Palermo, due punti e otto gol subiti: è il punto più basso della stagione

Per il Palermo targato Alessio Dionisi non è rimasta neanche una statistica positiva: se infatti fino a poco tempo fa si poteva parlare dei rosa come una delle squadre con la miglior difesa del campionato, da ormai quattro partite questo dato si è sgretolato così come le speranze di rincorrere il quarto posto (a dire il vero adesso anche il sesto posto, che permetterebbe di giocare il turno preliminare dei playoff in casa, appare lontanissimo).
La difesa è diventata un colabrodo
La difesa del Palermo non ha mai fatto dormire sonni tranquilli ai tifosi rosanero ma è innegabile che fino a poco tempo fa il dato sui gol subiti rappresentava un qualcosa al quale aggrapparsi. Al termine della 22a giornata di campionato il Palermo era quinto in classifica a -6 dal quarto posto con appena 19 gol subiti, seconda miglior difesa (insieme al Pisa) dietro solamente allo Spezia.
Dopo l’ennesimo blackout, il peggiore della stagione: il Palermo ha subito 8 gol nelle successive quattro partite, scendendo al nono posto e diventando così la sesta miglior difesa del torneo (dietro Spezia, Pisa, Sassuolo, Catanzaro e Bari, insieme alla Cremonese). I rosa hanno subito due gol a partita contro Reggiana, Pisa, Spezia e Mantova registrando il peggior andamento in quattro partite della stagione.
Il cambio modulo sembra non aiutare la difesa: solamente contro lo Spezia si era vista un’ottima solidità difensiva e un buon temperamento, componenti vanificate da un recupero shock (e forse anche dai cambi di Dionisi). Gli inserimenti nelle zone nevralgiche del campo di Magnani e Blin sembravano poter dare una mano, ma il passaggio a un centrocampo a due contro il Mantova, a favore di un trequartista in più, ha subito vanificato ciò che si stava costruendo.
Due punti in 4 gare: mai così male in stagione
E’ già successo in stagione che i rosa non abbiano vinto per quattro partite consecutive, ma mai in altrettanti incontri erano arrivati solamente due punti. Tra l’11a e la 14a giornata il Palermo ha pareggiato con Mantova, Frosinone e Sampdoria, in mezzo la sconfitta di Cittadella, conquistando tre punti. Stessi punti distribuiti in maniera diversa tra la 15a e la 18a giornata, quando gli uomini di Dionisi sono riusciti a vincere con lo Spezia per poi perdere tre partite consecutive contro Carrarese, Catanzaro e Sassuolo.
Neanche nel primo anno in b, con una squadra oggettivamente molto più scarsa di questa, e ancora tengono il mentecatto in panchina. Veramente il fondo lo toccheremo dopo Cosenza…
E pensare che qualche fenomeno ancora sostiene che abbiamo una delle difese più forti della serie B… vero drastico?
in tutto questo Dionisi ha fatto degli errori sotto gli occhi di tutti con le sue scelte – e ora Palermo ha una forte squadra se andiamo a guardare il valore degli singoli giocatori – è quindi evidente che l’allenatore non è all’altezza – se il centrocampo a 2 non va si fa un centrocampo a 3 – i giocatori ci sono e si rinuncia a Lund e Diachitè che non danno grandi garanzie – perchè non provare un 4-3-2-1 con una difesa e centrocampo più rafforzati facendo giocare anche Le Duaron cosi? – ma in tutto questo l’unico che non dovrebbe avere più spazio è SOLO DIONISI
Tutti vi concetrate su Dionisi, ma il vero problema non è lui, ma chi decide di tenerlo.
Qualche utente con poco sale in zucca evidentemente non sa leggere neppure i numeri ma pretende comunque di commentare tutto. Il Palermo aveva la terza migliore difesa del torneo quando giocava a 4. Da quando Dionisi ha deciso che il Palermo avrebbe dovuto schierarsi con il 3-5-2 prendiamo due gol a partita. Molto semplice.
Forse ti riferisci a te stesso, lo hai scritto un mese fa e giocavamo già con la difesa a tre… anzi a cinque.
Tutto falso quello che scrivi, come al solito. Gli altri utenti ti conoscono molto bene e lo sanno che sei un mistificatore di professione.
A mio parere la squadra a gennaio non è stata puntellata dove serviva . Terzini forti , due almeno, e centrocampisti di fosforo e piedi buoni. Si sin presi tre giocatori buoni lasciando il resto com’era. Fallimento ulteriore quindi di Gardini e compagnia e risultati scadenti .
Pohjanpalo, Audero e Magnani non sono “giocatori buoni” ma giocatori TOP per la categoria. Non cominciamo adesso a buttare il bambino con l’acqua sporca. Ragionate bene sulle cose.
Sempre a criticare il parere di altri utenti. Ma non sai fare altro oltre a provocare ?
