Morte Papa Francesco, il calcio si ferma per lutto: partite rinviate

FOTO PEPE / PUGLIA
Il calcio si ferma. La morte di Papa Francesco ha scosso tutto il mondo e il pallone, per il giorno di Pasquetta, non rotolerà. La FIGC ha sospeso tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai dilettanti. Niente Serie B: si sarebbero dovute giocare tutte le partite della 34a giornata, che invece saranno rinviate a data da destinarsi.
LA NOTA DELLA FIGC
Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all’età di 88 anni.
“Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli”. Lo disse Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 in Argentina, nel corso di un’udienza privata con la Nazionale nel 2019, raccontando la sua passione per il calcio. Una ‘pelota de trapo’ che ha ispirato anche diverse iniziative che hanno legato il calcio, la Federazione e la Chiesa. L’ultima delle quali, in ordine di tempo, il progetto ‘Giubileo-Pelota de Trapo’, con le celebrazioni del Giubileo dello Sport che sarebbero culminate il 14 e il 15 giugno prossimi con una speciale funzione in Piazza San Pietro presieduta da Sua Santità.
“Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato. La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.
La FIGC, d’intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti.
LA NOTA DELLA LEGA SERIE A
A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi.
Di seguito le gare rinviate:
SERIE A ENILIVE:
Torino-Udinese
Cagliari-Fiorentina
Genoa-Lazio
Parma-Juventus
PRIMAVERA 1:
Roma-Udinese
Monza-Sassuolo
Sampdoria-Torino
Ma cosa c’entra rinviare le partite già in programma con la gente già per strada!
mi sembra il minimo (gm)
Si certo, il minimo con i soldi degli altri. Chi ha speso circa mille euro li ha praticamente buttati dalla finestra. Amen.
Io sono d’accordo con Alex Drastico, in un paese laico una cosa del genere non dovrebbe succedere: si dovrebbe giocare, dedicando tutt’al più un minuto di silenzio al papa che – da quel che intendo – era pure appasionato di fútbol..
L’ipocrisia è una costante di questo assurdo Paese (finto laico), sempre buona per tutte le occasioni.
L’ipocrisia raggiunge vette epocali facendo giocare le partite 48h dopo in pieno lutto nazionale e prima dei funerali