Salernitana – Palermo 1 – 2 LE PAGELLE / Magnani e Brunori decisivi, Pohja mette la quinta

Nemmeno stavolta il Palermo è riuscito a far stare tranquilli i propri tifosi. Una partita dominata e condotta per 2 a 0 già alla fine del primo tempo si riapre nel finale per una leggerezza difensiva, dando agli ultimi cinque minuti di recupero un pathos che si sarebbe potuto e dovuto evitare e che ha fatto vedere i fantasmi di recenti doppie rimonte.
La vittoria del Palermo è meritata, su questo non si discute: i rosanero hanno passeggiato per 89 minuti sui resti di una Salernitana sbrindellata senza nemmeno dover fare gli straordinari: era bastato un sontuoso Brunori (gol e assist), un centrocampo solido e un Magnani versione deluxe per orientare la partita già nel primo tempo.
Il Palermo rianima la sua classifica, facendo un balzo dal nono al settimo posto, ma non ha certo spazzato via i dubbi sulla propria affidabilità. La Salernitana è risultata inconsistente e i rosa hanno di nuovo sofferto qualcosa ad inizio di ripresa (gol annullato ai padroni di casa) senza riuscire a gestire palla con continuità. Quando al 90esimo non ci credeva più nessuno è arrivata la solita gaffe difensiva di cui non si sentiva il bisogno.
Dionisi ha schierato una formazione compatta, rinunciando alla fantasia di Verre (squalificato) e di Ranocchia (in panchina) per inserire Segre (in chiaroscuro): le sostituzioni non hanno dato quel cambio di marcia che forse era lecito attendersi, e qui non è solo colpa di Dionisi. Ora si va avanti alla giornata, ma ancora ci sono margini di miglioramento enormi.
SALERNITANA: Christensen 5,5; Bronn s.v. (dal 23′ p.t. Ruggeri 5), Ferrari 5, Lochoshvili 5,5; Ghiglione 4,5 (dal 13′ s.t. Stojanovic 5,5), Zuccon 4,5 (dal 1′ s.t. Tongya 6,5), Amatucci 6,5, Soriano 5 (dal 30′ s.t. Reine Adelaide s.v.), Corazza 5,5; Cerri 4,5, Raimondo 5 (dal 13′ s.t. Verde 6).
PALERMO: Audero 6; Baniya 5,5, Magnani 7,5, Ceccaroni 6,5; Pierozzi 6 (dal 13′ s.t. Diakitè 5,5), Gomes 6,5 (dal 23′ s.t. Ranocchia 6), Blin 6,5, Lund 6,5; Segre 6 (dal 36′ s.t. Vasic 5,5), Brunori 7,5 (dal 36′ s.t. Insigne s.v.); Pohjanpalo 7 (dal 23′ s.t. Le Douaron 5,5).
Audero 6: Fosse sempre così. Si guarda il primo tempo da spettatore, potrebbe portarsi la poltrona sulla linea di porta e non cambierebbe niente. Nel secondo tempo qualche brivido in più perché la Salernitana ci prova, sebbene in modo confuso. Sul gol di Tongya (annullato) è sembrato un po’ sorpreso e viene aiutato dalla parte alta della traversa su una conclusione di Verde. La prima parata – non difficile – la deve compiere a sette minuti dalla fine. Per fortuna che il gol di Amatucci (su cui è incolpevole) arriva in pieno recupero.
Baniya 5,5: Non è la sua giornata migliore, sembra distratto e svagato. Esordisce con un tiro tanto alto che non andrebbe bene nemmeno nel rugby, nella ripresa si fa uccellare da Tongya che va in gol (poi annullato per un fuorigioco). Sulla rete di Amatucci si fa scavalcare dal pallone con troppa indolenza.
Magnani 7,5: È vero che la Salernitana non è mai pericolosa o sorprendente, ma Magnani non sbaglia nemmeno un intervento, spadroneggiando nella sua area con una sicurezza da categoria superiore; bravo nell’anticipo, nella posizione, sulle palle alte e anche in scivolata.
Ceccaroni 6,5: Gara diligente, ormai ha preso confidenza con il ruolo (che in fondo era suo) e con Magnani ha una buona intesa nella chiusura degli spazi. Entra nell’azione del secondo gol dimostrando di avere i tempi giusti.
Pierozzi 6: Raggiunge una sufficienza stiracchiata perché comunque dalle sue parti non arriva alcun pericolo ma non è nella migliore giornata; si inserisce poco, non è particolarmente preciso e ci sta che sia il primo a lasciare il campo.
(dal 13′ s.t. Diakitè) 5,5: Rileva Pierozzi anche nei compiti. Non è nella sua giornata migliore.
Gomes 6,5: Il centrocampo del Palermo prevale su quello avversario e una fetta del merito è anche sua, che gioca la solita partita di quantità con il solito senso della posizione. Sfiora il gol all’inizio della partita con un tiro dai 20 metri deviato in corner e nel secondo tempo avvia un’azione pericolosa con una giocata in verticale che meritava miglior sorte. Esce per scelta tecnica, non dava segni di stanchezza.
(dal 23′ s.t. Ranocchia) 6: Non deve nemmeno sudare però entra con lo spirito giusto.
Blin 6,5: Partita intelligente sotto l’aspetto tattico, si trova quasi sempre al posto giusto nel momento giusto e dà consistenza al centrocampo del Palermo che raramente si trova in difficoltà. Per eccesso di foga rimedia un’ammonizione evitabile.
Lund 6,5: Un buon ritorno con la maglia da titolare. L’infortunio di Di Francesco gli dà una mano ma lui non fallisce la prova, pur senza strafare prende possesso della fascia sinistra e dialoga bene con Brunori, che agisce prevalentemente dalle sue parti. Ottima una sua diagonale difensiva che spegne le velleità offensive della Salernitana.
Segre 6: Parte in modo goffo, divorandosi due gol a pochi centimetri dalla porta: prima non riesce a deviare un cross di Brunori che taglia in due l’area di rigore avversaria, pochi minuti dopo svirgola un tiro da non più di tre metri graziando il portiere. Però è giusto anche osservare che con il suo fiuto del gol e la tempestività dei suoi inserimenti, è riuscito a creare le prime due palle gol della giornata. Ha pure una buona opportunità sul destro ma il suo tiro è innocuo. Considerato che era stato ‘accantonato’ nelle ultime gare, deve anche togliersi di dosso un filo di ruggine. La sua capacità di sacrificio e di attaccamento alla maglia gli valgono la sufficienza piena.
(dal 36′ s.t. Vasic) 5,5: Gettone di presenza senza incidere in alcun modo sulla gara.
Brunori 7,5: Insegna calcio agli altri 21 in campo. Ogni volta che tocca la palla succede qualcosa, ha tecnica e visione di gioco da categoria superiore, a maggior ragione in una partita giocata a ritmi bassi. Serve due assist al bacio quando le squadre sono sullo 0 a 0, poi sblocca la gara con un tiro a giro sotto l’incrocio che sorprende il portiere avversario, manda in porta Pohjanpalo per il 2 a 0 con un tocco delizioso. L’unico errore lo commette a inizio di ripresa quando non finalizza a dovere un’azione di contropiede che avrebbe chiuso la partita anzitempo.
(dal 36′ s.t. Insigne) s.v.: Fa rifiatare il capitano, altro assaggio dopo il minuto giocato contro il Brescia.
Pohjanpalo 7: Alla prima vera occasione va in gol con la precisione e la freddezza di un cecchino di razza. Almeno mezza rete però è di Brunori, che gli mette una palla da sogno con i giri giusti. È il quinto gol con la maglia rosanero, la percentuale tra tiri e gol è altissima. Prima del gol si è reso pericoloso di testa su azione di corner. Delizioso un suo colpo di tacco che libera Segre al tiro. Un valore aggiunto per la squadra. Esce a metà ripresa, aveva giocato due gare in nazionale.
(dal 23′ s.t. Le Douaron) 5,5: Dionisi gli dà la possibilità di sgranchirsi le gambe: si piazza come prima punta ma quando la gara ormai non ha più senso. Però qualcosa in più avrebbe potuto farlo.
FORZA PALERMO!!!
Brunori, Pohjanpalo e Gomes sontuosi soprattutto nel primo tempo.
ben primo tempo. secondo tempo da schiaffi. Il Palermo non esce più dalla propria metà campo e non tira più in porta. Le ca zzate sono sempre in agguato. Contro una squadra impaurita siamo quasi riusciti nell’impresa di farli tornare sotto. Ottimo Brunori finalmente decisivo. Scompare nella ripresa. Male Diakite e Banilla sul gol.