Lo fanno in molti caro Pippo ma non è un problema. Per me ribadisco trattasi di buoni giocatori. Gli ottimi, vediamo se rendo meglio l’idea, per me erano Berti, Asta Corini Zauli i Filippini e Grosso. Chiarito meglio ?
Aggiungo se riesco. Tutti gli altri a mio parere sono giocatorini. Alcuni acerbi, vedi Diakite Lund Vasic buttaro Baniya , altri trentenni spremuti o quasi. Mio parere naturalmente.
Dimenticavo, Pippo . Per evitare. Diakite corre, tira, segna , avanza e difende, è il migliore giocatore di tutta la B . Piroetta e si rovescia da solo. Meglio prevenire.
🤣🤣🤣
Sto tentando di risponderti a tono ma il moderatore inspiegabilmente mi cestina qualsiasi tipo di risposta.
per la cronaca, sto cestinando molti commenti di entrambi secondo il principio che i commenti dovrebbero avere attinenza calcistica e non personale e che le vostre beghe ve le potete risolvere in altro modo (gm)
Nemmeno sai leggere quello che scrive questo signore….Il terzino sopratutto a sinistra ed un regista a centrocampo serviva come il pane a prescindere da come volevi giocare…La presunzione della dirigenza non ha toccato quei ruoli ma ha altresì optato per una spina dorsale monca in cui manca sempre il regista e lasciando le fasce come erano…Ora ci ritroviamo con pochi difensori centrali e terzini chiamiamoli così che fanno pena…I giornalisti dovevano chiedere immediatamente a Dionisi dopo il calcio mercato non lo faccio io, cosa si aspettava che gli prendessero per aggiustare la squadra, grave errore non aver colto la palla lanciata dal mister che non cerca alibi n’tà pila…!!!
Esattamente. Mi sembra chiaro da tempo . E da tempo , chi cerca di ragionare, si sottolinea una notevole incompetenza da parte di che decide nel settore sportivo, tecnico. Dove siamo deficitari da tre anni. Tre.
Il resto lo completa l’ottimo Dionisi che insiste a giocare a tre dietro non avendo difensori centrali e schierando Diakite e Lund a centrocampo. Insomma, cose dette e ridette. Attendiamo solo la fine di questo ennesimo triste campionato.
Ecco, come volevasi dimostrare… Questa difesa a 3, che spesso è a 5, non ha portato vantaggi dietro, in mezzo e neanche davanti. Perché è stata una scelta della disperazione di un allenatore che ormai ha perso la bussola da molto tempo, anzi non l’ha mai trovata in questo campionato. E ripeto, è un modulo che necessita di esterni con caratteristiche che non abbiamo e che penalizza due dei giocatori più dotati tecnicamente, quotati, pagati e stipendiati che abbiamo in rosa, cioè Di Francesco e Le Douaron. Si è criticato in passato tanto Corini… che pur avendo in organico attanti come Vido, Mancuso e Tutino faceva quasi il doppio dei gol e mandava tutti a tabellino, un’identità la squadra almeno ce l’aveva o stava cercando di costruirsela. A questa squadra se togliete le giocate individuali dei giocatori forti che abbiamo e i calci piazzati fenomenali di Ranocchia con conseguenti capocciate dei difensori rimane il nulla cosmico, saremmo a braccetto col Frosinone. E cosa si aspetta allora a cambiare guida tecnica? Più che cambiare DS e prendere Pohjanpalo cosa si deve ancora fare? proviamo mica a cambiamo presidente, stadio e magari la piazza? A tutti quelli che continuano a colpevolizzare i singoli… per gli errori che nel cacio ci sono, ci sono sempre stati e ci saranno sempre a tutti i livelli, volendo far credere che abbiamo una squadra non all’altezza, pur avendo iniziato il campionato con tutti i favori dei pronostici, dico che tutta la squadra non la possiamo purtroppo più cambiare! E che una squadra senza idee chiare, serenità, stabilità e carattere porta sempre a favorire gli errori individuali. A Napoli e Roma erano anche improvvisamente diventati tutti brocchi… Ma poi non vi ricordate del cambiamento con Delio Rossi nel Palermo dei fenomeni partito male ma arrivato poi quinto, lavoro iniziato da Zenga, per sua stessa ammissione e ambizione per competere per lo scudetto, e poi stravolto da Delio. O quello che è riuscito a fare in C Baldini dopo Filippi… Con questo non voglio dire che il cambio di allenatore porta sempre vantaggi, anzi… io mi schieravo e sarei rimasto con Corini (e penso che quest’anno staremmo raccogliendo i frutti del suo lavoro) ma sono convinto che un allenatore può cambiare totalmente la fisionomia e la mentalità di una squadra nel bene e nel male, e quando cambiare se non dopo ben 26 giornate di confusione assoluta. A questo punto farei veramente una scelta garibaldina e chiamerei Delio Rossi che è legato alla piazza… Altrimenti a 12 giornate dalla fine diventa di per sé difficile convivere qualcuno di bravo e ambizioso.
