Palermo, torna la contestazione: fischi e cori contro Alessio Dionisi

Un pomeriggio iniziato con l’entusiasmo e la carica dei tifosi si è concluso nuovamente tra le contestazioni. Il pareggio del Palermo contro il Mantova ha esasperato il clima al “Barbera”, con il popolo rosanero che ha pesantemente criticato l’allenatore Dionisi, sia durante che dopo la partita.
Sembra di essere tornati indietro di un mese e mezzo. La contestazione, manifestata attraverso numerosi striscioni nei confronti del tecnico e di tutto il vertice societario, si era attenuata dopo l’esonero del diesse De Sanctis (individuato come capro espiatorio) e le vittorie contro Modena e Juve Stabia avevano riportato una parvenza di fiducia. Inoltre, il calciomercato, impreziosito dagli acquisti di giocatori di Serie A come Audero, Magnani e Pohjanpalo, aveva riacceso un po’ di entusiasmo.
Le sconfitte con Reggiana e Pisa avevano già sollevato qualche perplessità, ma è stato il pareggio con lo Spezia a scatenare le polemiche. Dionisi è stato accusato da gran parte della tifoseria di aver impostato una partita eccessivamente difensiva, con la sostituzione di Baniya a favore di Nikolaou particolarmente criticata. Il difensore greco, infatti, è stato protagonista in negativo nel finale di gara.
Nonostante ciò, gli ultras della Curva Nord avevano deciso di sostenere la squadra prima della gara con il Mantova, un segnale di fiducia che non si vedeva da tempo e perfino sorprendente visti i risultati negativi. Tuttavia, l’andamento della partita ha riacceso le contestazioni, con Dionisi nuovamente nel mirino della critica, bersagliato da cori e inviti a dimettersi.
Un momento chiave della contestazione è stata la sostituzione di Pohjanpalo. I tifosi hanno applaudito l’attaccante, autore di una prestazione brillante, e subito dopo hanno fischiato sonoramente l’allenatore. A fine gara, solo qualche timido applauso per la squadra, mentre per Dionisi sono piovuti nuovamente i fischi.
Nel post-partita, Dionisi ha dichiarato di essere sereno, pur ammettendo il dispiacere per il clima teso. E ancora non aveva visto il flusso di commenti negativi che da ore stanno invadendo i social. È ripartito l’hastag #Dionisiout, la pazienza dei tifosi è al limite e la classifica solo apparentemente è cambiata di poco, le squadre che stanno sotto continuano a fare punti e la prossima gara sarà sul campo del Cosenza.
Quando venne ufficializzato il nome di Dionisi erano tutti entusiasti. Anche a me sembrava la persona giusta.
Sta sprecando l’occasione irripetibile della carriera, se fallisce qui sarà molto ridimensionata.
Disse Dionisi “se vogliamo arrivare ai playoff bobbiamo fare di piu” !?!? Dissi io ” ma vaf……
VIA SUBITO DIONISI, NON PUO’ RIMANERE, SITUAZIONE GRAVE
Ripeto, domenica prossima sarà la svolta della stagione, perché se si vince si guarda avanti, se si pareggia o perde siamo discretamente nella merda!!!
Sai come la penso, caro Vidimac. Noi nella m… ci siamo già da tempo e Cosenza non è campo dove poter fare punti. Campo terribile che da anni ci impone mortificazioni a ripetizione. Occorre provare una nuova guida. Almeno provare.
Purtroppo la situazione si è incancrenita. Dionisi non ha più nessuna possibilità di salvare la stagione. Il poco carattere della squadra è lo specchio di un allenatore che nonostante i 10 anni di esperienza, non ha mai vissuto una situazione come questa e non sa come uscirne. Game over.
Manchester abbiamo un problema
Le minkiate le fa oggi x esempio la squadra era totalmente senza equilibrio a centrocampo. Per me Verrece Ranocchia assieme non possono giocare, soprattutto Ranocchia a centrocampo non ha il passo per fare il centrocampista deve stare sulla trequarti e basta. Ma dei difensori che abbiamo ne vogliamo parlare ?!? mai visto un difensore che mentre l’attaccante sta per tirare non ci mette il piede è incredibile. Poi si fa pure buttare fuori. Neglia Nikolaou e neglia Ceccaroni speriamo il prox anno di non vederli mai più.
