Palermo, oggi la seconda amichevole. Corini prova il 3-5-2
![](https://www.stadionews.it/wp-content/uploads/2023/07/de1ec324-5f7a-47f4-8bec-61a6b83bed85-e1689096847594-1024x445.jpg)
Secondo test stagionale per il Palermo. La squadra di Eugenio Corini affronta, sul campo di Ronzone, la Virtus Verona (calcio d’inizio alle ore 17), formazione di Serie C eliminata negli ultimi playoff dal Pescara. Un avversario nettamente diverso da quello affrontato nella prima amichevole, sarà già una partita importante per capire come procede il lavoro in ritiro.
Tra i rosanero sono diverse le assenze per problemi fisici, che in questa fase della stagione (e il calciomercato ancora aperto) condizionano le scelte di formazione. Non sono disponibili, infatti, entrambi gli esterni bassi di difesa, Aurelio e Buttaro, così come Desplanches (che ha iniziato un lavoro personalizzato), Stulac e Di Mariano. Corini, quindi, potrebbe optare per una difesa a tre – che il tecnico avrebbe voluto testare anche per una parte del test contro la Bassa Anaunia, ma l’assenza dell’ultimo minuto di Aurelio ha cambiato i piani – nella gara amichevole con la Virtus Verona.
Il tecnico rosanero, durante la seduta pomeridiana di martedì 18 luglio (condizionata da un terribile maltempo che ha colpito Ronzone), ha provato due squadre (composte entrambe da nove giocatori di movimento più il portiere) schierate col 3-5-1 (QUI i dettagli). Con la Virtus Verona potrebbe quindi essere l’occasione buona per testare il sistema di gioco ‘alternativo’ al 4-3-3, che sembra essere il modulo di riferimento per la prossima stagione. In campo, quindi, probabilmente si vedrà quel 3-5-2 ‘ibrido’ (che si trasforma in 4-4-2) che ha caratterizzato la parte centrale dello scorso campionato.
Sarà un banco di prova importante, a prescindere dal sistema di gioco scelto, che potrebbe variare anche durante il match. I rosanero stanno cominciando a spingere dal punto di vista atletico, le gambe sono più pesanti rispetto ai primi giorni. Corini vuole quindi capire la reazione dei giocatori alla fatica e alle sollecitazioni tattiche impartite durante gli allenamenti: il tecnico punta molto sulla capacità di lettura delle situazioni, da qui l’intercambiabilità dei moduli.
LEGGI ANCHE
PALERMO, BUONE NOTIZIE PER BUTTARO: NIENTE LESIONI
PALERMO, DESPLANCHES INIZIA UN PERCORSO PERSONALIZZATO
PIGLIACELLI: “SONO FOLLEMENTE INNAMORATO DI PALERMO. DESPLANCHES…”
Mi spiace ma non concordo.
Il modulo o impianto deve essere uno solo e una squadra che ambisce deve scendere su ogni campo imponendo il proprio gioco.
Integralista. Così non si va da nessuna parte.
mi dispiace ma quando sento 3-5-2 ibrido con gomez regista mi viene l’orticaria….
E no Eugenio. Scordatillo questo cavolo di 3/5/2
Ma c’è dove vederla?
possiamo provare sul canale youtube palermo fc…ma non sono sicuro….
532 ibrido terribile. Per cortesia non me lo nominate più.
La partita si può vedere sul canale ufficiale di YouTube del Palermo.
Confermata la diretta su YT? Ma non è che c’è da pagare? Un cominciamo, ah