Repubblica – Marchio e agenti: come nascono i debiti del Palermo
![](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2016/09/ZAMPARINI-2.jpg)
“Così nasce il debito dei rosa”. Mancano ancora alcune settimane alla prima udienza per discutere dell’istanza di fallimento presentata contro il Palermo calcio, ma nel frattempo Repubblica Palermo ripercorre a ritroso le vicende del club rosanero e cerca di far luce sull’origine di questi debiti.
Nell’istanza di fallimento si parla di 70 milioni di euro di passività, che il quotidiano (in un’analisi firmata Valerio Tripi e Francesco Patanè) fa risalire ai 49 milioni che riguardano le tre discusse operazioni finanziare legate al marchio Palermo e altri 21 milioni di euro di contenziosi e presunti debiti con i procuratori dei calciatori ingaggiati dal Palermo negli ultimi anni.
ZAMPARINI E IL COMPLOTTO: “MANOVRA OCCULTA”
Sul fronte del marchio, si va dai 30 milioni di leasing con Locat Spa, passando per la cessione del marchio a MePal per 17 milioni e poi la cessione della stessa Mepal per 40 milioni nel giugno 2016. Gli altri 21 milioni sono invece riferiti in grossa parte al caso Dybala e ai vari soggetti che hanno preteso somme di denaro dal Palermo, tra cui anche l’ingaggio del difensore Milanovic, il cui procuratore ha aperto un contenzioso davanti al Tas.
NOVELLINO SFIDA ZAMPARINI: VOGLIA DI RIVINCITA CONTRO IL PALERMO
MERCATO PALERMO: MONACHELLO IN USCITA
Nel frattempo però procedono di pari passo le operazioni per il possibile closing, ma si apre un piccolo giallo: Zamparini ha dichiarato che tratta con Cascio per il 50% del club e che il resto dei soldi (60 milioni per il 100%) sarà recuperato in un viaggio in USA con il sindaco Orlando. Ipotesi che però Orlando smentisce categoricamente: “Non ho alcun viaggio negli Usa con Zamparini in agenda, se qualcuno mi proporrà qualcosa la valuterò con attenzione”
LEGGI ANCHE
FOTO, LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI, 23 NOVEMBRE
AMADEUS E NINO U BALLERINO: “FORZA PALERMO!” / VIDEO