​​

Pohjanpalo, il Palermo ci crede: offerta importante ma la trattativa è complicata

La trattativa tra Joel Pohjanpalo e il Palermo? È solida, ben avviata e potrebbe arrivare a conclusione. Il club rosa ha avanzato un’offerta importante per il capocannoniere della scorsa stagione in Serie B (valutato dai lagunari intorno ai quattro milioni di euro, non c’è clausola rescissoria) e il Venezia non dice di ‘no’, valutando i tanti aspetti positivi di una simile operazione. La complessità dell’affare – potrebbe essere il più clamoroso del mercato di gennaio di tutta la Serie B – richiederà ancora svariati passaggi per mettere a posto tutte le situazioni, anche perché c’è distanza tra richiesta e offerta.

L’esito della trattativa dipenderà ovviamente anche dalla volontà del giocatore. Pohjanpalo a Venezia sta bene, ha un contratto milionario per altre due stagioni ed è anche capitano della squadra. La sua plateale esultanza, domenica scorsa, dopo aver trasformato il rigore contro il Parma (era il momentaneo vantaggio, poi la gara è finita 1 – 1) ha fatto pensare a una implicita dichiarazione di fedeltà, la conferma di un forte legame con i tifosi e con una città che adora.

In questa stagione Pohjanpalo ha già segnato sei gol, di cui tre su rigore, un bottino positivo se si considera che il Venezia ha messo a referto solo 19 gol. A rendere però più che fattibile l’operazione di mercato ci sono due fattori non secondari: la determinazione del Palermo, che potrebbe offrire al giocatore un contratto con clausole allettanti (a seconda della categoria) e di una durata ancora maggiore (si parla di un quadriennale) e la circostanza che il Venezia è una delle principali indiziate per la retrocessione in Serie B.


Il Palermo ci crede

Il Venezia non vorrebbe privarsi dell’attaccante ma deve anche guardare ai propri bilanci e alle prospettive sportive. Se l’affare andasse in porto, la società lagunare potrebbe rituffarsi sul mercato per cercare magari un alternativa anagraficamente più giovane, valida anche per una eventuale stagione in Serie B. Dal canto suo, il Palermo, che vorrebbe chiudere sotto i 3 milioni, per contenere i costi di una operazione considerata “fuori budget”, proverà a mettere sul piatto della bilancia anche la cessione di Henry, che ha giocato a Venezia tre anni fa segnando nove gol in una stagione e che con l’arrivo di Pohjanpalo avrebbe ancora meno spazio.

Il direttore sportivo del Venezia, Filippo Antonelli, e quello del Palermo, Carlo Osti, stanno ragionando con attenzione perché l’operazione è delicata per entrambe le società. Il Palermo ci crede e ha fatto una proposta oggettivamente importante per l’attaccante finlandese, dando la precisa sensazione di voler ancora puntare alla promozione in Serie A attraverso i playoff. Le novità tattiche e soprattutto le due vittorie consecutive senza subire gol hanno ridato fiducia all’ambiente. Se da un lato le prime due della classifica, Sassuolo e Pisa, sono troppo distanti per ipotizzare una rimonta, le altre possibili rivali dei playoff non sembrano di un altro pianeta.

LEGGI ANCHE

CALCIOMERCATO: IPOTESI MAGNANI PER IL PALERMO

IL PALERMO SI GODE LE DOUARON

26 thoughts on “Pohjanpalo, il Palermo ci crede: offerta importante ma la trattativa è complicata

    1. Vabbè, una birra ogni tanto con i tifosi ci può stare…l’importante è non esagerare dopo che angi stigghoiuola o pani ca meusa

  1. Ma figuriamoci se questo arriva… non avete capito nulla di City Group… intanto spende vagonate di milioni per il Manchester…

      1. Veramente finora – da due anni e mezzo – non ne ho sbagliata mezza… avevo detto/scritto, due anni fa, chi erano questi di City Group – mentre voi li esaltavate – e ci ho avuto ragione. Avevo criticato tutti i mercati fin qui fatti, dicendo che le squadre messe su erano modeste e i fatti mi hanno dato ragione. Avevo detto che dare la colpa soltanto a Corini era vergognoso e si è visto con questo genio di Dionisi.
        Insomma: cosa non avrei azzeccato, genio?

  2. Ma quale contratto milionario?…Su calcio finanza questo è lo stipendio del giocatore: Joel Pohjanpalo – 300mila netti (390mila lordi)…..quindi conta solo la sua volontà…e parliamone di meno che poi ci facciamo male tutti….

