Palermo, la “panchina” non aiuta: Dionisi e i giocatori si prendano le loro responsabilità

Il Palermo non riceve sufficiente aiuto dalla panchina: troppe volte in stagione i rosanero hanno perso punti importanti nei secondi tempi anche a causa di un modesto apporto da parte dei subentrati. Spesso le responsabilità sono ricadute sulle scelte di Dionisi, a volte cervellotiche se non addirittura incomprensibili, ma non si può non criticare i singoli calciatori che subentrano dalla panchina senza mettere in campo il giusto atteggiamento.
Panchina flop, non è solo colpa di Dionisi
Il Palermo targato Alessio Dionisi ha uno degli apporti dalla panchina peggiori di tutto il campionato: sono appena 4 i gol segnati e 4 gli assist forniti dai subentrati in questa stagione. Con appena 8 partecipazioni ai gol di squadra il Palermo è al 17esimo posto relativamente al contributo di chi non è partito titolare. Una statistica impietosa se si pensa al valore della rosa, tra i più alti di tutto il campionato. Il raffronto con altre squadre come il Sassuolo (31 tra gol e assist) o la Cremonese (28 tra gol e assist) è quasi mortificante. Ma sono avanti anche club più modesti come la Reggiana, il Cesena o altri.
Gli unici gol segnati dai subentrati del Palermo sono quelli di Insigne (uno decisivo contro la Cremonese, l’altro contro il Sudtirol), uno di Brunori contro la Juve Stabia su rigore e infine quello di Di Mariano contro il Cosenza, decisivo per il pareggio. Delle quattro partite in questione, i rosanero ne hanno vinte tre e pareggiata una, il che significa che in un modo o nell’altro l’apporto di chi subentra con forze fresche può e deve fare la differenza.
Non si possono giustificare alcuni atteggiamenti in campo come, ad esempio, quelli visti a Salerno: Le Douaron e Insigne sarebbero titolari in moltissime squadre del campionato eppure non sono riusciti a tenere neanche un pallone in un momento di difficoltà dei rosanero, mentre Vasic continua a essere un oggetto misterioso su cui solamente Dionisi continua a credere.
I due calciatori che hanno più minuti da subentrati sono anche quelli che meno hanno dato apporto ai risultati del Palermo: al primo posto c’è proprio Vasic, fermo a 0 gol e 0 assist (e prestazioni spesso anonime). Al secondo posto c’è Le Douaron, che dalla panchina ha sfornato solamente un assist. Il francese ha perso molto terreno con l’arrivo di Pohjanpalo e ormai è relegato soprattutto alla panchina ma ha dato il suo meglio solo quando è stato scelto dall’inizio, segnando 4 gol in 5 partite, tutte giocate da titolare. Sul gradino più basso del podio c’è Brunori, ma difficilmente rivedremo il capitano partire dalla panchina (e in ogni caso, con meno minuti giocati, ha collezionato un gol e 2 assist).
Il Palermo fatica dove Corini primeggiava
L’apporto dalla panchina è un tasto dolente anche perché durante la passata stagione il Palermo ha primeggiato in questa particolare statistica: sotto la gestione Corini i subentrati hanno partecipato a 24 reti tra gol (13) e assist (11), solamente il Parma capolista aveva fatto meglio dei rosanero.
Fatta eccezione per Brunori e Di Francesco, il Palermo ha ceduto tutti i calciatori che la passata stagione si sono resi protagonisti di grandi prestazioni da subentrati. La mente va subito a Soleri, re di questa particolare statistica con 4 gol e un assist da subentrato, a seguire Mancuso con 3 gol e 2 assist, Stulac con 3 gol e un assist e infine Aurelio, con un gol e un assist.
Bomba dell’ultimora……..
È Pasquale, il mitico magazziniere del Palermo il colpevole!!!!!
Entra 10 minuti prima della fine del primo tempo per mettere sistematicamente delle gocce di Haldol nelle bottigliette d’acqua che servono a dissetare i giocatori.
Mentre in quelle dell’allenatore scioglie LSD .
Adesso tutto si spiega….prestazioni della squadra e cambi del tecnico nel secondo tempo.
Sei veramente un fine umorista. Sprecato qui!
per la prossima partita non si può squalificare in qualche modo Dionisi?
Se penso alla cessione di Soleri mi incazzo come una bestia.