Vedi i gol di Brunori e Pohianoaolo e ti rincuori, ti rallegri. Vedi il primo tempo e stai in fiducia. Vedi gli avversari e ti viene un po di ottimismo. Poi arriva il secondo tempo . Il Palermo sparisce anche contro nessuno . Lui, Dionisi, toglie tutti e mette Le Duaron. Mette Insigne . Insigne capito ? E io spengo la tv.
ciao solo rosanero secondo me insigne è diventato un po’ un capro espiatorio. sono dell’idea che sia un giocatore che può ancora dare qualcosa alla causa rosanero, soprattutto dopo avere visto la partita di segre. comunque non è peggio di altri. mi permetto di dirlo a te perchè sei fra i pochissimi con un po’ di buon senso e con cui si può parlare di calcio, merce rara in questa sezione commenti. buona serata
Grazie. Devo dirti che avevo riposto in lui e Di Francesco tante speranze. Oggi resto deluso da entrambi . Poi Dionisi , sempre lui, che lo inserisce quando la partita è ormai solo casino e calcioni.
Ricordo che I cambi sono questi mica ne pio Mercedes altri. Anzi prima c’era anche Appuah……
E tu l’ hai capito che Dionisi non l’ ha fatto giocare più quando con 4 reti era il capocannoniere della squadra?
Maledetto allenatore !!!! Come trasformare una bella partita e rischiare di perdere altri punti ! Maledetto…
Veramente misterioso come questa squadra passi da un palleggio sicuro ed efficace allo zero assoluto con tutti in modalità autobus davanti ad Audero…. Misteri.
Il senso degli innesti di Vasic e insigne lo conosce solo Dionisi e forse il suo psichiatra
Meno male. Speriamo ci sia continuità
Felice per la vittoria, ma questo caxxo di allenatore ha fatto di tutto per fare pareggiare e vincere la Salernitana con i suoi cambi ad minchiam, ha fatto uscire i migliori in campo (Gomes, Pohjanpalo, Segre e Brunori) senza alcuna ragione.
Sarebbe da esonerare solo per questo.
Adesso mancano 4 punti alla salvezza, speriamo bene.
Forza Pippo, manca poco e la permanenza sarà una certezza . Domenica sarà battaglia. Vediamo cosa ne pensa Dionisi e la sua truppa .
Alla fine prendiamo i tre punti e scappiamo. 9 punti dalla quintultima mi fanno respirare finalmente. Mi chiedo quando li guardo : ma sono normali ? Si allenano ? Giocano sul serio ? Vedo Le Duaron: non ha preso una palla. Non ne ha tenuta una che si dica una. e lui, Dionisi, toglie Brunori e Pojanpaolo . Tutti e due. Pazzesco.
Non fare voli pindarici Monastra che ne abbiamo con le coffe degli errori di Dionisi ma chi partita ti talii…e scusa..cambi da fuori di testa…e goal preso come al solito..ci è andata di lusso!!!!
quali sarebbero i voli pindarici?
ci sono margini di miglioramento enormi…..con Dionisi?..ma per favore…!!!
ok, non capisce l’italiano (gm)
Non cominciare…spiega cosa non ho capito?…si bravu tu in italiano…ma fammi il piacere
ok, il palermo va bene così e non ci sono margini di miglioramento: contento? contenti tutti i suoi nick? chiudiamola qui, ho da fare (gm)
Contenti tutti i suoi nick?..Ma che fai minacci?..Mi tratti dall’alto verso il basso con frasi del tipo “ok, il palermo va bene così e non ci sono margini di miglioramento”?..Ma cu si?…Viri ca ti fazzu firriare pu piano!!…cafone arrogante!!…Ho solo sottolineato una cosa che per me è lampante dopo tutto il campionato.. e stavamo facendo lo stesso errore della partita scorsa e di tante altre con quelle sostituzioni da folle…Se poi ti senti punciutu e non vuoi che scrivo più a “casa tua” come più volte hai sottolineato, basta che me lo dici e ti accontento subito…Fammi sapere…
L’unica minaccia che vedo è la sua (“ti fazzu firriare pu piano”, non l’avevo mai sentita), io certamente non ho minacciato nessuno. Il resto del suo messaggio è esattamente la conferma di quello che ho scritto io, e cioè che ci sono molti margini di miglioramento che – come scrive lei – mi sembrava frase fin troppo ovvia e lampante. Ma la sua foga nell’insultare non le ha permesso di contare nemmeno fino a tre. Alla elegante domanda “Ma cu sì?” le rispondo con semplicità: il direttore di questo sito, impegnato in una battaglia improba di convincere i lettori/commentatori ad esprimere il proprio parere (qualunque parere) senza la necessità di insultare qualcuno. Se vuole continuare a scrivere può farlo liberamente, spero solo che capisca che il linguaggio ha una sua importanza. Su “cafone e arrogante” nemmeno mi esprimo, questione di stile (gm)
“ti fazzu firriare pu piano” era per metterti apposto dialetticamente visto come ti esprimi nei miei confronti, non una minaccia , io non minaccio, significa. “ti faccio orbitare attorno a me” deriva dei miei studi di Matematico e fisico teorico.. e poi si mi sei sembrato cafone ed arrogante con ” non capisce l’italiano”, per questo ho scritto “ma cu si”…Per quanto riguarda il linguaggio caro, più volte ti sei espresso con mi sono rotto i coglioni e roba del genere verso chi dal tuo punto di vista se lo meritava ed io francamente ero pure d’accordo..in certi casi uno se li rompe i suddetti…Quindi evita di pontificare…!!!
Ora tornando a noi, Io francamente non vedo i tuoi ampi margini di miglioramento e non devo certamente dirtelo io che molti tra i tuoi colleghi giornalisti la pensano come me, come molti tifosi che guardano le partite con Dionisi in panchina …io proprio non li vedo…Tutto qua…Ora si che possiamo chiuderla qua se vuoi…poi fai tu…
Non litigare con Monastra, amico mio
Come al solito dionisio si dimostra inadeguato, di fronte ad una salernitana che si e’ dimostrata la squadra piu’ debole del campionato, inferiore persino al cosenza, per meriti della squadra, e chiaramente non suoi, si ritrova 2-0 e lui che fa? Con i soliti cambi senza senso comincia a smantellare la squadra, diakite, le duaron e vasic, delle nullita’ assolute ma cosa li manda a fare in campo? Vergognati dionisio, allenare non e’ cosa tua, con un’altro avversario la rimonta con sconfitta sarebbe stata assicurata – se il city pensa di andare ai playoff e vincerli con questo allenatore sono veramente degli smidollati
Brunori merita il 7,5. Però io ho visto due-tre ( non uno solo) contropiedi di Brunori non finalizzati proprio a dovere.
Bisogna essere a volte più cinici e umili e fare giocate semplici. Lo vedo troppo lezioso, a volte.
Non riesco a capire l’ingresso di diakite e vasic….del resto va bene così….speriamo che questa partita dia lo spunto giusto a tutti!!!
Condivido il disappunto di molti su Dionisi: ha giocato ancora una volta col fuoco stravolgendo la squadra nel secondo tempo con dei cambi senza senso. Una follia che stava per costarci cara ancora una volta.
Ma chissà ne frega??? Sempre 3 punti in trasferta sono! Nemici ra cuntintizza…
Tu invece sei nemico ru cirivieddu.
qualche considerazione. brunori ha due facce, oggi le ha mostrate tutte. una è quella del primo tempo, sontuoso sempre pericoloso, decisivo, un piacere da guardare. l’altra è quella del secondo tempo, indisponente, confuso e inconcludente. mi chiedo come sia possibile nella stessa partita fare tutto e il contrario di tutto. voto complessivo per me 6,5
seconda cosa l’esperimento segre. per me non riuscito. e se devo proprio essere sincero, e non c’entra nulla col fatto che giocava in una posizione non sua, segre sta diventando sempre più una delusione. personalmente mi aspetto molto di più da lui.
ultima cosa se la sostituzione di pohjanpalo poteva avere un senso viste le partite in nazionale, quella di gomes l’ho trovata folle. stava giocando una partita eccezionale (davvero non capisco il 6,5). incomprensibile.
amunì ca stavuota nni finiu bbuanu. forza Palermo!
Concordo su Brunori. La sensazione è che potrebbe dare molto di più facendo giocate più semplici.
Palermo stratosferico per 80′ – poi Dionisi ha provato a riequilibrare la partite smantellando attacco e centrocampo mettendo dentro Vasic e company, ma fortunatamente questa volta non è riuscito !! quindi abbiamo portato a casa i 3 punti – magari ora Dionisi cercherò di capire perchè non li è andata bene per la prossima volta
falso, palermo stratosferico per 45 minuti. il secondo tempo è stato penoso, peggio poi dopo i cambi. ma basta guardare la partita di brunori per capire com’è andata
Io credo che questa squadra sia forte, e lo dimostra quando gioca come il primo tempo. Il problema è che non ha assolutamente fiducia nel suo allenatore, e lo dimostra al momento dei cambi. Non sopportano gli squilibri provocati da quel imbecille che sta in panchina. Ma dico io.. che gli costa lasciare in campo i titolari ? Perché insiste nel rovinare tutto inserendo i suoi soliti pupilli svogliati e improduttivi per la causa ?
Se giochiamo come nel secondo tempo, contro il Sassuolo ci vorrà il pallottoliere…
ci vuole un po’ di buon senso nel dare giudizi. ma come può essere dell’allenatore la colpa se i giocatori smettono di giocare nel secondo tempo? la causa non è imputabile ai cambi perchè il piglio con cui la squadra è rientrata in campo era già chiaro dal primo minuto. cos’è negli spogliatoi gli ha detto adesso andate e perdete?
analizziamo poi i cambi. esce una punte ne entra un’altra,
commento tronco scusate. in soldoni vengono sostituiti giocatori tutti nello stesso ruolo, quindi correttamente senza fare stravolgimenti tattici. se il valore dei nuovi entrati non è lo stesso di quelli usciti non può certo essere colpa sua
Sbaglio o il gol della Salernitana è “una stampa e una fiura” (cit. Camilleri) del primo gol della Cremonese?
Togliere Gomes per Ranocchia è da incompetenti. Siamo vittime di un fissato che ha deciso che entrambi non possono giocare insieme.
Vittoria contro un avversario moribondo, buona per allontanarsi dai bassifondi: ormai il rischio di essere risucchiati verso il basso è pressochè nullo. Palermo molto buono nel primo tempo; nel secondo siamo stati poca cosa e l’abbiamo portata a casa per inerzia….se la Salernitana avesse avuto attaccanti mezzi decenti pareggiavano, e forse riuscivano pure a portarla a casa. Spero cmq che nessuno si faccia lllusioni sul prosieguo della stagione….
Le mie pagelle:
AUDERO 6 – Nel primo tempo fa lo spettatore. Nella ripresa ordinaria amministrazione.
BANYIA 5 – Colpevole in occasione di entrambi i gol campani: quello annullato e quello valido.
MAGNANI 6,5 – Ritengo che iL 7,5 sia esagerato dato il valore dell’avversario…di certo in difesa l’anno prossimo bisognerà ripartire da lui.
CECCARONI 6 + – Fa il suo… in questo calvario di stagione sta, nei limiti delle sue capacità salvando la faccia. Il “più” per il contributo nella azione del secondo gol
PIEROZZI 5 – Non sono affato d’accordo con la sufficienza, il suo ruolo imporrebbe un contributo attivo alla fase offensiva che oggi è mancato del tutto. Poca cosa, impalpabile.
DIAKITE’ 5 – Stessa cosa di Pierozzi. Incredibile quanto sia calato sto giocatore, nei primi mesi era costantemente tra i migliori.
LUND 6,5 – Partita di sostanza
SEGRE 5 – Anche in questo caso non concordo con la valutazione: è un ragazzo che si impegna sempre ma oggi, oltre ai gol mancati, che incidono pesantemente sulla valutazione, in generale è apparso spaesato, (sicuramente anche perché è stato schierato in un ruolo non suo).
BLIN 6 – Gli avrei dato 7 per la sicurezza ed esperienza con cui ha giocato, ma l’ammonizione insulsa e la responsabilità per il gol della Salernitana fanno scendere il voto.
GOMES 6,5 – Tra i migliori in campo. Solita interdizione di qualità, incomprensibile la sostituzione.
BRUNORI 6,75! – Voto strano? E’ semplicemente il risultato della media tra un primo tempo stellare (9) e un secondo anonimo (5). Ciò non toglie che, da quando gioca con continuità, ha dimostrato che era DELIRANTE fargli fare la muffa in panchina. In B Brunori è un top assoluto. Bellissimo il primo gol, ma non è la prima volta che Brunori fa gol del genere e questa non è nemmeno la rete più bella che ha fatto con il Palermo.
POHJANPALO 6,5 – Sotto rete è implacabile. Non tocca tanti palloni ma lascia il segno.
LE DOUARON 5 – Impalpabile.
VASIC e INSIGNE S.V. –
DIONISI 0 – il voto è di default. Il genio di sto ca………..lcio nonché pazzo di catena sarebbe rimasto in panca pure se il Palermo avesse perso, quindi per lui vincere, perdere o pareggiare cambia poco. Cosa inutile, ora e sempre. Speriamo di non rivederlo in panchina pure l’anno prossimo, ma temo il contrario.
