Mignani: “Palermo, col Venezia con lo stesso spirito. Vogliamo vincere”

Michele Mignani, allenatore del Palermo, interviene in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Venezia, semifinale d’andata dei playoff di Serie B. Il tecnico sottolinea come l’atteggiamento e lo spirito visti con la Samp devono essere riproposti anche contro i lagunari.
ORE 11.29 – “Il Palermo è stato diverso nell’atteggiamento e nello spirito. Abbiamo giocato bene con la Sampdoria, sono venuti fuori aspetti carini sotto il punto di vista tattico. Contro il Venezia dobbiamo avere lo stesso spirito, è questa la priorità”.
ORE 11.30 – “L’idea è di mettere i giocatori nelle loro zone di comfort. Il Venezia è diverso dalla Sampdoria, sono due partite, ci sono situazioni da valutare. L’idea del doppio trequartista l’avevo già utilizzata col Südtirol. Devo sbagliare il meno possibile nelle scelte tattiche”.
ORE 11.31 – “Due giorni tra una partita e l’altra sono pochi, devi recuperare le energie spese. Non posso parlare per gli altri, noi dobbiamo arrivare con ancora più entusiasmo”.
ORE 11.32 – “I ragazzi giovani e sani recuperano le energie anche solo con tre giorni di riposo. La gara col Venezia finita 0 – 3? L’avevo vista in passato, non l’ho rivista. Limitare Pohjanpalo è un lavoro di squadra, ma il Venezia non è solo Pohjanpalo. Vanoli sta facendo molto bene, il Venezia è arrivato a un passo dalla Serie A”.
ORE 11.35 – “Quando sono entrato al “Barbera” per fare il riscaldamento ho avuto sensazioni bellissime. Sia noi che gli avversari abbiamo giocatori abituati a partite di questo livello. Ho scelto Marconi al posto di Ceccaroni perché era la decisione più semplice, non volevo ‘smuovere’ niente”.
ORE 11.37 – “Sfida tra andata e ritorno? L’importante è mantenere la lucidità. Il nostro obiettivo è quello di provare a vincere la partita d’andata, sapendo che bisogna rimanere lucidi in vista del ritorno”.
ORE 11.38 – “Con la Sampdoria tutti hanno giocato a un livello molto alto. Insigne e Soleri hanno fatto una grande partita, come i compagni. Tutti hanno speso tanto. Le scelte che farò saranno in funzione della partita che ci aspetta”.
ORE 11.40 – “Sarebbe importante non prendere gol in tutte le partite (ride, ndr.). La squadra sta lavorando bene in fase difensiva, concediamo poco. Il Venezia ha giocatori forti, col capocannoniere del campionato. È importante non prendere gol ma anche pensare di farlo”.
ORE 11.41 – “Nedelcearu o Marconi? Ho dei dubbi, anche in altri ruoli. La fortuna è che ci sono cinque cambi, è quasi più determinante chi entra”.
ORE 11.42 – “Di Mariano sta bene e si allena da una settimana, potrebbe giocare dall’inizio ma magari non arriverebbe al 90′. Non è stato fermo tantissimo, il problema è risolto e per me è disponibile”.
Mister l’unico cambiamento che devi apportare al giuoco, é appiccicare un difensore come una piattola su Pohjanpalo. Non deve avere libertà di movimento, altrimenti può sempre trovare il modo per rendersi pericoloso.