Per quanto riguarda Aurelio ci ha purgati da subentrato con lo Spezia a tempo scaduto… piccola grande vendetta nei confronti di due incompetenti totali che hanno fatto più danni della grandine. De Sanctis e Dionisi.
Anche io ho pensato a loro due , Pippo. Aurelio solo perché terzino sx di ruolo mai sostituito. Ho pensato anche a Graves per la verità e Mancuso in attacco . Sicuramente di livello superiore agli attuali . Ma inutile pensarci.
Verissimo caro Solo Rosanero, anch’io rimpiango questi giocatori ceduti o regalati senza averli sostituiti degnamente.
E’ verissimo, i subentranti danno poco. Del resto parliamo di giocatori che hanno SEMPRE dato poco da quando sono arrivati a Palermo, anche quando sono partiti titolari. In particolare penso a Vasic…
Questo sedicente grande talento da quando è arrivato a Palermo non ha mai fatto qualcosa di degno di nota, nel bene o nel male. MAI. Eccelle nell’essere completamente anonimo, tipicamente entra e fa il compitino senza dare alcun apporto alla squadra in fatto di qualità, “garra” o personalità. In estate bisognerà separarsi da questo giocatore senza indugi…
MI auguro che mister Dionisi si renda conto che Vasic,Diakitè,Insigne son imprensentabili e che non gli faccia mettere più piede in campo.
Diakitè riusciva a sopperire con la fisicità che la natura gli ha donato, a gravi carenze tecniche e tattiche. Oggi che la fisicità è, come per gli altri, in calo, si notano le carenze. Riesce sempre a complicarsi la vita ed a fare la scelta sbagliata di movimento e di giocate.
per atteggiamento io la vedrei diversamente. ammonizioni ad muzzum per esempio. per quanto concerne il fatto che i cambi non portino ausilio secondo me rimane assoluto errore del mr che mi pare lo faccia di proposito. ruoli sballati, tempi sbagliati, motivazione nulla…anzi.
Certo, se i cambi sono vasic, un ciollone che vaga per il campo senza un perché, o insigne, giocatore inutile se ne esiste uno, non vedo come la panchina possa incidere sul risultato….
Se fosse per me intorno al 70′ io farei un solo cambio : Dionisi negli spogliatoi e il secondo che rimane in panchina così evitiamo danni…..Questo non ha mai dato ne un gioco, ne motivato chi entra dalla panchina….Un bugiardo, scarsone e scarica barile oltre l’umana comprensione….però con ampi margini di miglioramento…c’è i muoriri….!!!!
E anche prestativo. Tu dimenticasti?
E’ vero hai fatto bene a ricordamelo…se non ci fossi tu come farei…amico mio:)
C’è da aggiungere che non solo i subentrati attuali non portano alcun vantaggio ma, al contrario, ci fanno perdere partite e punti.
Soltanto quell’inetto di allenatore non lo capisce.
Aggiungo inoltre che l’inetto incapace ed arrogante fa sempre uscire i migliori in campo, vedi Gomes, Pohjanpalo, Brunori, per fare entrare cose inutili, vedi Vasic, Insigne e Le Douaron.
Ricordiamoci che proprio quello che fa uscire Gomes, Pohjanpalo e Brunori è lo stesso che, con il suo compare De Sanctis, sponsorizzava la coppia Henry/Le Douaron e teneva Brunori fuori squadra con motivazioni chiaramente inventate, anzi che erano chiaramente delle prese in giro dei tifosi, di Brunori stesso e della squadra nel suo insieme. Sempre lui, chissà perché… e ci prova ancora.
secondo me ci sono parecchi giocatori non all’altezza di una squadra da promozione in A diretta:
Banja, Lund, Diakite, Buttaro, Desplanches, Nikolau, Vasic, Segre non sono di livello squadra da promozione
giocatori che hanno deluso: Di Francesco, Insigne, Henry, Le Douaron, Di Mariano
i giocatori da promozione sono: Audero,Magnani, pojahampalo (arrivati da fine gennaio)Brunori, Verre, Ceccaroni, Gomes, Blin, Ranocchia, non tutti con autonomia 90 min.
Se già quelli buoni sono 8/11 e gli altri sono nettamente inferiori, qualunque cambio di uno degli 8 abbassa il valore della squadra, se ci mettiamo, infortuni, squalifiche, giornate no, credo che ci possiamo dire francamente che allenatore o non allenatore sarà un’impresa già giocare i play-off, poi tutto può succedere anche in funzione dello stato di forma di tutte le squadre durante i play-off.