Il cambio Pohjanpalo/Vasic ha una sua logica.
Eravamo in 10, in questi casi tutti gli allenatori tirano fuori una punta e rinforzano la difesa. Da che calcio è calcio.
Noi difensori in panchina non ne avevamo più, e i cretini erano contenti dell’assenza di Nikolaou, e ha messo un centrocampista a fare la cosiddetta “densità”.
Il peccato originale di Dionisi è che, invece di provare a vincerla, ha avuto paura di perderla, e si è cautelato.
Se ti vuoi coprire metti gomes, non vasic, che era come giocare in 9…
Vasic ha fatto quasi tenerezza ma, se Dionisi avesse fatto entrare Rodri Gomes, staremmo parlando di una sconfitta non di un pareggio.
Domenica sarà la partita della svolta, ora i giornali inizieranno 🤣….
Sono tre anni che scrivete sempre le stesse cose.
Questa Società è un super bluff
Concordo con Giuseppe da Udine. Molti non evidenziano gli errori di ceccaroni (sul primo gol, in altri momenti e per lo sciagurato fallo da espulsione) e dei centrali di un centrocampo sistematicamente scavalcato dagli avversari.
Dionisi out!
Tenere in panchina il migliore giocatore del Palermo e della serie B, cioè Gomes, è un oltraggio ai tifosi e al calcio!
La cosa più comica è sentire certi tifosi e certi giornalisti che ancora parlano di serie A.
Significa non avere il senso della realtà e del limite. Siamo quasi a 30 punti dal vertice, ma come si fa a parlare ancora di serie A??
Il nono decimo posto è il posto meritato per il Palermo che non è né da retrocessione né da promozione, ma da metà classifica
Media retrocessione ma di cosa stiamo parlando e ancora c’è chi pensa ai play off.
Stavolta sono d’accordo con rio. È fastidioso sentire parlare di play off. Fino alla scorsa settimana c’era ancora chi ipotizzava promozione diretta
Per il suo bene, qualcuno consigli a corrado un buon psichiatra, ne ha davvero bisogno. È ossessionato da Gomes.
Magari Gomes avesse giocato. Avremmo vinto sicuro.
Tenere Gomes in panchina è un oltraggio al calcio e ai tifosi.
Anche oggi allo stadio e nei social non esiste tifoso favorevole alla sciagurata scelta di tenere Gomes in panchina.
Mi ripeto. Dionisi è ormai irrimediabilmente bruciato a Palermo. Da mesi. Lo tiene qui lo sciagurato ennesimo contratto triennale milionario concessogli dal magico Gardini . Ne più ne meno che come con Corini . Lo cacceranno tra qualche partita.
Chiaro che la sua,cacciata non risolverà nulla , sia chiaro. Unico obiettivo per il traghettatore sarà di fare i punti per la permanenza. Punto e all’anno prossimo. E la salvezza è da conquistare, attenzione. Sotto non molla nessuno.
Il cambio dell’allenatore, che avverrà, dovrà servire a compattare squadra e ambiente per raggiungere la salvezza . Come accaduto a La Spezia l’anno scorso. Non bisogna farsi sfuggire l’ultima occasione. Perché dopo sarebbe il disastro.
Forza Dionisi! Un tifoso non critica mai mister e squadra! Crediamoci!
4 punti dai paly out, e ancora si guarda all’ 8° posto e lo stesso allenatore parla di possibilità di andare ai play off. Ne perdi altre due e sei a un passo dalla zona calda. A Cosenza “arruspigghieremo i muoirti”, come siamo soliti fare. La colpa principale è dei giocatori, che si giustificano da 2 anni per moduli inspiegabili messi in campo da due allenatori che di calcio non sembrano capirne davvero nulla. Quisi fossero delle vittime loro. Ma a nulla servirà cambiare panchina perché “cuonzala comu vuoi sempre cucuzza è”. Bisognerebbe puntare sui giovani che vogliono fare carriera e che, ispirati dal dio denaro come le ballerinette vecchiette ballerinette viziate che abbiamo in campo per una buona percentuale della squadra, vogliono guadagnare di più di quello che prendono ora. Dovremmo prendere qualche giovane svincolato, anche dalla serie C e sicuramente giocherebbe meglio di un giocatore preso dalla serie A o sovrastimato come i campioni che abbiamo in campo.