la società prenda provvedimenti e metta alla porta il tecnico Dionisi che in 8 mesi di gestione ha combinato solo disastri.
DIONISI OUT OUT OUT
Molti ex calciatori, non travando uno sbocco professionale al di fuori del mondo del calcio, si inventano allenatori. Dionisi è uno di questi.
Bisogna esonerarlo ma cosa dobbiamo aspettare oramai e in confusione totale cambia giocatori settimana na la realtà è che manteniamo la media playout.
Dionisi andrebbe messo alla porta (da tempo) ma se non cambia pure la testa di questa dirigenza saremo punto e a capo, prenderanno un altro yesman senza capacità o spina dorsale.
Il problema non e’ Dionisi ma la sua permanenza ormai difficilmente cambierebbe l’inerzia della stagione, quindi bisogna provare a cambiare con un allenatore però di esperienza
Mi aspetto adesso dalla società, il prolungamento di contratto per Dionisi…tipo guardiola….
Il Palermo FC comunica di aver sollevato dall’incarico il tecnico Alessio Dionisi e il suo staff. A Dionisi nessun ringraziamento da parte del City Football Group, del Presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero.
Speriamo di leggerlo domattina presto!!!
Il problema non è solo Dionisi, bisogna essere obbiettivi, questi calciatori, se tali li vogliamo chiamare, sono scarsi mettiamocelo in testa. Salviamoci e poi il prossimo anno si vedrà.
Esatto. Anche cambiando allenatore, non cambierà nulla.
Diakite, Lund, Banyia e lo stesso Brunori ma anche Segre e Vasic……mah
Dionisi è pietoso, ma vogliamo parlare del 1 e2 gol preso? Difesa in bambola. È tutto il contesto strutturato malissimo.
Condivido Guido.
Mi pare evidente che questo allenatore che aveva imboccato una strada qualche mese fa, non sia più proponibile. Aspetta solo di essere esonerato.
Ogni settimana in più è tempo e punti persi.
Squadra si impegna con i mezzi che ha. Molto al di sotto delle. Potenzialità
Ballardini o Delio Rossi. Almeno ci divertiamo un po’.
Io prenderei subito Tudor … secondo me quei due sono fuori dai giochi …
Non mi va di accanirmi ulteriormente contro questo fantoccio di allenatore. Ha un triennale di ferro , chi lo smuove ? Sa di essere ormai a fine corsa e attende con pazienza di essere esonerato. Mi preoccupa di più vedere la schifezza della squadra, le porcherie settimanali . Quelli occorre attenzionare . Una squadraccia sporca , indegna . Ma possiamo solo attendere gli eventi sperando che non ci portino giù, nell’inferno.
Domenica andiamo a Cosenza, contro una squadra all’ultima spiaggia, che giocherà con il sangue agli occhi. Ci andiamo senza mezza squadra e con un mentecatto in panchina. Se perdiamo siamo ufficialmente in zona retrocessione…
BLA…BLA…BLA…STADIO DESERTO NO?
nonostante Dionisi sia obiettivamente responsabile di alcune scelte scellerate ed abbia contribuito attivamente alle non vittorie di oggi e con lo spezia bisogna essere obiettivi. intanto il cambio di modulo ha dato i suoi frutti, almeno ci siamo evitati lo spettacolo indecoroso di domenica scorsa e si è giocato a calcio. seconda cosa non mi sento di condannarlo definitivamente perchè è innegabile che da 2 anni e mezzo il palermo prende gol con le stesse modalità e negli stessi momenti. crollando miseramente nel secondo tempo. e non si può attribuire la colpa solo a dionisi perchè anche quando c’era corini succedeva la stessa identica cosa. quanti gol abbiamo preso nei primi 3 minuti del primo tempo dopo essere passati in vantaggio nel primo? ve lo dico io tanti. e quante volte è sfumata una vittoria o abbiamo perso una partita dopo il 90′? forse ancor di più. certe volte prendendo più di due gol. fragilità mentale? semplice disattenzione? ancora non l’ho capito fatto sta che nessuno è ancora riuscito a risolvere il problema. si dice che tre indizi fanno una prova ma qui siamo molto oltre. perchè questa follia? perchè questi continui suicidi sportivi? bisogna trovare al più presto un rimedio. direttore che ne pensa? quale potrebbe essere la causa? è innegabile che ci sia un problema di vecchia data che non riguarda solo Dionisi.
detto questo un cambio di allenatore potrebbe servire a dare la scossa, almeno per non rischiare di sprofondare.