ALCUNE CORREZIONI: quanto a Brunori, intendevo dire che il suo voto è il risultato della media tra l’8,5 (non il 9) del pt e il 5 del secondo…altrimenti prendeva 7….Poi mi scordai Ranocchia, VOTO 6, fa il compitino.
Sono sempre più convinto che con questo corvo in panchina non abbiamo cosa fare ai playoff.
Se non soffriamo non siamo noi stessi, riusciamo a complicare ogni cosa con estrema faciità, ogni considerazione sui dettagli puo’ divenire superflua a questo punto. Ringraziamo la carrarese, la traversa ed il fuorigioco altrimenti oggi non saremo qui con 3punti in piu’ in classifica. Che siano per gli spareggi o per la salvezza poco importa, li prendiamo e li divoriamo con voracità come un povero cane che non mangia da una settimana. Andiamo avanti sperando di concludere questo campionato con dignità. Forza Palermo Sempre
Bella la metafora del cane
Per fortuna allo stadio e soprattutto in trasferta ci va gente che tifa a prescindere, e se deve contestare lo fa quando è davvero necessario.Qui solo tanti pseudo-allenatori che si divertono a commentare.
Abbiamo vinto ed è quello che conta e occorrerebbe solo tacere e gioire, . credo che anche col Sassuolo sarà vittoria, se giocheranno con grinta dall’inizio alla fine.
Le Douaron è un cavallone evanescente, giustamente gli tocca avere le sue opportunità, ma vederlo giocare è uno scempio al gioco del calcio.
Ma come, non dicevi che qui è pieno di pseudo-allenatori? E tu criticando Le Douaron e la scelta di mandarlo in campo cos’hai fatto se non lo pseudo-allenatore?
Gomes ha fatto un partitone, non ha sbagliato nulla, perfetto sia in interdizione sia in costruzione sia in geometrie.
Incomprensibile e contestata dai tifosi la sua sostituzione con ranocchia.
Sciagurato averlo in passato tenuto alcune volte in panchina.
Audero 6
Baniya 6,5
Magnani 7
Ceccaroni 6
Pierozzi 4,5
Diakitè 6,5
Gomes 8
Ranocchia 5,5
Blin 5
Lund 6
Segre 4,5
Vasic 6
Brunori 8
Pohjanpalo 8
Le Douaron 5,5
commento corretto:
Ad alcuni utenti faccio notare che sul gol della salernitana non c’entra nè Baniya nè Diakitè:
Diakitè ha subito fallo e a saltare a vuoto è stato Blin non Baniya.
E infatti tutti quotidiani cartacei promuovono sia Diakitè sia Baniya.
Ma ad esempio anche il giornale on line nazionale Tuttomercatoweb.com promuove a pieni voti sia Diakitè sia Baniya:
“Diakité 6,5 – Il suo ingresso porta freschezza atletica e maggiore spinta sulla fascia destra. Si inserisce con personalità nelle trame offensive e garantisce copertura nei momenti di pressione avversaria, dimostrando di essere un’alternativa affidabile.
Baniya 6 – La sua prestazione si sviluppa con attenzione e concentrazione, riuscendo a contenere efficacemente le sortite offensive degli attaccanti granata… Contribuisce a mantenere compatto il reparto arretrato nei momenti di maggiore pressione avversaria”
Gino si sciacqui la bocca quando nomina Diakitè, migliore terzino del Palermo e giocatore che si danna l’anima per i nostri colori.
Mi stranizzo che ci sono i commenti di gino offensivi verso alcuni giocatori del Palermo e i commenti di altri utenti offensivi verso guido monastra e non c’è il mio commento dove scrivo che semmai nullità assoluta sarà gino e chi nonglielodicepure.
Peraltro è ridicolo che gino se la prenda con Diakitè (migliore terzino del Palermo), Vasic (promettente centrocampista) e le duaron (che ha segnato più di altri suoi compagni di reparto).
Tu che lo hai capito, mi dici in che ruolo gioca Vasic??? Io vedo un ciollone che vaga inutilmente per il campo da 2 anni!!!
Trequartista.
Per me il ruolo in cui Vasic offre il meglio è quello di trequartista.
Vasic trequartista? Nel senso che la media dei suoi voti in pagella è 3,75 e che non è neppure un pigghiacinque come altri tuoi pupilli? Ah, ah, ah…