​​

Serie B, 31a giornata: risultati e classifica | Il Palermo sale al settimo posto

Considerevole balzo in avanti del Palermo, che torna in zona playoff. La squadra di Dionisi, grazie ai tre punti conquistati a Salerno, sale al settimo posto, a +2 dal Bari nono. Alla sesta posizione c’è la Juve Stabia, che vince contro il Cesena.

Al Sassuolo manca solo la matematica per la promozione diretta: cinque gol rifilati alla Reggiana (in rimonta) e terzo posto a +17. Il Pisa è un po’ più vicino alla Serie A: i toscani hanno vinto agilmente contro il Cosenza e sono adesso a +8 dal terzo posto. La 31a giornata di Serie B si era infatti aperta con un passo falso dello Spezia contro il Brescia. Non ne approfitta la Cremonese, che pareggia in casa contro il Cittadella.

La Sampdoria è nei guai fino al collo: una cocente sconfitta a Marassi per 0 – 3 contro il Frosinone trascina i liguri in zona retrocessione diretta. Al contrario i ciociari, forti di quattro vittorie consecutive, si rilanciano in classifica uscendo anche dalla zona playout.


I RISULTATI

Spezia – Brescia: FINALE 0 – 1 Marcatori: 4′ s.t. Borrelli (B). Al 28′ s.t. espulso Cassata (S)

Cosenza – Pisa: FINALE 0 – 3 Marcatori: 24′ p.t. Moreo (P); 30′ p.t. Touré (P); 43′ p.t. Angori (P). Al 37′ p.t. espulso Sgarbi (C); al 42′ p.t. espulso Martino (C)

Mantova – Südtirol: FINALE 2 – 0 Marcatori: 11′ p.t. Mensah (M); 41′ p.t. Radaelli (M)

Modena – Catanzaro: FINALE 2 – 1 Marcatori: 33′ p.t. Magnino (M), 20′ s.t. Iemmello (C), 22′ s.t. Gliozzi (M)

Sampdoria – Frosinone: FINALE 0 – 3 Marcatori: 11′ s.t. Kone (F), 24′ s.t. Monterisi (F), 41′ s.t. Ghedjemis (F). Al 38′ p.t. Coda (S) sbaglia un rigore

Cremonese – Cittadella: FINALE 2 – 2 Marcatori: 38′ p.t. Okwonkwo (CI), 1′ s.t. Rabbi (CI), 28′ s.t. Valoti (CR), 31′ s.t. Pickel (CR)

Sassuolo – Reggiana: FINALE 5 – 1 Marcatori: 3’ p.t. Vergara (R), 15’ p.t. Mulattieri (S), 18’ p.t. autogol Reinhart (S), 35’ p.t. Lauriente (S), 38’ p.t. Boloca (S), 39’ s.t. Verdi (S) su rigore

Carrarese – Bari: FINALE 2 – 1 Marcatori: 38′ p.t. Simic (B), 45′ p.t. Torregrossa (C), 6′ s.t. Guarino (C)

Cesena – Juve Stabia: FINALE 1 – 2 Marcatori: 21′ p.t. autogol Mangraviti (J), 6′ s.t. Adorante (J), 12′ s.t Shpendi (C)

Salernitana – Palermo: FINALE 1 – 2 Marcatori: 27′ p.t. Brunori (P); 40′ p.t. Pohjanpalo (P); 46′ s.t. Amatucci (S)

LA CLASSIFICA

72 Sassuolo
63 Pisa
55 Spezia
49 Cremonese
46 Catanzaro

46 Juve Stabia
42 Palermo, Cesena
40 Bari

38 Modena
36 Frosinone
34 Brescia, Sudtirol, Cittadella
33 Mantova, Carrarese
32 Reggiana, Sampdoria
30 Salernitana

25 Cosenza

7 thoughts on “Serie B, 31a giornata: risultati e classifica | Il Palermo sale al settimo posto

  1. non voglio giustificare il nostro campionato, ma guardiamo la Samp, ha preso coda e tutino e sta facendo pena, molto peggio di noi. questa è la dimostrazione che si tratta di un campionato difficilissimo. è una specie di palude da cui solo pochissime squadre riescono a non impantanarsi

  2. A inizio stagione Fabrizio Vitale, parlando malissimo della campagna acquisti del Palermo, elogiava tantissimo il lavoro di Accardi sottolineando con grande supponenza che è palermitano e che alla Sampdoria aveva fatto a suo giudizio uno squadrone. Insomma non sono solo gli allenatori a toppare completamente ma anche i giornalisti, solo che è più semplice sparare addosso agli allenatori

  3. Buongiorno mio nonno mi direbbe non maledire il Frosinone che è l ultimo dei nostri problemi ma guarda te stesso ( società) ed incontrerai all ultima giornata
    Cordiali saluti

  4. Ma perchè i giornalisti secondo quale regola devono avere più competenza di chiunque altro che segue iil calcio da 40 o 50 anni??..Se poi Vitale ha parlato male della campagna acquisti del Palermo lo abbiamo fattio in molti nel senso però di non essere completa, mancando un alternativa a Lund ed un regista e fidandoci ciecamente di Dionisi me compreso. Ora conosciamo il Dionisi tecnico ed anche il Dionisi allenatore e quindi è più facile capire perchè la squadra non ha funzionato. In ogni caso la rosa del Palermo non è così scarsa da non centrare nemmeno i play offf nonostante un calciomercato spendaccione e senza un senso logico. Non si tratta di sparare addosso all’ allenatore, ma di averlo conosciuro, capito i suoi limiti sopratutto caratteriali ma anche tecnici e quindi si cambia parere.

    1. Non era mica una assoluzione per Dionisi che per me è la causa principale del rendimento del Palermo di molto al di sotto delle possibilità legate alla dotazione tecnica della squadra, secondo me di elevato valore. E sono d’accordo sul fatto che anche i giornalisti fanno le loro valutazioni che si possono poi rivelare a conti fatti sbagliate. Però se uno esalta il lavoro di un DS dicendo che ha formato uno squadrone, a differenza di quello del Palermo che ha fatto un disastro, e quella squadra (la Sampdoria) è incredibilmente in zona retrocessione, forse qualcuno può anche ricordarsene ed esprimere delle critiche per una valutazione espressa da un giornalista con supponenza e competamente toppata. Questo non avviene mai mentre invece sugli allenatori c’è un giudizio spietato a ogni settimana. Questo era il senso e lungi da me volere attenuare le responsabilità di Dionisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *