Repubblica – Non solo Brunori, il Palermo si scopre macchina da gol

FOTO PEPE / PUGLIA
Il Palermo si gode l’attacco ritrovato. Il quotidiano La Repubblica si sofferma su alcuni dati statistici riguardanti l’ultima partita contro il Modena: su tutti i gol segnati dagli attaccanti, Soleri, Tutino e Vido, che si sono sbloccati e hanno fatto cadere la definizione di attacco “Brunori-dipendente”.
Poi ci sono anche altri fattori che fanno sorridere, come l’aver segnato 5 gol in una sola partita e aver vinto per la prima volta con 3 gol di scarto in stagione. Un bel segnale dato che prima del match con il Modena i rosa avevano vinto con due gol di scarto solamente in due occasioni (con il Modena all’andata, 0 – 2, e contro il Perugia alla prima di campionato, 2 – 0).
Nell’edizione odierna del quotidiano presente anche un approfondimento su Retegui, l’argentino convocato da Mancini in Nazionale dalle origini siciliane: il nonno materno partì da Canicattì verso l’Argentina a cavallo della seconda guerra mondiale.
LEGGI ANCHE
CATANIA IN SERIE C CON SEI TURNI DI ANTICIPO
OK PALERMO, LA STRADA È GIUSTA: MA LA DIFESA È DA REGISTRARE