PS arbitro veramente scarso (e non è il primo quest’anno), a volte ha lasciato correre quando non doveva altre volte ha fischiato falli inesistenti. assurda l’espulsione di ceccaroni che cercava solamente di allontanare l’avversario che antisportivamente cercava di non far ripartire l’azione. vabbè ormai ci stiamo abituando.
PPS non avevo voluto giudicare Pohjanpalo domenica scorsa perchè non si era giocato a calcio. oggi penso abbia dimostrato che è davvero forte
Peggiori in campo Banyia, Diakite’ e Ceccaroni anche se per quest’ultimo l’espulsione è stata eccessiva…e poi chiaramente il nostro caro Dionisi che sostituisce il nostro attaccante per fare entrare un inutile Vasic.
X salvare la categoria via Dionisi sennò saranno cavoli amari
Al Palermo serve un tecnico migliore per fare innamorare nuovamente il tifoso
#dionisi out
BASTAAAAAAAAA
Mi dite ( lettori di stadionews e redazione di stadionews )perché la società non licenzia Dionisi?grazie . Non certo per meriti sportivi…
Ma a nessuno viene in mente che un cambio di allenatore lascerebbe le cose invariate o sarebbe tutto peggiore?
Con questa squadra neppure Ancelotti potrebbe farci qualcosa di buono.
Poi fatemi capire: Ceccaroni gioca di m si fa buttare fuori, rovina la squadra e la colpa è di Dionisi ?
Diakitè ha fatto pena, Baniya è stato ridicolizzato da Brignano e la colpa è sempre di Dionisi?
Qui secondo me il problema è rifondare la squadra, partendo da pochissime certezze. I danni di de Sanctis sono enormi.
Toglie Pohjanpalo per Vasic? Ma secondo voi se Ceccaroni non si faceva come un c buttare fuori avrebbe fatto questa sostituzione?
E poi l’attacco rappresentato da Brunori e Le Douaron non mi sembra sbagliato, immettendo a centrocampo un uomo in più perché in 10.
Basta. Dionisi è indifendibile. Stai diventando come Rosanero con Rodri Gomes.
Dionisi ultimamente sta sbagliando troppo, sembra veramente volere fare tutto per farsi esonerare. Imperdonabile continuare a schierare Diakite, calcisticamente stupido e con i piedi a tirichito’ (anticipo l’amico troll Rosanero: spero che Diakite’ mi quereli per il ritratto fedele che ho fatto di lui) al posto di Pierozzi e imperdonabile il cambio di Pohjanpalo per tre motivi: errore tattico, perche’ non si toglie l’attaccante di peso e uomo piu’ pericoloso oggi e tecnicamente di un altro livello rispetto alla media della squadra; errore psicologico, perche’ i mantovani erano terrorizzati dalla sua presenza; errore di opportunita’, perche’ era chiaro che al cambio gli sarebbe caduto lo stadio addosso. Doveva sostituire Brunori, ma sono sicuro che la gente lo avrebbe comunque criticato lo stesso. Dionisi e’ ormai bruciato, per colpe piu’ della societa’ e del genio che da due anni pensa che i terzini si possano prendere a Lattarini e i giocatori siano comuqnue duttili ed adattabili. Lund, infatti, e’ un altro insulto al gioco del calcio, il peggiore con Diakite’ non solo oggi. Detto questo possono prendere pure Ancelotti o Guardiola, questa squadra soffrira’ e fatichera’ con qualunque allenatore e modulo, perche’ oltre a non avere terzini ed esterni d’attacco decenti, a parte Di Francesco, non ha un uomo a centrocampo che assomigli nemmeno lontanamente ad Esposito o Amatucci, tanto per fare due nomi di categoria. E sospetto pure che la situazione all’interno dello spogliatoio sia un inferno, con Brunori che e’ di nuovo tornato intoccabile come negli ultimi tre anni (solo uno dei problemi). Auguri allo sfortunato che siedera’ in panchina al posto di Dionisi, che avra’ comuqnue modo di confermare altrove le sue doti, come gia’ fatto abbondantemente a Venezia, Empoli e Sassuolo.
Spero che Diakite’ ti quereli. E che il giudice gli riconosca un risarcimento così ingente da non lasciarti nemmeno gli spiccioli per l’abbonamento a Internet. Ah, ah, ah…
Concordo con Guido Monastra quando boccia Lund e soprattutto ceccaroni (peggiore in campo).
Invece noto una contraddizione tra il giudizio e il voto su Diakité. In base alla pagella scritta da Guido Monastra mi sarei aspettato almeno il 6.
Diakité non ha alcuna colpa nei gol subiti, ha lottato, si è impegnato, ha corso, ha salvato varie volte il Palermo, inclusi due interventi difensivi elogiati pure da Guido Monastra. Poi ha fatto belle azioni sulla fascia.
Crazyhorse smentito dai fatti e dalla partita.
L’espulsione di ceccaroni era giusta.
Diakité non ha alcuna colpa nei gol subiti e si è fatto un mazzo così oltre ad avere salvato varie volte il Palermo.
Baniya è stato uno dei migliori.
E tu sei puntualmente smentito dai voti di tutti i giornali!
Falso!
1) Ceccaroni bocciato da tutti i giornali, e con voti bassissimi (fioccano i 2 e i 4).
2) Baniya promosso da Corriere dello Sport e altri giornali.
3) Su Diakitè cito Guido Monastra: “Due buoni interventi da difensore all’alba della partita, quando il Palermo è ancora abbastanza confuso. Poi si segnala per i numerosi sganciamenti in avanti, è un punto di riferimento per il gioco…”
Peccato però che gli ha dato 4,5
Il mitizzato magnani non è stato impeccabile.
La coppia ceccaroni_magnani non ha funzionato.
I mitizzati ranocchia e Blin sono stati molto spesso scavalcati dagli avversari e non hanno affatto brillato.
Ai centrali di centrocampo è mancata fantasia, corsa, geometrie…
Questi giocatori bianchi del Palermo andrebbero deportati! Spero che Diakite’ quereli tutti i giornalisti che gli stanno dando 4 nelle pagelle!
Fossi nella società punirei ceccaroni: in tribuna fino a fine stagione, accussi’ si liavu u viziu!
Non è la prima espulsione evitabile che rimedia.
Pare Marconi 2 la vendetta.
Ceccaroni out!
Ceccaroni non andava espulso, cercava di recuperare la palla che in maniera antisportiva teneva l’avversario. Semmai andava espulso l’avversario che ha simulato il contatto.
Brutto palermo sia oggi sia a la spezia.
La vittoria sarebbe stata ingiusta in entrambe le partite.
Valerio non ne azzecca una nemmeno per sbaglio.
Continua a difendere dionisi che ha sbagliato tante scelte, a partire dalla sciagurata scelta di tenere Gomes in panchina.
Poi se la prende con Diakité e Baniya, cioè il migliore terzino e il migliore difensore centrale, che non hanno alcuna colpa nella sconfitta.
Mi fa piacere che questa volta anche il direttore si esponga in maniera chiara e diretta, pur non dando come da consuetudine un voto specifica nel titolo che l’allenatore è il peggiore. È arrivato il momento di esporsi in maniera decisa e fragorosa, al di là di metodi e stile societario il Palermo calcio è anche e soprattutto nostro, e per noi sta diventando una prova di nervi tanto inaspettata quanto probabilmente ancora insopportabile per cultura sportiva. Amen, che se ne facciano una ragione, non si può inculcare una mentalità nel giro di un paio d’anni, non siamo Manchester e non lo saremo mai, qualcosa possiamo sicuramente anche imparare dagli inglesi col tempo ma la pazienza ce la devono mettere pure loro, che capiscano anche che arriviamo dalla gestione Zamparini… Se pensano di far diventare col tempo e la perseveranza Dionisi il nostro Guardiola o Ferguson sono troppo ottimisti. Oggi sono pure arrivato a vergognarmi di me stesso, per la prima volta ho quasi gufato i miei amati colori, è talmente forte la voglia di cambiamento che sul 2 a 2 ho pensato che se proprio non si riesce a vincere allora meglio perdere che pareggiare, avrei volentieri barattato questo punto con un esonero quasi scontato. Adesso rischiamo di rimanere in purgatorio, nella speranza ancora una volta di trovare la svolta nella prossima contro l’ultima in classifica, da 26 giornate che ormai si va avanti così… uno stillicidio. Per tornare alla partita, ancora una volta scelte iniziali discutibili, non inganni il gran gol di Verre, sono giocate estemporanee e non promuovono a prescindere la scelta di Dionisi. Verre ha fatto benino ma per fare posto a lui è stato lasciato fuori nuovamente il centrocampista che è parso più in forma nell’ultima giornata, cioè Segre, e Ranocchia per tale scelta ha dovuto fare tanto lavoro sporco contro un centrocampo avversario di buoni palleggiatori, snaturando e togliendo molto a quelle che sono le sue caratteristiche. Giustamente i due esterni si sono beccati i voti peggiori, ma la colpa non è principalmente loro, lo dico da quando si è cambiato modulo che Lund e soprattutto Diakité non sono adatti a fare i quinti di centrocampo. Ma poi mi chiedo fin quando si vuole ancora insistere su questo modulo? Le statistiche dicono che siamo solo peggiorati e anche nel mercato di gennaio non sono stati presi gli interpreti giusti e funzionali a tale assetto tattico. I cambi… entra il solito Vasic, che ormai sono pronto a scommettere che da grande non farà il dodicesimo di professione, per un Pojanpalo che oggi ha corso e lottato come un leone mostrando un’ottima condizione fisica oltre che giocate intelligenti. Che segnale dai poi agli avversari con i risultato da recuperare facendo uscire proprio il centravanti più temuto che fino a quel momento così tanto li ha messi in difficoltà? Scelta nspiegabile anche in inferiorità numerica. Attenzione anche all’episodio dell’esplosione, sono gesti da non sottovalutare soprattutto se fatti da un ragazzo maturo e corretto come Ceccaroni, segno che la frustrazione che ci portiamo avanti noi tifosi la vive in una certa misura anche la squadra, questi ragazzi l’impegno ce lo mettono e anche loro avevano ben altre ambizioni per questa stagione. Mi auguro che la società prenda dei provvedimenti prima che la situazione in città diventi troppo calda e ingestibile, Osti e Mirri conoscono il calcio nostrano e la piazza e sarebbe bene che lo facciano capire anche agli inglesi. Nelle dimissioni di Dionisi purtroppo non ci credo più, anche se sarebbe la cosa più auspicabile, avrebbe dovuto già farlo dopo l’episodio increscioso dei sassi al pullman se tanto ci tiene a proteggere i suoi giocatori e prendersi lui le colpe come spesso ha avuto modo di dire in conferenza.
Il solito Templare è smentito dai fatti, dalla partita, dal campionato e da tutto.
1) Diakité è il più forte terzino del Palermo e della serie B. È uno dei pochi giocatori del Palermo che merita rispetto.
2) Diakité non ha alcuna colpa nei gol subiti, ha lottato, si è impegnato, ha corso, ha salvato varie volte il Palermo, inclusi due splendidi interventi difensivi elogiati pure da Guido Monastra in questo articolo. Poi ha fatto belle azioni sulla fascia.
3) è assurdo dare la colpa a Diakitè quando Ceccaroni (peggiore in campo secondo Guido Monastra, secondo i tifosi e secondo quasi tutti i giornali ) ha sbagliato sul primo gol, ha sbagliato in altre occasioni e si è fatto espellere sciaguratamente lasciando il Palermo in 10…
potrebbe venire Pirlo? non ci sono molti allenatori disponibili – per regolamento – che potrebbero prendere il posto di dionisi