Salernitana – Palermo, le probabili formazioni: novità importanti

(AGGIORNATO IL 30 MARZO, ORE 12.52). Ecco le probabili formazioni di Salernitana – Palermo, match valido per la 31a giornata della Serie B 2024/25 (appuntamento domenica 30 marzo, alle ore 17.15, stadio Arechi di Salerno):
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Soriano, Corazza; Verde, Cerri.
Indisponibili: /
Squalificati: /
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Segre, Brunori; Pohjanpalo.
Indisponibili: Gomis, Nikolaou, Di Francesco
Squalificati: Verre
Alessio Dionisi prepara alcune novità nel Palermo in vista della sfida contro la Salernitana. L’assenza per squalifica di Verre costringe il tecnico a intervenire. Il sistema di gioco di partenza dovrebbe restare il 3-4-2-1, ma non si esclude una variazione in corsa verso un più prudente 3-5-2. Non saranno disponibili Gomis, Nikolaou e Di Francesco.
DIFESA
In porta è confermato Audero. In difesa si continua con il terzetto che sta trovando continuità nelle ultime partite: Baniya agisce sul centrodestra, Magnani al centro e Ceccaroni sul centrosinistra.
CENTROCAMPO
Pierozzi rientra dalla squalifica e torna sulla fascia destra al posto di Diakité. Sulla sinistra spazio a Lund, che sostituisce l’infortunato Di Francesco. Gomes è confermato e al suo fianco dovrebbe giocare ancora Blin, nonostante l’inserimento di Ranocchia sia stata un’idea forte.
ATTACCO
Chi schierare al posto di Verre? Dionisi sembra intenzionato a scegliere Segre, che agirebbe da trequartista incursore e all’occorrenza mezzala in caso di passaggio al 3-5-2 durante la partita. Intoccabili gli altri due elementi del reparto offensivo, Brunori e Pohjanpalo.
La saggezza di chi ne ha viste tante.
Claudio Ranieri: “I Friedkin non parlano? Basta che ci pagano lo stipendio”.
Parabola significa che il mutismo non sempre è un male.
Dobbiamo abbuscare altre 2 mazzate per levarcelo dai zebedei…. pazienza….
Finalmente potrebbe provare Ranocchia trequartista, ruolo a lui congeniale, ma non secondo il nostro illuminato allenatore.
Metterà il suo pupillo Vasic…..
Da ora in poi arrecherà solo più danno il caro mister…..visto la sfiducia
Speriamo non giochi Gomes che è proprio scarso
Dionisi deve capire che non può sguarnire il centrocampo. Giocare a 4 a centrocampo (dove tra i 4 ci sono un terzino a destra e un esterno d’attacco a sinistra) + 1 trequartista a me pare insensato, specie in trasferta. Ma io sono solo un tifoso, mentre lui è un allenatore professionista da 600M€/anno (bonus esclusi) capace di lamentarsi dei crampi dei suoi giocatori.
Più due centravanti abbandonati a se stessi e senza un centrocampo degno alle spalle . Con Brunori chiamato anche a dare una mano in fase difensiva. Credo possa bastare . Sperare che possa ravvedersi a fine campionato credo sia una speranza vana . Ho atteso , inutilmente, che partorisse una squadra razionale, con un centrocampo folto e ognuno al suo posto . Oggi però attendo solo la conclusione di questo disastroso campionato.
Personalmente mi sono rassegnato quando , a precisa domanda, ha sentenziato che Ranocchia non può fare il trequartista e che il 4321 , 4312 sono moduli obsoleti. Ecco, li mi sono arreso. Nel frattempo il genio ha partorito il centrocampo con Diakite e Lund , poi Di Francesco esterno a tutta fascia e Blin difensore centrale. Mi fermo qui.
Ci salviamo solo se gioca con centrocampo a tre con Gomes Blin e Segre con Di francesco a sx e Pierozzi a dx.
Insigne??? Ma se sta prenotando la Pasquetta alle Maldive con Henry, così ci appizza la caparra…ma veramente dobbiamo andare avanti con questo mentecatto????
con 2 a centrocampo ci faranno i buchi come all’andata – con quelli che sparano il pallone in tribuna e con 0 passaggi a Brunori e Pohjanpalo faremo difficoltà a segnare – formazione che fa pena considerato il potenziale umano esiliato in panchina – situazione che fa ridere per non dire piangere
Siemu a mari.
Non capisce neanche che i due attaccanti devono stare sulla stessa linea e Ranocchia alle spalle da trequartista.
3-5-2
Audero
Baniya-Magnani-Ceccaroni
Pierozzi-Blin-Gomes-Ranocchia-Lund
Brunori-Pohjanpalo
È una niegghia! Punto e basta
Segre trequartista è la completa incapacità di schierare una formazione sensata Ranocchia che è più adatto a quel ruolo in panchina dopo 30 partite continua a fare esperimenti e la società lo avvalla stiamo rasentando la follia pura…avutra sconfitta sonante si sta scherzando con il fuoco
forse Segre si allena meglio…. (mamma mia !)
La scelta di giocare con Segre trequartista e con un centrocampo che garantisce ZERO costruzione di gioco sarebbe senz’altro nelle corde del genio di sto grandissimo ca………..lcio nonché pazzo di catena dionisi.
Io ovviamente spero che si verifichi un miracolo e che il sopracitato individuo rinsavisca di colpo, risparmiandoci queste mosse del ca…………lcio e le relative conseguenze nefaste (sconfitta), ma trattasi di speranza molto lieve.