Considerazioni condivisibili e fatte con grande competenza. Delio Rossi o un’allenatore di questo tipo , esperto e che conosce la piazza, potrebbe sicuramente mettere ordine per portarci alla,salvezza. Ma credo che la proprietà non sia d’accordo.
Si questo parla ancora di Delio Rossi che non allena più da 4 anni e probabilmente non è più in grado di calarsi in un calcio così diverso da quando allenava il Palermo. Un altro che vive solo dì ricordi.
Delio Rossi o un’allenatore di questo tipo. Esperto si intende, pragmatico, carismatico . Con palle quadrate . Leggi bene prima di scrivere . E soprattutto esprimi tu il tuo pensiero, la tua idea , le tue considerazioni.
Se non viene in mente a nessuno questo profilo esperto di cui parli escludendo i vari Delio Rossi, Guidolin, Papadopulo e Carletto Mazzone evidentemente non c’è. Non credi? Puoi continuare a fare nomi a caso se vuoi, per tutto il giorno.
Guarda, se tu incarnassi il
presente sarebbe meglio tararsi sul
passato
Colpa di Dionisi! Perché i dirigenti sono chiari e molto competenti, la squadra è stata disegnata in tutti i suoi ruoli e non c’è un giocatore con lacune tecniche che fa errori da oratorio.
Valerio so bene che non è così… Gli errori da oratorio possono farli anche dirigenti e società, a partire dalle scelte di allenatore, direttore, fisioterapisti e giardinieri. Ma quale società non sbaglia, sbagliare è nella nostra natura. È questo perseverare che sinceramente non capisco più. Le colpe di questo fallimento in parte ce le hanno tutti, anche i giocatori possono fare sicuramente di più… quello che volevo dire io però è che il problema non può essere il livello dei nostri giocatori, lo dice il loro storico. Ti dirò di più, ad organico completo anche giocando solo con le nostre
riserve mai questa squadra dovrebbe scendere sotto la zona playoff, mai. Sulla carta, poi nella realtà ci sono sempre mille variabili ed una di queste è proprio l’allenatore. Tutto e tutti non possiamo cambiare, per tanto penso proprio che questa sia una di quelle situazioni dove il cambio ha senso.
Inoltre un recente studio condotto da Calcio e Finanza ha analizzato 52 cambi di panchina in Serie A dal 2018 al 2023, rilevando che nel 75% dei casi (39 su 52) l’allenatore subentrato ha aumentato la media punti della squadra rispetto al suo predecessore. Penso che peggio di così sia difficile fare con questa rosa, ritengo quindi molto improbabile ricadere nell’altro 25%. Ma quelle del CFG avranno anche le loro ragioni che magari un giorno ci spiegheranno….
Semplicemente credono in questo allenatore che ha già dominato la B con l’Empoli.
Ma con questi scarsoni che può fare??? Mi dispiace, ma sono così, quale rosa forte… Nikolaou?? Di Mariano?? Insigne??? I portieri??? escluso Audero s’intende, ma stiamo scherzando??? Lund Gomes un clone di Odjer etc… Sono scarsissimi questa è la verità e faticherebbe pure Ancellotti con gente così.
Perseveriamo perché ha vinto in B con l’Empoli? Allora potevamo lasciare anche Corini lavorare al suo posto visto che aveva stravinto col Brescia. Anzi sai che ti dico, mi hai fatto venire un’idea… Prendiamo allora Iachini che di promozioni ne ha fatte quattro. Così rispondo anche ad Alex Drastico che non era contento con Delio Rossi e dice che non ce ne sono di allenatori del genere in giro. Ci sarebbe anche Novellino che di promozioni ne ha anche quattro sul groppone… Forse un po’ attempati e non molto glamour, ma tutti ex
che penso verrebbero da noi per 12 partite e tutti Uomini che hanno esperienza e carattere per apportare un cambiamento significativo in una piazza come la nostra.
Ma perché noi tutti, giornalisti compresi, siamo consapevoli che l’allenatore vada sostituito mentre la società no?
Proviamo a darci una risposta
la squadra ora ci stupirà! crediamoci!
I ragazzi ed il Mister ora ci stupiranno! crediamoci! dai Play Off, ma in A ci andremo!
bravo! ci credo anche io, se li lasciano in pace
Al peggio non c è mai fine……….
Scarsissimo ci sarà Valerio!
Gomes è forte, è il migliore giocatore del Palermo e della serie B, è bravo sia in copertura sia in costruzione, sia in interdizione sia in geometrie, sia in qualità sia in quantità…
Ma d’altronde cosa aspettarsi da Valerio che difende dionisi??
Solorosanero se ne faccia una ragione:
Diakité è il migliore terzino del Palermo e della serie B.
Baniya è il migliore difensore centrale del Palermo e della serie B.
Sono d’accordo su tutto.