    1. Perchè secondo te prendere il capocannoniere della serie B dell’anno scorso, da una squadra di A di cui è capitano, dovrebbe essere una trattativa facile e rapida. Assai ne capisci…

      1. Per un gruppo come City Group – che solo in questo mese ha speso 100 milioni circa per il Manchester City – dovrebbe essere una passeggiata. Ma per il Palermo è tutta un’altra cosa, lo so bene…

      1. Strano, perché, per investire “seriamente” nel Palermo pare che li abbiano, eccome.
        Ma forse ti riferivi al Manchester City, vero?

  3. Domanda: nel 352 Pohjanpalo farebbe la prima punta, con Brunori seconda punta. Il ruolo per ora ricoperto da Le Douaron. Domanda: visto che Le Douaron è stato un investimento enorme (per la B), e finalmente sta cominciando a rendere, che senso ha adesso prendere Pohjanpalo, consdierato che se venisse di certo non verrebbe a fare la riserva? Quest’estate sarebbe stata un’altra storia. Ma ora? Si mette in panchina il “grande colpo” del mercato estivo proprio quando sta carburando?

    Tutto questo parlare della prima punta è assurdo. Non è quella la priorità del Palermo. Le priorità del Palermo sono un terzino sinistro e un cc che sa fare il regista; bisognerebbe puntare forte su due “usati sicuri” per la B: Di Chiara e Mazzitelli.

    In attacco tutt’al più ci sarebbe bisogno di una seconda punta, un vice-Brunori.

    1. Concordo. Le priorità del Palermo sono: 1) uno che salti l’uomo sulla tre quarti campo; 2) un regista vero, dato che Blin è appena rientrato e non so se sia in condizioni decenti (peraltro è un regista atipico); 3) rafforzare davvero la difesa, anzitutto con un terzino sinistro decente che aspettiamo da anni; 4) solo alla fine, rinforzare l’attacco.

  4. Di cosa dovrei essere contento, scusa? Che eravamo partiti per vincere il campionato e già dopo un quarto di stagione la promozione diretta era svanita?

  5. Meno male che Pojanpalo aveva giurato eterna fedeltà ai veneziani. ah ah ah

    A La nuova Venezia l’anno scorso dichiarò che voleva concludere la carriera a Venezia e rimanere anche dopo:
    “Fin dal primo giorno in cui sono arrivato, ho voluto trovare casa a Venezia. Sono qui ormai da un anno, adesso ci sono anche Gyltkajer e Andersen che hanno effettuato la stessa scelta. Christian aveva già deciso di abitare a Venezia, non è servito che lo convincessi io. Con Andersen ne avevamo parlato a lungo, adesso ha trovato casa anche lui in centro storico. Con Kofod mi trovo spesso in città anche per bere un caffè insieme e poi venire all’allenamento. Adoro Venezia, mi trovo benissimo, è stata la scelta migliore…
    spero di giocare per alcuni anni ancora, credo che poi mi dividerò tra la Finlandia e la Germania, che è il Paese di mia moglie, ma è prematuro sapere che farò della casa di Venezia, ci ritornerò spesso da turista”

    1. Invece gli triplicano lo stipendio e cambia squadra. Sono professionisti non bandiere. Dov’è il problema? Certo a Rodri Gomes non accadrà mai.

      1. 1) Sciacquati la bocca quando nomini Gomes! Uno che onora la maglia, è attaccato alla maglia e alla città ed è il più forte giocatore del Palermo e della serie B!

        2) Bella mentalità! I piccioli, per te contano solo i piccioli. Per te vale più lo stipendio triplicato che essere osannati da una città e da una tifoseria (come Pojanpalo a Venezia o Miccoli a Palermo o Lucarelli a Livorno).
        Prendi esempio da Cristiano Lucarelli (“tenetevi il miliardo”) o da Miccoli (che rinunciò alla vagonata di sterline inglesi per restare a Palermo).

        3) Ulteriore conferma che uno come te in curva non ha mai messo piede e la nord la vede con il binocolo.
        Mentalità ci vuole mentalità!

      2. Gli triplicano lo stipendio??? ah ah ah ah
        quindi il Palermo darebbe 5 milioni all’anno a Ponjanpalo di stipendio? ah ah ah
        e cu è Pelè? ah ah ah

        A Venezia Pojanpalo prende già molto più di un milione di euro all’anno, precisamente 1,327,040 euro.

        E ovviamente a Palermo non prenderebbe il triplo ma neanche il doppio (ovviamente)

  6. Ha ragione la redazione di stadionews quando correttamente scrive che Ponjanpalo ha un contratto milionario a venezia!
    A Venezia Pojanpalo prende infatti molto più di un milione di euro all’anno, precisamente 1,327,040 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *